Mahai

1.722 persone
32 paesi
Tanzania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mahai è più comune

#2
Algeria
281
persone
#1
Tanzania
658
persone
#3
Polinesia Francese
178
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.2% Moderato

Il 38.2% delle persone con questo cognome vive in Tanzania

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.722
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,645,761 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mahai è più comune

Paese principale

Tanzania

658
38.2%
1
658
38.2%
2
281
16.3%
3
178
10.3%
4
153
8.9%
5
75
4.4%
6
67
3.9%
9
30
1.7%
10
29
1.7%

Introduzione

Il cognome Mahai è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 658 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più notevole in alcuni paesi specifici, dove la sua presenza si è consolidata attraverso le generazioni. Tra i paesi con la più alta incidenza ci sono la Tanzania, con una prevalenza di 658 persone, seguita da Algeria, con 281, e Polinesia francese, con 178. Altri paesi in cui si registra una presenza sono Ucraina, Nigeria, India, Repubblica Democratica del Congo, Stati Uniti, Camerun, Indonesia, Pakistan, Cina, Malesia, Papua Nuova Guinea, Sud Africa, Niger, Tailandia, Iran, Trinidad e Tobago, Isole Vergini e diversi altri paesi. La distribuzione geografica del cognome Mahai rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, relazioni storiche e connessioni culturali in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mahai

L'analisi della distribuzione del cognome Mahai evidenzia una presenza predominante in Africa, Asia e in alcune regioni dell'Oceania e dell'America. L'incidenza più alta si riscontra in Tanzania, con 658 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Questi dati suggeriscono che in Tanzania il Mahai potrebbe avere radici profonde e una storia legata a comunità o gruppi etnici specifici. La seconda più alta incidenza si registra in Algeria, con 281 persone, seguita dalla Polinesia francese, con 178. La presenza in questi paesi indica che il cognome può avere origine in regioni dove le migrazioni o gli scambi culturali sono stati frequenti.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si osserva una presenza in paesi come l'Ucraina, con 153 persone, e in altri paesi come Francia, Regno Unito, Kazakistan, Romania e Libano, anche se in numeri molto piccoli. La distribuzione in Europa può essere correlata a movimenti migratori recenti o storici, nonché a comunità della diaspora che hanno portato il cognome in diverse regioni.

In America, la presenza del cognome Mahai è scarsa ma significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, con 50 abitanti, e nei paesi dell'America Latina dove possono esserci comunità di origine africana, asiatica o di altra origine. La dispersione in America riflette i processi migratori e l'espansione delle comunità alla ricerca di nuove opportunità.

In Oceania, l'incidenza nella Polinesia francese, con 178 persone, indica una possibile connessione con le migrazioni dalle regioni asiatiche o africane, o con una storia particolare in quella regione. La presenza in Oceania potrebbe essere collegata a movimenti di colonizzazione storici o a migrazioni recenti.

In generale, la distribuzione del cognome Mahai rivela un modello di presenza in regioni con storie di migrazione, scambi culturali e colonizzazione. L’elevata incidenza in Tanzania e Algeria, ad esempio, potrebbe essere correlata a comunità indigene o migranti che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La dispersione in paesi di continenti diversi riflette anche la dinamica globale dei movimenti umani e l'integrazione di culture diverse nel mondo contemporaneo.

Origine ed etimologia di Mahai

Il cognome Mahai presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche e culturali. La distribuzione geografica, in particolare la sua elevata presenza in Tanzania e Algeria, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle regioni africane o mediorientali, dove lingue e culture sono state influenzate da vari imperi e migrazioni.

Un'ipotesi possibile è che Mahai sia un cognome patronimico o toponomastico. In alcune culture africane e mediorientali sono comuni cognomi derivati ​​​​da nomi propri o posizioni geografiche. La struttura del cognome, con suoni che potrebbero essere legati alle lingue bantu, arabe o indoeuropee, rafforza questa possibilità.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino una traduzione o interpretazione specifica del termine Mahai nelle principali lingue delle regioni in cui è più comune. Tuttavia, in alcuni contesti, potrebbe essere correlato a termini che denotano caratteristiche fisiche, ruoli sociali o appartenenza a un particolare gruppo etnico.

Le varianti ortografiche del cognome Mahai non sono abbondanti, ma in alcunedocumenti storici o migratori, si possono riscontrare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della lingua o della trascrizione fonetica. La presenza in paesi con alfabeti e sistemi di scrittura diversi, come Africa, Asia e Oceania, potrebbe aver contribuito a queste variazioni.

Il contesto storico del cognome può essere legato a specifiche comunità che hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni, trasmettendo il cognome come simbolo di appartenenza culturale o familiare. Anche la storia delle migrazioni, della colonizzazione e dei commerci nelle regioni in cui si trova il cognome Mahai potrebbe averne influenzato la diffusione e l'evoluzione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Mahai ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza più marcata in Africa, Asia e Oceania. In Africa, l'incidenza in Tanzania (658 persone) e Algeria (281) indica che il cognome può avere radici profonde in queste regioni, possibilmente legate a comunità indigene o migranti storici. La presenza in Nigeria, con 75 persone, e in Niger, con 8, rafforza l'idea di una forte presenza anche nel continente africano, dove migrazioni interne e legami etnici hanno mantenuto vivo il cognome.

In Asia, paesi come l'India, con 67 persone, il Pakistan, con 29, la Cina, con 23, la Malesia, con 20 e le Filippine, con 17, dimostrano che anche il cognome Mahai ha una presenza significativa. Ciò può essere correlato a movimenti migratori, scambi culturali o comunità della diaspora che hanno portato il cognome in queste regioni. La presenza in questi paesi riflette la complessità delle migrazioni asiatiche e la loro interazione con altre culture.

L'Oceania, rappresentata principalmente dalla Polinesia francese con 178 abitanti, mostra una presenza notevole in quella regione. La storia delle migrazioni dall’Asia e dall’Africa verso l’Oceania, così come le connessioni coloniali, possono spiegare questa distribuzione. La presenza in Oceania potrebbe essere collegata anche a comunità indigene che hanno adottato o mantenuto il cognome attraverso generazioni.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in Ucraina, con 153 persone, e in altri paesi come Francia, Regno Unito, Kazakistan, Romania e Libano, anche se in numeri molto ridotti, indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso migrazioni recenti o storiche. La dispersione in Europa potrebbe essere correlata ai movimenti migratori di comunità africane, asiatiche o mediorientali.

In America, la presenza del cognome Mahai è scarsa ma significativa negli Stati Uniti, con 50 persone, e in alcuni paesi dell'America Latina dove possono esserci comunità di origine africana, asiatica o di altra origine. L'espansione in America riflette i processi migratori e l'integrazione multiculturale in paesi come Stati Uniti e Canada.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mahai rivela un modello di dispersione che riflette i movimenti migratori storici e contemporanei, nonché l'interazione di culture diverse in un mondo sempre più globalizzato. La distribuzione in Africa, Asia, Oceania, Europa e America dimostra l'adattabilità e la persistenza del cognome in diverse comunità e contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Mahai

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mahai

Attualmente ci sono circa 1.722 persone con il cognome Mahai in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,645,761 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mahai è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mahai è più comune in Tanzania, dove circa 658 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mahai sono: 1. Tanzania (658 persone), 2. Algeria (281 persone), 3. Polinesia Francese (178 persone), 4. Ucraina (153 persone), e 5. Nigeria (75 persone). Questi cinque paesi concentrano il 78.1% del totale mondiale.
Il cognome Mahai ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Tanzania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.