Mahaleddin

7.642 persone
2 paesi
Iraq paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.6% Molto concentrato

Il 97.6% delle persone con questo cognome vive in Iraq

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.642
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,046,846 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mahaleddin è più comune

Iraq
Paese principale

Iraq

7.456
97.6%
1
Iraq
7.456
97.6%
2
Yemen
186
2.4%

Introduzione

Il cognome Mahalledin è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.456 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi del Medio Oriente e in comunità specifiche dell’Asia e dell’Africa. In particolare, i paesi con la più alta incidenza di questo cognome sono Iraq e Yemen, dove la sua prevalenza riflette aspetti storici, culturali e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione. La storia e l'origine di Mahalledin sembrano essere legate a contesti culturali specifici, forse legati a tradizioni religiose o a nomi propri di origine araba, dato il suo modello di distribuzione e la struttura linguistica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mahalledin

Il cognome Mahalledin ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nel Medio Oriente e in alcune regioni dell'Africa e dell'Asia. I dati indicano che in totale sono circa 7.456 le persone nel mondo che portano questo cognome, con una notevole incidenza in paesi come Iraq e Yemen. In Iraq la presenza di Mahalledin è particolarmente significativa, con un'incidenza che rappresenta una parte importante del totale mondiale, riflettendo il suo radicamento nella cultura e nella storia della regione. Anche nello Yemen l'incidenza è considerevole, anche se in misura minore, suggerendo una dispersione storica nelle comunità arabe e musulmane.

La distribuzione in Iraq, con un'incidenza superiore a 7.400 individui, indica che il cognome può essere associato a specifici gruppi etnici o religiosi, come gli arabi musulmani, che hanno mantenuto tradizioni familiari per generazioni. Nello Yemen, con un'incidenza di circa 186 persone, la presenza del cognome può essere collegata anche a comunità tradizionali e migrazioni interne o esterne.

Al di fuori di questi paesi, la presenza di Mahalledin è molto più scarsa, anche se si possono trovare piccole comunità nei paesi vicini o nelle diaspore di altri continenti. Le migrazioni e i movimenti di popolazione nella regione hanno contribuito alla dispersione del cognome, anche se la sua prevalenza rimane più elevata nei paesi di origine. La distribuzione riflette modelli storici di insediamento, relazioni tribali e movimenti religiosi che hanno plasmato la presenza del cognome in diversi contesti culturali.

Rispetto ad altri cognomi di origine araba o musulmana, Mahalledin mostra una distribuzione relativamente ristretta, concentrandosi in aree specifiche dove le comunità hanno mantenuto le proprie tradizioni e lignaggi familiari. La presenza in paesi come Iraq e Yemen, con un'incidenza rispettivamente di 7.456 e 186 persone, sottolinea il suo carattere regionale, sebbene la sua influenza culturale possa estendersi attraverso le reti familiari e migratorie.

Origine ed etimologia di Mahalledin

Il cognome Mahalledin ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla cultura araba e alle tradizioni islamiche. La struttura del nome suggerisce una possibile derivazione da termini religiosi o geografici, tipici dei cognomi di regioni dove predominano l'arabo e l'Islam. La radice del cognome potrebbe essere correlata alla parola mahalla, che in arabo significa "quartiere" o "quartiere", e din, che significa "religione" o "fede". Combinati, questi componenti potrebbero essere interpretati come "il luogo della religione" o "il quartiere della fede", indicando una possibile origine in comunità religiose o in specifici luoghi di culto o di residenza.

Un'altra possibile interpretazione è che Mahalledin sia un patronimico, derivato da un nome personale o da quello di un leader religioso o ancestrale. In molte culture arabe, i cognomi sono formati da nomi di antenati, titoli o caratteristiche distintive. La variante ortografica può variare a seconda della regione, ma la struttura generale indica un'origine nella tradizione islamica e nella denominazione di comunità o luoghi specifici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Mahalla al-Din o Mahalla ed-Din, che riflettono la traslitterazione dell'araboall'alfabeto latino. Queste varianti mantengono lo stesso significato e la stessa origine, anche se il loro utilizzo può variare a seconda del paese o della comunità. L'etimologia del cognome, quindi, è profondamente radicata in termini che descrivono luoghi o concetti religiosi, il che ne rafforza il carattere culturale e religioso.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere sorto nelle comunità musulmane tradizionali, dove nomi legati a luoghi, fede o leader religiosi erano comuni per identificare famiglie o lignaggi. La presenza in Iraq e Yemen, paesi dalla lunga storia islamica, supporta questa ipotesi, indicando che Mahalledin potrebbe avere un significato simbolico o religioso legato alla sua origine in quelle regioni.

Presenza regionale

Il cognome Mahalledin mostra una presenza marcata in diverse regioni del mondo, anche se la sua concentrazione principale è in Medio Oriente e nelle comunità arabe. In questi continenti l’incidenza è significativa, riflettendo la loro origine culturale e religiosa. In Asia, soprattutto in paesi come Iraq e Yemen, la presenza del cognome è notevole, con un'incidenza che supera i 7.600 individui in totale, che rappresentano una parte importante della popolazione con quel cognome nella regione.

In Africa, nonostante l'incidenza sia minore, esistono comunità in cui il cognome è stato trasmesso attraverso migrazioni e rapporti storici con le regioni arabe. La diaspora nei paesi occidentali ha anche permesso ad alcuni portatori di Mahalledin di stabilire comunità in Europa, Nord America e altre regioni, anche se su scala minore. Tuttavia, in questi luoghi, la prevalenza rimane marginale rispetto alla sua distribuzione in Medio Oriente.

In America Latina la presenza del cognome è molto scarsa, ma è possibile riscontrarlo nelle comunità con radici nelle migrazioni arabe, soprattutto nei paesi con una forte presenza di immigrati dal Medio Oriente. L'incidenza in queste regioni riflette i movimenti migratori del XX secolo e l'integrazione delle comunità arabe nei paesi dell'America Latina.

In sintesi, la presenza regionale di Mahalledin è chiaramente definita dalla sua origine nelle comunità arabe musulmane, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione, insediamento e trasmissione familiare. La concentrazione in Iraq e Yemen, insieme alla sua presenza nelle diaspore in altri continenti, dimostra come un cognome possa riflettere la storia culturale e religiosa di una regione specifica.

Domande frequenti sul cognome Mahaleddin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mahaleddin

Attualmente ci sono circa 7.642 persone con il cognome Mahaleddin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,046,846 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mahaleddin è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mahaleddin è più comune in Iraq, dove circa 7.456 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mahaleddin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iraq, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.