Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Maillefer è più comune
Svizzera
Introduzione
Il cognome Maillefer è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 453 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Maillefer si trovano in Svizzera e Francia, con una presenza minore in paesi come Stati Uniti, Canada, Belgio e alcuni altri in misura minore. Questo schema suggerisce che il cognome abbia radici principalmente nelle regioni francofone e svizzere, con possibili migrazioni verso altri continenti nel corso della storia. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome Maillefer, che è probabilmente legato alle tradizioni familiari, geografiche o professionali della regione europea francofona e tedesca.
Distribuzione geografica del cognome Maillefer
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Maillefer rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con una notevole incidenza in Svizzera e Francia. Con un totale di 216 persone in Francia e 453 nel mondo, la maggior parte dei portatori del cognome si trova in questi paesi, rappresentando circa il 47,7% del totale mondiale. L'incidenza in Svizzera, con 453 persone, indica che questo paese è l'epicentro della presenza del cognome, dato che in altri paesi come Stati Uniti, Canada, Belgio e alcuni in Asia ed Europa, il numero di persone affette da Maillefer è molto inferiore, con solo 14 negli Stati Uniti e 1 in altri paesi come Belgio, Canada, Regno Unito, Malesia, Panama, Russia e Svezia.
Questo schema suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione svizzero-francese, probabilmente legate alle comunità francofone o di lingua tedesca della Svizzera. La migrazione verso gli Stati Uniti e altri paesi sembra essere relativamente recente e su scala minore, riflettendo i movimenti migratori di famiglie che cercavano nuove opportunità in altri continenti. La distribuzione mostra anche che in regioni come il Nord America e l'Asia la presenza del cognome è quasi insignificante, il che rafforza l'idea di un'origine europea con espansione limitata negli altri continenti.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Maillefer ha una distribuzione abbastanza localizzata, con un'elevata concentrazione nella regione d'origine e una minore dispersione negli altri paesi. Ciò potrebbe essere dovuto a fattori storici, culturali e sociali che ne hanno limitato la crescita al di fuori dell'area di origine, anche se la presenza negli Stati Uniti e in Canada indica che vi furono movimenti migratori nei secoli passati, probabilmente alla ricerca di migliori condizioni economiche o per motivi familiari.
Origine ed etimologia del cognome Maillefer
Il cognome Maillefer ha un'origine che sembra legata all'area francofona e tedesca, precisamente in Svizzera e Francia. La struttura del cognome suggerisce una possibile formazione toponomastica o patronimica. La desinenza "-fer" in tedesco e in alcune varianti del francese può essere correlata a termini che indicano una professione, un luogo o una caratteristica specifica della famiglia che originariamente la generò.
Un'ipotesi plausibile è che Maillefer sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica. La radice "Maille" potrebbe essere correlata ad antichi termini che si riferiscono ad un luogo, ad una collina, o ad una zona specifica della regione svizzera o francese. La desinenza "-fer" potrebbe essere collegata a termini legati all'attività mineraria, al fabbro o alle attività siderurgiche, poiché in tedesco "Ferrer" significa fabbro. Tuttavia, questa interpretazione richiede un'analisi più approfondita della storia linguistica e regionale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Mailleffer o Mailleferre, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. La presenza di questo cognome nelle regioni francofone e svizzere suggerisce che la sua origine potrebbe essere nel Medioevo, in comunità dove i cognomi cominciarono a consolidarsi come identificatori familiari e geografici.
Il significato del cognome, in senso lato, potrebbe essere legato a un luogo o ad un'attività specifica, come l'estrazione mineraria o il fabbro, che erano comuni nelle regioni alpine e francofone. La storia del cognome riflette, quindi, un possibile collegamento con attivitàtradizionale e con la geografia della regione svizzera e francese, dove le comunità adottavano nomi che riflettevano il loro ambiente o il loro commercio.
Presenza regionale
La presenza del cognome Maillefer in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione concentrato principalmente sull'Europa, in particolare Svizzera e Francia. In Europa l’incidenza è quella più significativa in Svizzera, con circa 453 persone, che rappresentano quasi il 100% del totale mondiale, dato che negli altri Paesi la presenza è minima o quasi inesistente. La forte concentrazione in Svizzera indica che esiste il luogo d'origine più probabile del cognome, con una storia che può risalire a diverse generazioni nelle comunità di lingua francese o tedesca.
In Francia, con 216 persone, anche il cognome ha una presenza importante, forse riflettendo una migrazione interna o un'espansione del cognome nelle regioni vicine alla Svizzera. La vicinanza geografica e i rapporti storici tra questi paesi hanno facilitato la diffusione del cognome nelle zone di confine e nelle comunità con frequenti scambi culturali e commerciali.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza di Maillefer è molto limitata, con solo 14 persone, il che indica che la migrazione verso questo continente è stata scarsa o recente. In altri paesi come Canada, Belgio e alcuni paesi dell'Asia e dell'Europa, l'incidenza è ancora più bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi, il che riflette una dispersione molto limitata e probabilmente casi isolati di migrazione o discendenti di famiglie emigrate negli ultimi tempi.
Questo modello regionale dimostra che il cognome Maillefer mantiene una forte identità nella sua regione d'origine, con un'espansione limitata verso altri continenti. La storia migratoria delle famiglie portatrici di questo cognome è stata probabilmente influenzata da fattori economici, sociali e politici che ne hanno facilitato o limitato gli spostamenti nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Maillefer
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maillefer