Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mailloux è più comune
Canada
Introduzione
Il cognome Mailloux è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America ed Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 6.187 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Canada, Stati Uniti e Francia. L'incidenza globale riflette una comunità relativamente piccola rispetto ai cognomi più frequenti, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli storici e migratori che meritano di essere analizzati in dettaglio.
Il cognome Mailloux ha una presenza notevole in Canada, dove si registra l'incidenza più alta con 6.187 persone, seguito dagli Stati Uniti con 2.754. In Francia, suo probabile paese d'origine, l'incidenza è di 407. Altri paesi con una presenza minore includono Repubblica Dominicana, Guyana, Australia, Brasile, Costa Rica, Danimarca, Suriname, Svizzera, Grecia, Messico, Porto Rico, Burkina Faso, Gabon, Croazia, India, Italia, Moldavia, Myanmar, Nicaragua, Tunisia, Taiwan e Uganda, anche se in misura minore. La distribuzione di questo cognome riflette sia le radici europee che le migrazioni verso l'America e altre regioni, il che ne arricchisce la storia e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Mailloux
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mailloux rivela una significativa concentrazione nei paesi francofoni e nelle regioni a forte influenza europea. L'incidenza più alta si registra in Canada, con 6.187 persone, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Notevole è anche la presenza negli Stati Uniti, con 2.754 persone, che riflette le migrazioni dal Canada e dall'Europa in generale.
In Francia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è di 407 persone, il che indica che mantiene ancora una presenza nella sua regione d'origine. La distribuzione nei paesi dell'America Latina come la Repubblica Dominicana, con 23 abitanti, e in altri paesi dell'America centrale e meridionale, anche se più piccola, mostra l'espansione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni.
In Oceania, l'Australia registra 10 persone con il cognome, mentre in Brasile, con 6, e in Costa Rica, con 4, la presenza è scarsa ma significativa in termini relativi. Anche paesi come Svizzera, Grecia, Messico e Porto Rico mostrano piccole incidenze, riflettendo la dispersione globale del cognome. La distribuzione in paesi africani come Burkina Faso e Gabon, con una singola incidenza ciascuno, può essere correlata a migrazioni recenti o movimenti specifici.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Mailloux abbia radici europee, in particolare francesi, e che la sua presenza in Nord America si sia consolidata attraverso le migrazioni durante i secoli XIX e XX. La dispersione verso altri continenti, seppur minore, indica un processo di espansione globale che accompagna le tendenze migratorie delle comunità francofone ed europee in generale.
Origine ed etimologia del cognome Mailloux
Il cognome Mailloux ha radici chiaramente legate alla Francia, essendo considerato di origine toponomastica o patronimica. La struttura del cognome e la sua presenza nelle regioni francofone fanno pensare che possa derivare da un toponimo o da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o professionali in epoca antica.
Una possibile etimologia del cognome indica la sua parentela con antichi termini francesi. La radice "Mail" o "Maill" potrebbe essere correlata a parole che significano "maglia" o "rete", sebbene nel contesto dei cognomi possa anche essere collegata a un luogo chiamato "Mail" o simile. La desinenza "-oux" è tipica dei cognomi francesi e solitamente indica un diminutivo o una forma affettuosa, oltre ad essere comune nelle regioni settentrionali e occidentali della Francia.
Un'altra ipotesi indica che Mailloux potrebbe essere una variante di cognomi simili come Mailleux o Maillet, che hanno connotazioni legate a tessuti, reti o strutture protettive, o ad un luogo chiamato Mailleux in Francia. La presenza nei paesi francofoni e l'incidenza in Francia rafforzano l'idea che il cognome abbia un'origine geografica, eventualmente legata a un luogo specifico o a una caratteristica del paesaggio.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Mailloux, Mailoux, Mailleux o anche Maillet, a seconda della regione e dell'ora. Queste varianti riflettono l'evoluzione fonetica e ortografica del cognome nel tempo, nonché gli adattamenti a lingue e dialetti diversi.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Mailloux presenta adistribuzione che può essere suddivisa principalmente in Europa e America. In Europa, la sua presenza è quella più significativa in Francia, con 407 persone, indicando una probabile origine in quella regione. L'influenza francese nella storia della migrazione verso il Nord America spiega l'elevata incidenza in Canada e negli Stati Uniti.
Nel Nord America, il Canada si distingue come il paese con il maggior numero di persone con questo cognome, con 6.187 individui, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto alla sua popolazione totale. La storia della colonizzazione e della migrazione in Canada, soprattutto nelle province francofone come il Quebec, ha favorito la conservazione e l'espansione del cognome in quella regione.
Negli Stati Uniti, con 2.754 persone, la presenza del cognome riflette la migrazione di francesi e canadesi verso sud, soprattutto durante i secoli XIX e XX. Alla presenza del cognome contribuisce anche l'influenza delle comunità francofone in stati come la Louisiana, il Maine e altre aree.
Nell'America centrale e meridionale, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa in paesi come la Repubblica Dominicana, con 23 persone, e il Brasile, con 6. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni o movimenti specifici delle comunità francofone ed europee.
In Oceania, l'Australia registra 10 persone con il cognome, probabilmente a causa di recenti migrazioni o legami familiari. In Africa, la presenza in Burkina Faso e Gabon, con una singola incidenza ciascuno, può essere collegata a recenti movimenti migratori o coloniali.
In Asia, paesi come Taiwan e India mostrano un'incidenza minima, con una sola persona ciascuno, forse riflettendo movimenti migratori molto specifici o casi isolati.
In sintesi, la distribuzione del cognome Mailloux evidenzia un'origine europea, con una forte presenza nei paesi francofoni e nelle regioni con una storia di migrazione europea. La dispersione globale, anche se minore in alcuni continenti, dimostra come le migrazioni e le comunità francofone abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Mailloux
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mailloux