Makasarashvili

523 persone
3 paesi
Georgia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Makasarashvili è più comune

#2
Russia Russia
8
persone
#1
Georgia Georgia
513
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.1% Molto concentrato

Il 98.1% delle persone con questo cognome vive in Georgia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

523
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,296,367 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Makasarashvili è più comune

Georgia
Paese principale

Georgia

513
98.1%
1
Georgia
513
98.1%
2
Russia
8
1.5%

Introduzione

Il cognome Makasarashvili è un cognome di origine georgiana che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 513 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la storia e le migrazioni delle comunità georgiane e dei loro discendenti.

Il cognome Makasarashvili si trova prevalentemente in Georgia, dove la sua incidenza è notevole, ma è presente anche in altri paesi, principalmente in quelli con comunità georgiane stabili. I paesi con la più alta incidenza di questo cognome includono la Georgia, gli Stati Uniti, la Russia e alcuni paesi dell'Europa e dell'America Latina. La presenza in diversi continenti suggerisce un modello migratorio che potrebbe essere collegato a movimenti storici, economici o politici che hanno portato le comunità georgiane a stabilirsi in varie regioni del mondo.

Storicamente, i cognomi georgiani come Makasarashvili riflettono gli aspetti culturali e sociali della Georgia, dove i cognomi spesso hanno radici nella regione, in occupazioni, caratteristiche fisiche o in lignaggi familiari specifici. La struttura del cognome, che termina in "-shvili", è tipica della Georgia e significa "figlio di" o "discendente di", indicando un'origine patronimica. Comprendere questo cognome consente una migliore comprensione della storia e dell'identità di coloro che lo portano, nonché del loro ruolo nella moderna diaspora georgiana.

Distribuzione geografica del cognome Makasarashvili

La distribuzione del cognome Makasarashvili rivela una concentrazione significativa in Georgia, dove l'incidenza è più alta, riflettendone l'origine e le radici culturali. Secondo i dati, in Georgia ci sono circa 513 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza di 513 sulla popolazione totale del paese. La Georgia, come paese d'origine, mantiene la più alta diffusione di questo cognome, ed è probabilmente il luogo in cui ha avuto origine ed è stato inizialmente stabilito.

Al di fuori della Georgia, il cognome è presente nei paesi con comunità georgiane consolidate. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 2 persone con questo cognome, indice di una presenza piccola ma significativa nella diaspora. In Russia, l'incidenza è ancora più bassa, con circa 8 persone, ma ciò è comprensibile dato il legame storico tra Georgia e Russia e i movimenti migratori tra i due paesi.

Nel contesto europeo, si registra un'incidenza di 83 persone nella regione Georgia-Só, che può riferirsi a una suddivisione o regione specifica all'interno della Georgia o a una comunità in Europa con radici georgiane. La presenza in altri paesi europei e in America Latina è ancora minore, ma riflette la dispersione delle comunità georgiane nei diversi continenti.

Il modello di distribuzione suggerisce che la maggior parte dei portatori del cognome rimangono in Georgia, dove tradizione e cultura mantengono viva l'identità familiare. La migrazione verso altri paesi, principalmente alla ricerca di opportunità economiche o per ragioni politiche, ha portato alcuni discendenti a portare questo cognome in diverse parti del mondo, anche se su scala minore.

Questo modello potrebbe essere influenzato anche dalle politiche migratorie, dalle relazioni internazionali e dalle reti di comunità georgiane all'estero. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e la Russia, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa in termini relativi, data la dimensione di queste comunità e la loro storia migratoria.

Origine ed etimologia del cognome Makasarashvili

Il cognome Makasarashvili ha chiaramente radici georgiane e la sua struttura è tipica dei cognomi georgiani. La desinenza "-shvili" è una caratteristica distintiva dei cognomi patronimici in Georgia, che significa "figlio di" o "discendente di". Ciò indica che in origine il cognome potrebbe essere stato utilizzato per identificare i discendenti di un antenato chiamato Makasarashvi o una variante simile.

L'elemento "Makasarash" nel cognome può essere correlato a un nome proprio, a un luogo geografico o a una caratteristica particolare di un antenato. Non esistono però documenti chiari che spieghino con precisione l'esatto significato della prima componente del cognome. È possibile che "Makasarash" abbia radici in un antico termine o toponimo georgiano, sebbene ciò richieda un'ulteriore analisi della storialinguistica della Georgia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune che i cognomi georgiani presentino piccole variazioni a seconda della regione o la trascrizione in diversi alfabeti e sistemi di scrittura. Tuttavia, "Makasarashvili" mantiene una forma abbastanza stabile, riflettendo la sua origine nella tradizione patronimica georgiana.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità rurale o in una famiglia di rilievo locale, dove l'identificazione per lignaggio era importante. La struttura del cognome indica anche che esso si è formato in un periodo in cui la tradizione dei cognomi patronimici era già consolidata in Georgia, probabilmente nel Medioevo o successivamente.

In sintesi, Makasarashvili è un cognome che riflette l'identità culturale e familiare dei suoi portatori, con radici nella tradizione patronimica della Georgia e una storia che si estende attraverso le migrazioni e la diaspora georgiana in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

Il cognome Makasarashvili ha una presenza predominante in Georgia, dove la sua incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine. La struttura del cognome, con la desinenza "-shvili", è un chiaro indicatore della sua origine nella tradizione patronimica georgiana, comune in diverse regioni del Paese, soprattutto nelle zone rurali e nelle comunità tradizionali.

In Europa, soprattutto nei paesi con comunità georgiane consolidate, come Russia, Germania e paesi dell'Europa orientale, sono presenti documenti di portatori del cognome, anche se in numero modesto. L'incidenza in Russia, con circa 8 persone, riflette la relazione storica e culturale tra i due paesi, nonché i movimenti migratori che hanno portato alcuni georgiani a risiedere in territorio russo.

In America, la presenza del cognome Makasarashvili negli Stati Uniti, con circa 2 persone, indica una piccola comunità di immigrati o di discendenti che hanno mantenuto la propria identità familiare. La diaspora georgiana negli Stati Uniti e in altri paesi dell'America Latina è stata motivata da ragioni economiche, politiche o accademiche e, in alcuni casi, ha consentito la conservazione di cognomi tradizionali come questo.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome riflette un modello tipico dei cognomi di origine georgiana, con una concentrazione in Georgia e una dispersione in comunità di immigrati nei diversi continenti. La presenza in regioni specifiche può anche essere collegata a reti familiari, culturali o religiose che hanno facilitato la trasmissione del cognome da generazioni.

La distribuzione geografica del cognome Makasarashvili, seppur limitata in numeri assoluti, è significativa in termini culturali e storici, poiché rappresenta l'identità di una comunità che ha mantenuto le proprie radici nonostante le migrazioni e i cambiamenti sociali. La presenza in diverse regioni testimonia anche la resilienza e l'adattabilità delle comunità georgiane all'estero.

Domande frequenti sul cognome Makasarashvili

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Makasarashvili

Attualmente ci sono circa 523 persone con il cognome Makasarashvili in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,296,367 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Makasarashvili è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Makasarashvili è più comune in Georgia, dove circa 513 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Makasarashvili ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Georgia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.