Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Malanga è più comune
Angola
Introduzione
Il cognome Malanga è un cognome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 63.316 persone con il cognome Malanga in tutto il mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia considerevolmente, essendo particolarmente notevole nei paesi dell'Africa, dell'America e in alcune nazioni europee. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, la storia coloniale e le connessioni culturali tra le regioni.
I paesi in cui il cognome Malanga è più comune includono Angola, Repubblica Democratica del Congo, Malawi, Tanzania, Kenya, Stati Uniti, Zambia, Italia, Sud Africa, Pakistan e altri. La presenza in questi paesi suggerisce radici diverse, dalle origini africane ai collegamenti con le comunità migranti in Occidente. La storia e la cultura di ciascuna regione forniscono sfumature uniche all'identità del cognome, che possono essere correlate a specifici aspetti geografici, culturali o storici.
Distribuzione geografica del cognome Malanga
L'analisi della distribuzione del cognome Malanga rivela una presenza predominante in Africa, con paesi come Angola (6.316 incidenze), Repubblica Democratica del Congo (4.809), Malawi (4.751), Tanzania (1.582) e Kenya (1.223). In questi paesi si concentra gran parte dell'incidenza globale, il che indica che il cognome ha radici profonde nel continente africano. L'incidenza in questi paesi riflette sia la popolazione locale che le possibili migrazioni interne ed esterne.
In Africa l'incidenza è particolarmente elevata nei paesi del sud e del centro del continente, dove le comunità radicate in queste regioni mantengono vive tradizioni e cognomi ancestrali. Significativa è anche la presenza in Paesi come Zambia (616), Sudafrica (414), Zimbabwe (215) e Uganda (187), che mostrano una distribuzione che copre varie aree del continente.
Fuori dall'Africa, il cognome Malanga ha una presenza notevole in America, in particolare negli Stati Uniti (1.041), Argentina (139), Uruguay (70) e, in misura minore, in paesi come Brasile, Paraguay e Venezuela. L’incidenza negli Stati Uniti, ad esempio, riflette la migrazione delle comunità africane e latinoamericane che portano con sé il proprio patrimonio familiare. In Europa, l'Italia si distingue con 542 incidenti, che potrebbero essere collegati a movimenti migratori storici o a connessioni culturali.
In Asia, anche paesi come il Pakistan (411) e le Filippine mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La distribuzione globale del cognome Malanga evidenzia un modello di dispersione che combina radici africane con diaspore in America, Europa e Asia, risultato di processi migratori e coloniali nel corso della storia.
Origine ed etimologia di Malanga
Il cognome Malanga ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni africane, in particolare nei paesi dove l'incidenza è più elevata. Sebbene non esista un’etimologia definitiva ampiamente documentata, alcuni studi suggeriscono che potrebbe avere radici nelle lingue bantu o nei dialetti locali dell’Africa centrale e meridionale. La presenza in paesi come Angola, Repubblica Democratica del Congo e Malawi supporta questa ipotesi, poiché in queste regioni i cognomi sono solitamente legati a caratteristiche geografiche, tribali o culturali.
Il termine "Malanga" può essere associato anche a toponimi o termini che descrivono caratteristiche specifiche dell'ambiente naturale o sociale. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili in Africa hanno connotazioni legate alla terra, alla comunità o a ruoli specifici all'interno delle società tradizionali.
In Europa, soprattutto in Italia, la presenza del cognome può essere dovuta a migrazioni o adattamenti di cognomi africani o di origine simile, sebbene potrebbe avere anche un'origine indipendente nelle lingue romanze. La variazione ortografica e l'adattamento fonetico nelle diverse regioni hanno contribuito alla diversificazione del cognome.
In sintesi, sebbene l'origine esatta del cognome Malanga possa variare da regione a regione, la sua radice principale sembra essere in Africa, con connessioni culturali e linguistiche che riflettono la storia delle comunità che portano questo nome.
Presenza per continenti e regioni
In Africa il cognome Malanga è molto diffuso, soprattutto nei paesi del sud e del centro del continente. L'incidenza in Angola, Repubblica Democratica del Congo, Malawi, Tanzania e Kenya indica che il cognome fa parte dell'identitàdi varie comunità etniche e tribali. La dispersione in paesi come Zambia, Sud Africa, Zimbabwe e Uganda rafforza l'idea che Malanga sia un cognome con radici profonde nella storia e nella cultura africana.
In America la presenza del cognome Malanga si è consolidata soprattutto negli Stati Uniti, dove si contano più di mille persone con questo cognome, a testimonianza della migrazione delle comunità africane e latinoamericane. In paesi come Argentina e Uruguay, anche se su scala minore, ci sono anche documenti che mostrano la diaspora e l'integrazione culturale.
L'Europa, in particolare l'Italia, presenta un'incidenza significativa con 542 segnalazioni, che possono essere correlate a movimenti migratori storici o collegamenti culturali con l'Africa. La presenza nei paesi europei potrebbe essere dovuta anche alla diaspora africana o alle migrazioni delle comunità latinoamericane che portano il cognome.
In Asia, l'incidenza in Pakistan e Filippine, sebbene inferiore, indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso migrazioni o contatti storici. La presenza in paesi come l'India, con 68 incidenti, riflette anche l'espansione del cognome in diversi contesti culturali.
In generale, la distribuzione del cognome Malanga mostra un modello di dispersione globale che unisce radici africane con diaspore in America, Europa e Asia, risultato di processi migratori, coloniali e culturali nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Malanga
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Malanga