Malferrari

544 persone
10 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Malferrari è più comune

#2
Filippine Filippine
61
persone
#1
Italia Italia
444
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.6% Molto concentrato

Il 81.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

544
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,705,882 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Malferrari è più comune

Italia
Paese principale

Italia

444
81.6%
1
Italia
444
81.6%
2
Filippine
61
11.2%
4
Brasile
9
1.7%
5
Canada
9
1.7%
6
Australia
4
0.7%
7
Belgio
2
0.4%
8
Spagna
1
0.2%
9
Monaco
1
0.2%
10
Paesi Bassi
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Malferrari è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Secondo i dati disponibili, sono circa 444 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori malferrari si trova in Italia, con un'incidenza notevole, ma si registrano segnalazioni anche in paesi come Filippine, Stati Uniti, Brasile, Canada, Australia, Belgio, Spagna, Monaco e Paesi Bassi. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno permesso la dispersione del cognome oltre le sue radici italiane. Nel corso di questa analisi verranno esplorate nel dettaglio l'origine, la distribuzione e le caratteristiche del cognome Malferrari, fornendo una panoramica completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Malferrari

Il cognome Malferrari ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Italia, paese dove l'incidenza è più alta. Con circa 444 portatori nel mondo, l'Italia concentra la quota maggiore, essendo il nucleo principale della presenza di questo cognome. L'incidenza in Italia è significativa, dato che la maggior parte dei documenti storici e genealogici ne indicano l'origine in specifiche regioni del Paese, probabilmente legate a famiglie con radici in aree rurali o comunità tradizionali.

Fuori dall'Italia, il cognome è presente in paesi con forti legami migratori con l'Italia o con comunità italiane consolidate. Nelle Filippine, ad esempio, si registra un'incidenza di 61 persone, che potrebbe essere collegata alla storia della migrazione e della colonizzazione, nonché alla diaspora italiana in Asia. Negli Stati Uniti, 12 persone sono registrate con il cognome, riflettendo la migrazione europea verso il Nord America nel XIX e XX secolo. Anche Brasile e Canada mostrano piccole incidenze, con 9 record ciascuno, indicando la presenza di comunità italiane in questi paesi.

In Europa, oltre all'Italia, i casi vengono rilevati in Belgio, con 2 persone, e a Monaco e nei Paesi Bassi, con 1 persona ciascuno. La presenza in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori, matrimoni o legami culturali. L'incidenza in Spagna, sebbene minima, indica anche una certa dispersione nella penisola iberica, forse attraverso la migrazione o i rapporti familiari.

La distribuzione del cognome Malferrari in questi paesi riflette i modelli storici della migrazione europea, soprattutto italiana, e dell'espansione delle comunità italiane nei diversi continenti. La dispersione nei paesi dell'America, dell'Asia e dell'Europa mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano contribuito alla presenza di questo cognome in varie regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Malferrari

Il cognome Malferrari ha un'origine che sembra legata alla regione italiana, nello specifico alla tradizione dei cognomi patronimici o toponomastici. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Mal" e "Ferrari", suggerisce una possibile relazione con caratteristiche fisiche, occupazioni o posizioni geografiche. La parola "Ferrari" in italiano significa "fabbri" o "legato al ferro", il che indica che il cognome potrebbe avere un'origine professionale, associato a famiglie che lavoravano nel fabbro o in attività legate al metallo.

Il prefisso "Mal" in italiano può avere diverse interpretazioni, da un riferimento ad una caratteristica negativa o ad un soprannome, a un modo di distinguere una specifica famiglia o lignaggio. La combinazione "Malferrari" potrebbe quindi significare "il cattivo fabbro" oppure "il fabbro fastidioso", anche se queste interpretazioni vanno prese con cautela, in quanto spesso i cognomi evolvono e cambiano significato nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Malferraro o Ferrari, che condividono radici comuni. La presenza del cognome in diverse regioni italiane e la sua dispersione in altri paesi suggerisce inoltre che la sua origine possa essere legata ad una specifica località o ad una corporazione tradizionale della storia italiana.

Il contesto storico del cognome Malferrari risale probabilmente ai tempi in cui le professioni legate al metallo erano essenziali nelle comunità rurali e urbane italiane. La tradizione diI cognomi legati ai mestieri erano comuni in Italia e molti di questi nomi venivano tramandati di generazione in generazione, conservando il loro significato originario o adattandosi ai cambiamenti culturali e linguistici.

Presenza regionale

Il cognome Malferrari mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in Italia riflette la storia e la cultura del Paese, con dischi concentrati in regioni in cui le comunità tradizionali e le professioni artigianali, come il fabbro, giocavano un ruolo importante nell'economia locale.

In America la presenza del cognome si è consolidata soprattutto nei paesi con significative comunità italiane, come Brasile, Canada e Stati Uniti. L'immigrazione italiana nei secoli XIX e XX portò molte famiglie in questi paesi, dove conservarono cognomi e tradizioni culturali. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto all'Italia, indica una dispersione valida ancora oggi.

In Asia, la presenza nelle Filippine, con 61 registrazioni, è notevole considerando la sua dimensione relativa. Ciò potrebbe essere correlato alla storia della colonizzazione e del commercio, nonché alla diaspora italiana nella regione. La presenza in paesi europei come Belgio, Monaco e Paesi Bassi, sebbene piccola, riflette i movimenti migratori e le relazioni culturali nel continente europeo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Malferrari evidenzia un modello di origine italiana con espansione verso altri continenti, spinto da migrazioni e relazioni culturali. La presenza in diverse regioni del mondo riflette il modo in cui le comunità italiane hanno mantenuto le proprie radici e tradizioni nel tempo, adattandosi a nuovi ambienti e consolidando la propria eredità familiare in varie culture.

Domande frequenti sul cognome Malferrari

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Malferrari

Attualmente ci sono circa 544 persone con il cognome Malferrari in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,705,882 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Malferrari è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Malferrari è più comune in Italia, dove circa 444 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Malferrari sono: 1. Italia (444 persone), 2. Filippine (61 persone), 3. Stati Uniti d'America (12 persone), 4. Brasile (9 persone), e 5. Canada (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Malferrari ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.