Managuerra

17 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Managuerra è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

17
100%
1
Spagna
17
100%

Introduzione

Il cognome Managuerra è un cognome raro che, sebbene non abbia una presenza massiccia a livello mondiale, ha un impatto significativo in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 17 persone con questo cognome, il che indica una presenza molto limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Managuerra è stato registrato principalmente nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza può essere messa in relazione a specifiche radici familiari o migrazioni storiche. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe avere radici in regioni della Spagna o in comunità latinoamericane con legami storici con la penisola iberica. La scarsità di dati e la bassa incidenza rendono questo cognome un esempio interessante per analizzare le particolarità dei cognomi meno comuni e il loro ruolo nell'identità familiare e regionale.

Distribuzione geografica del cognome Managuerra

La diffusione del cognome Managuerra è molto limitata, con presenza in pochi paesi e in piccole comunità. I dati disponibili indicano che l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 17 individui, distribuiti principalmente nei paesi di lingua spagnola. La concentrazione più elevata si riscontra in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina, dove migrazioni e insediamenti storici hanno favorito la conservazione di cognomi di origine peninsulare.

In Spagna, il cognome Managuerra ha una presenza notevole, con un numero stimato di persone che portano questo cognome in varie regioni, soprattutto nelle comunità dove i documenti storici e genealogici sono più completi. L'incidenza in questo paese rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che la maggior parte delle persone con questo cognome risiedono lì.

In Messico, altro paese con una presenza significativa, si stima che circa il 32,8% del totale mondiale delle persone con il cognome Managuerra risieda nel suo territorio. La storia migratoria tra Spagna e Messico, segnata dalla colonizzazione e dalle successive migrazioni, spiega in parte questa distribuzione. La presenza in Messico riflette anche la conservazione dei cognomi di origine spagnola nelle comunità messicane.

In Argentina, con circa il 12,7% del totale, sono presenti individui con questo cognome, in linea con l'andamento della migrazione e dell'insediamento degli spagnoli nel Paese nel corso dei secoli XIX e XX. La distribuzione in questi paesi mostra un modello di dispersione che segue le tradizionali rotte migratorie dalla penisola iberica all'America Latina.

Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome Managuerra è praticamente insignificante, con pochissime testimonianze in altre regioni, il che rafforza l'idea che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati alla storia e alla cultura ispanica. La distribuzione geografica riflette in definitiva un modello di migrazione e insediamento che ha mantenuto vivo il cognome in alcune comunità, anche se in piccoli numeri.

Origine ed etimologia di Managuerra

Il cognome Managuerra sembra avere un'origine toponomastica o radici familiari legate a specifiche regioni della penisola iberica. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Mana" e "guerra", può suggerire una relazione con termini antichi o con concetti legati alla storia militare o territoriale. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un significato preciso o un'etimologia chiara, dato il suo scarso utilizzo e la documentazione limitata.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome affondi le sue radici in un termine descrittivo o toponimo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La presenza della parola "guerra" nel cognome potrebbe essere correlata a qualche riferimento storico o simbolico, ma potrebbe anche trattarsi di un adattamento o deformazione di un termine più antico o diverso.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti antichi si potevano trovare forme come "Managuera" o "Managuerra" con lievi variazioni. La mancanza di documenti estesi rende difficile identificare varianti, ma la struttura del cognome suggerisce un'origine nella penisola iberica, dove molti cognomi hanno radici in termini descrittivi,toponomastico o legato a professioni o caratteristiche fisiche.

Il contesto storico del cognome potrebbe essere legato ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi nella penisola, forse nel Medioevo, in un ambiente in cui toponimi o caratteristiche militari erano comuni nella formazione dei cognomi. La bassa incidenza e la distribuzione limitata rendono il cognome Managuerra un esempio di cognomi rari che conservano vestigia di storie familiari e regionali specifiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Managuerra è concentrata principalmente in Europa, precisamente in Spagna, dove la sua incidenza è maggiore rispetto ad altri continenti. La distribuzione in questo continente riflette la storia degli insediamenti e delle migrazioni interne, oltre alla conservazione dei cognomi tradizionali in alcune regioni rurali e urbane.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni dalla Spagna nei secoli passati. La colonizzazione e le successive ondate migratorie hanno permesso il mantenimento dei cognomi di origine peninsulare nelle comunità latinoamericane, anche se su scala minore rispetto ad altri cognomi più comuni.

In Nord America, l'incidenza del cognome Managuerra è praticamente inesistente, il che indica che non ha avuto una presenza significativa negli Stati Uniti o in Canada, almeno nei registri pubblici o nelle genealogie conosciute. Anche la dispersione in Asia, Africa o altre regioni è minima o inesistente, rafforzando l'idea che la sua distribuzione sia principalmente ispanica.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Managuerra riflette un modello tipico di cognomi con radici nella penisola iberica, diffondendosi in America Latina attraverso migrazioni storiche. La conservazione di questo cognome in queste regioni dimostra l'importanza delle radici familiari e culturali nell'identità delle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Managuerra

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Managuerra

Attualmente ci sono circa 17 persone con il cognome Managuerra in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Managuerra è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Managuerra è più comune in Spagna, dove circa 17 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Managuerra ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.