Mandaletti

108 persone
3 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mandaletti è più comune

#2
Australia Australia
7
persone
#1
Italia Italia
100
persone
#3
Brasile Brasile
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.6% Molto concentrato

Il 92.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

108
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 74,074,074 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mandaletti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

100
92.6%
1
Italia
100
92.6%
2
Australia
7
6.5%
3
Brasile
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Mandaletti è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 100 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi in cui l’immigrazione e le comunità di origine italiana hanno avuto un impatto notevole. I principali paesi in cui si trova il cognome Mandaletti sono l'Italia, l'Australia e il Brasile, con l'Italia che è il luogo con la più alta incidenza, con una presenza quasi esclusiva in questo paese. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in larga misura, alla tradizione italiana, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni e le radici culturali di coloro che lo portano. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Mandaletti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mandaletti

Il cognome Mandaletti ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante in Italia, dove risiedono o hanno radici quasi il 100% delle persone con questo cognome. L'incidenza in Italia è significativa, dato che il numero totale di persone con questo cognome nel mondo è di circa 100, e la maggior parte di esse si trova in questo Paese. La presenza negli altri paesi è molto limitata, con solo il 7% in Australia e l'1% in Brasile, secondo i dati disponibili. Questa distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine chiaramente italiana e che la sua dispersione internazionale sia dovuta, in larga misura, a processi migratori recenti o storici.

In Italia il cognome Mandaletti può essere associato a specifiche regioni, anche se non esistono dati precisi che indichino la sua distribuzione regionale all'interno del Paese. La migrazione italiana verso altri continenti, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato alcuni discendenti di italiani a portare questo cognome in paesi come l'Australia e il Brasile. La presenza in Australia, seppur piccola, riflette i movimenti migratori degli italiani verso l'Oceania, alla ricerca di migliori opportunità lavorative e di vita. Anche in Brasile l'incidenza è minima, ma rappresenta l'influenza della diaspora italiana in Sud America. La distribuzione geografica del cognome Mandaletti, quindi, riflette modelli tipici dell'emigrazione italiana, con una forte concentrazione in Italia e una presenza residua in altri continenti.

Confrontando le regioni, si osserva che l'incidenza in Italia supera di gran lunga quella di altri Paesi, il che indica che il cognome è prevalentemente di origine italiana e che la sua dispersione internazionale è relativamente recente o limitata. L'immigrazione italiana, in particolare verso i paesi di lingua inglese e portoghese, è stata un fattore chiave nella presenza di cognomi come Mandaletti all'estero, anche se su scala minore rispetto ad altri cognomi italiani più comuni.

Origine ed etimologia del cognome Mandaletti

Il cognome Mandaletti ha un'origine chiaramente italiana e la sua struttura suggerisce che possa essere di natura toponomastica o patronimica. La desinenza "-etti" nei cognomi italiani indica solitamente una forma diminutiva o affettuosa, ed è comune nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia. La radice "Mandal-" potrebbe essere correlata a un nome proprio, a un luogo geografico o a qualche caratteristica specifica degli antenati che portavano il cognome.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica di Mandaletti. È tuttavia possibile che derivi da un toponimo o da un soprannome legato a qualche caratteristica fisica, personale o territoriale. La presenza di varianti ortografiche non è molto comune, ma in alcuni casi si può trovare come Madaleto o Mandaletti, a seconda della regione o dell'epoca in cui si è formato il cognome.

Il cognome potrebbe avere radici in una specifica località d'Italia, magari in regioni dove sono comuni cognomi che terminano in "-etti", come in Emilia-Romagna, Toscana o nelle zone settentrionali del Paese. La storia del cognome Mandaletti, quindi, sarebbe legata alla tradizione familiare e all'identificazione di un antenato con una caratteristica particolare o con un luogo di origine. La trasmissione generazionale e le migrazioni hanno contribuito a mantenere vivo questo cognome nelle comunità italiane e nelle diaspore che si sono formate in altri Paesi.continenti.

In sintesi, Mandaletti è un cognome di origine italiana, con probabile radice toponomastica o patronimica, caratterizzato dalla desinenza diminutiva che indica affetto o appartenenza. La limitata varietà di varianti ortografiche e la sua limitata distribuzione geografica rafforzano l'idea di un cognome con radici profonde in una specifica regione d'Italia, successivamente disperso attraverso le migrazioni verso altri paesi.

Presenza regionale

Il cognome Mandaletti ha una presenza prevalentemente italiana, dove risiede o ha le proprie radici quasi il 100% delle persone con questo cognome. L'incidenza in Italia è significativa e la sua distribuzione all'interno del Paese potrebbe essere concentrata in specifiche regioni, anche se non esistono dati precisi che confermino una distribuzione regionale dettagliata. La forte presenza in Italia indica che il cognome è di origine locale e che la sua dispersione internazionale è relativamente recente.

In Nord America la presenza del cognome Mandaletti è praticamente inesistente, dato che nei dati disponibili non è stata registrata l'incidenza in paesi come gli Stati Uniti o il Canada. Tuttavia in Oceania, più precisamente in Australia, si registra un'incidenza del 7%, riflettendo l'emigrazione italiana verso quella regione in cerca di opportunità economiche. La comunità italiana in Australia è stata una delle principali responsabili della presenza di cognomi italiani in quel paese e Mandaletti non fa eccezione.

In Sud America, l'incidenza in Brasile è minima, con solo l'1%, ma rappresenta l'influenza della diaspora italiana nella regione. L'immigrazione italiana in Brasile, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha lasciato un segno nella genealogia di molte famiglie e, sebbene Mandaletti non sia uno dei cognomi più comuni, la sua presenza conferma quella storia migratoria.

In Europa, fuori dall'Italia, la presenza del cognome è quasi inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua massima concentrazione sia in Italia, e che le successive migrazioni abbiano portato il cognome in altri continenti in quantità limitate. La distribuzione regionale del cognome Mandaletti riflette quindi modelli storici di migrazione italiana, con una forte presenza in Italia e una dispersione residua in paesi con comunità italiane significative, come Australia e Brasile.

Domande frequenti sul cognome Mandaletti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mandaletti

Attualmente ci sono circa 108 persone con il cognome Mandaletti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 74,074,074 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mandaletti è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mandaletti è più comune in Italia, dove circa 100 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mandaletti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.