Mandelino

16 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.5% Molto concentrato

Il 87.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mandelino è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

14
87.5%
2
Brasile
2
12.5%

Introduzione

Il cognome Mandelino è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 14 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile, dove si registrano incidenze rispettivamente di 14 e 2 persone. Questo schema suggerisce che il cognome Mandelino possa avere radici in comunità specifiche, possibilmente legate a migrazioni o comunità culturali particolari. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua presenza in paesi con comunità di immigrati e il suo possibile legame con radici europee o latinoamericane aprono la porta a un'analisi più approfondita del suo contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Mandelino

La distribuzione del cognome Mandelino mostra una presenza particolarmente concentrata negli Stati Uniti, dove si stima che siano circa 14 le persone con questo cognome, rappresentando circa il 100% della sua incidenza globale. Ciò indica che, in termini relativi, gli Stati Uniti sono il paese in cui questo cognome è più diffuso, anche se in numeri assoluti è ancora un cognome raro. L'incidenza in Brasile, con solo 2 persone registrate, rappresenta una piccola frazione del totale mondiale, circa il 14,3%. La bassa incidenza negli altri paesi suggerisce che il cognome non abbia una presenza significativa in regioni al di fuori di questi due paesi principali, anche se ciò non esclude la sua esistenza in comunità specifiche o in migranti arrivati ​​in diverse parti del mondo. La concentrazione negli Stati Uniti e in Brasile potrebbe essere correlata alle migrazioni di comunità europee o latinoamericane, dove potrebbero essersi stabiliti cognomi simili o cognomi con radici in lingue romanze o germaniche. La distribuzione potrebbe anche riflettere modelli migratori storici, in cui le famiglie con questo cognome si spostavano in cerca di migliori opportunità, stabilendosi in paesi con grandi comunità di immigrati.

Origine ed etimologia di Mandelino

Il cognome Mandelino sembra avere radici nelle lingue romanze o germaniche, anche se non esiste una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine. La struttura del cognome, con la desinenza "-ino", è comune nei cognomi italiani o nei diminutivi nelle lingue romanze, suggerendo una possibile origine italiana o da regioni vicine. La radice "Mandel" potrebbe essere correlata alla parola tedesca "mandel", che significa "mandorla", o a varianti in altre lingue che si riferiscono al frutto o a un simbolo culturale. In alcuni casi, i cognomi con desinenza "-ino" derivano da toponimi o soprannomi che descrivevano caratteristiche fisiche o personali dei primi portatori del cognome. La presenza in paesi come Stati Uniti e Brasile, dove si registrarono importanti ondate migratorie dall'Europa, rafforza l'ipotesi che Mandelino potesse avere un'origine europea, forse italiana o germanica, adattata o modificata nel tempo nelle diverse regioni. Le varianti ortografiche potrebbero includere Mandelino, Mandellino o Mandelino, a seconda della regione e del processo di migrazione e adattamento linguistico.

Presenza per continenti e regioni

In termini continentali la presenza del cognome Mandelino è prevalentemente in America ed Europa, anche se in numeri assoluti rimane un cognome raro. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la sua incidenza è la più alta, con circa 14 persone registrate, che rappresenta la più alta concentrazione in una singola nazione. La comunità americana, nota per la sua diversità culturale e per essere un crogiolo di migrazioni, è stata meta di molte famiglie con radici europee, comprese quelle con cognomi come Mandelino. In Sud America il Brasile registra una presenza minore, con 2 persone, ma questo indica che il cognome è arrivato anche in questa regione, probabilmente attraverso migranti italiani o europei in genere. La distribuzione in questi continenti riflette modelli storici di migrazione, in cui le famiglie europee si stabilivano in paesi con economie e opportunità di lavoro in crescita. La bassa incidenza in altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, suggerisce che il cognome non abbia una presenza significativa in quelle regioni, anche se la sua presenza non può essere esclusa.esistenza in comunità specifiche o in migranti dispersi nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Mandelino

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mandelino

Attualmente ci sono circa 16 persone con il cognome Mandelino in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mandelino è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mandelino è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 14 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mandelino ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.