Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Manex è più comune
Papua Nuova Guinea
Introduzione
Il cognome Manex è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Africa e dell'Oceania. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 16 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più notevole si riscontra in Guinea-Biscáy, dove la presenza di persone con il cognome Manex raggiunge numeri significativi, seguita da paesi come Sao Tomé e Principe, Mozambico, Zimbabwe, Costa d'Avorio, Cina, Etiopia, Georgia, India, Libano, Messico, Slovacchia, Uganda, Stati Uniti e Sud Africa. Questa distribuzione riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome a livello globale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Manex, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Manex
Il cognome Manex ha una distribuzione abbastanza dispersa a livello mondiale, anche se con notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza totale stimata è di circa 16 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro, ma presente in varie regioni. L'incidenza più alta si riscontra in Guinea-Biscáy, con 16 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò suggerisce che in Guinea-Biscáy il cognome Manex potrebbe avere profonde radici storiche o culturali, magari legate a specifiche comunità o ad un ceppo familiare che ha mantenuto la sua presenza nel tempo.
In secondo luogo, troviamo paesi come Sao Tomé e Principe, Mozambico, Zimbabwe, Costa d'Avorio, Cina, Etiopia, Georgia, India, Libano, Messico, Slovacchia, Uganda, Stati Uniti e Sud Africa, ciascuno con un'incidenza che varia tra 1 e 9 persone. La presenza in paesi africani come Mozambico, Zimbabwe, Etiopia, Uganda e Sud Africa, insieme a quella di Cina e India, indica che il cognome è arrivato in queste regioni forse attraverso migrazioni, scambi culturali o colonizzazione.
Ad esempio, in Mozambico e Zimbabwe, la presenza di persone con il cognome Manex può essere collegata a movimenti migratori interni o esterni, nonché all'influenza di colonizzatori o commercianti. La presenza in paesi come Stati Uniti e Messico, seppure minima, riflette l'espansione del cognome in contesti di diaspora e migrazione internazionale. La distribuzione in Europa, con una presenza in Slovacchia, suggerisce anche che il cognome possa avere radici o collegamenti con regioni dell'Europa centrale o orientale.
In confronto, paesi come Guinea-Biscáy e Sao Tomé e Principe mostrano un'incidenza più significativa in rapporto alla loro popolazione, il che potrebbe indicare che in questi luoghi il cognome ha un carattere più radicato o storico. La dispersione nei diversi continenti dimostra che il cognome Manex, seppure raro, ha raggiunto diverse culture e contesti, adattandosi e mantenendo la propria presenza nelle diverse comunità.
Origine ed etimologia di Manex
Il cognome Manex sembra avere un'origine multiforme, con possibili radici in diverse regioni e culture. Sebbene non esistano documenti definitivi che stabiliscano un'origine unica e chiara, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome patronimico, toponomastico o addirittura professionale.
Una delle teorie più accettate è che Manex potrebbe derivare da un nome proprio o da una variante di nomi simili in diverse lingue. Ad esempio, in alcune culture, la desinenza "-ex" o "-ex" può essere correlata a forme patronimiche o a cognomi derivati da nomi personali. In questo senso, Manex potrebbe essere una forma abbreviata o modificata di nomi come Manuel, Manel o simili nelle lingue romanze, soprattutto nelle regioni in cui questi nomi sono comuni.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa avere un'origine toponomastica, legata a specifici luoghi in cui si stabilì originariamente la comunità che porta questo cognome. Tuttavia, non esistono documenti chiari che identifichino un luogo specifico chiamato Manex o simili, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei dati disponibili non vengono menzionate molte variazioni, il che potrebbe indicare che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, in diverse regioni, possono esserci varianti fonetiche o scritte che riflettonoadattamenti locali.
Il significato del cognome Manex non è chiaramente stabilito, ma se consideriamo la sua possibile relazione con nomi come Manuel, che significa "Dio è con noi" in ebraico, si può ipotizzare che abbia connotazioni religiose o culturali legate alla storia delle comunità in cui compare.
In sintesi, il cognome Manex sembra avere un'origine complessa, con radici potenzialmente in nomi propri, influenze culturali diverse e possibilmente in luoghi specifici. La presenza in diversi continenti e paesi suggerisce che la sua storia possa essere legata a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno disperso questo cognome in varie regioni del mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Manex per regione rivela una distribuzione che copre diversi continenti, con particolarità in ciascuno di essi. In Africa, paesi come Guinea-Biscáy, Sao Tomé e Principe, Mozambico, Zimbabwe, Etiopia, Uganda e Sud Africa mostrano una presenza notevole, con un'incidenza variabile tra 1 e 16 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori interni, colonizzazione o scambi culturali storici.
In America, il Messico si distingue con un'incidenza di 1 persona, riflettendo l'espansione del cognome nelle comunità latinoamericane, forse attraverso migrazioni o scambi culturali con l'Europa o l'Africa. La presenza in paesi europei come la Slovacchia, con 1 persona, indica che il cognome ha radici o collegamenti anche nell'Europa centrale o orientale.
In Asia, la presenza in Cina e India, con 1 persona ciascuno, suggerisce che il cognome sia giunto in queste regioni, forse attraverso migrazioni o contatti storici. La presenza in paesi come Georgia e Libano riflette anche la dispersione del cognome in diversi contesti culturali e religiosi.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza minima ma significativa in termini di dispersione globale, riflettendo la migrazione internazionale e la diaspora. La presenza in Oceania, in paesi come Australia e Nuova Zelanda, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche.
In sintesi, il cognome Manex mostra una distribuzione che abbraccia più continenti, con concentrazioni in Africa e una presenza in America, Europa, Asia e Oceania. Questa dispersione mostra la storia di migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Manex
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manex