Mangles

501 persone
11 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mangles è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
139
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
188
persone
#3
Venezuela Venezuela
74
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.5% Moderato

Il 37.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

501
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,968,064 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mangles è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

188
37.5%
1
Stati Uniti d'America
188
37.5%
2
Inghilterra
139
27.7%
3
Venezuela
74
14.8%
4
Australia
53
10.6%
5
Canada
29
5.8%
6
Galles
7
1.4%
7
Nuova Zelanda
5
1%
8
Scozia
2
0.4%
9
Puerto Rico
2
0.4%
10
Brasile
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Mangles è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nell'America Latina. Secondo i dati disponibili, circa 188 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole nelle diverse comunità. La distribuzione geografica rivela che il cognome Mangles è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Venezuela, in Australia, in Canada e in Nuova Zelanda, tra gli altri paesi. Questa dispersione suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alle radici europee, con successive migrazioni verso altri continenti, principalmente in contesti coloniali e migratori. La storia e la cultura associate a questo cognome possono essere legate a specifiche tradizioni familiari, occupazioni o luoghi, sebbene la sua esatta origine richieda ulteriori analisi. Successivamente, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Mangles, in modo da offrire una visione completa del suo significato e della sua rilevanza in diversi contesti storici e culturali.

Distribuzione geografica dei cognomi Mangles

Il cognome Mangles presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e di insediamento in varie parti del mondo. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 188 persone, concentrate soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni dell'America Latina. Il Paese con l’incidenza più alta sono gli Stati Uniti, dove sono registrate circa 188 persone con questo cognome, una quota significativa rispetto ad altri Paesi. Notevole è anche la presenza nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, con circa 139 persone, il che fa pensare ad una probabile origine nella regione o ad una forte migrazione da lì verso altri territori. In Venezuela il cognome conta 74 occorrenze, indicando una presenza consolidata in America Latina, forse dovuta a migrazioni europee o collegamenti coloniali. L'Australia, con 53 occorrenze, riflette la diffusione del cognome nei paesi del Commonwealth, probabilmente attraverso le migrazioni nel corso dei secoli XIX e XX. Anche Canada e Nuova Zelanda mostrano una presenza, rispettivamente con 29 e 5 incidenze, consolidando l'idea che il cognome Mangles abbia radici in regioni con una storia di colonizzazione britannica e migrazione europea. La distribuzione in paesi come Brasile, Malesia e Porto Rico, pur con incidenze minori, evidenzia la dispersione del cognome nei diversi continenti, in linea con i movimenti migratori globali. La concentrazione nei paesi di lingua inglese e dell'America Latina suggerisce che il cognome possa avere un'origine europea, in particolare in Inghilterra, e che la sua espansione sia avvenuta principalmente attraverso processi coloniali e migratori nei secoli XIX e XX.

Questo modello di distribuzione riflette anche le tendenze migratorie delle comunità europee verso l'America e l'Oceania, dove la colonizzazione e la migrazione di manodopera hanno facilitato la presenza di cognomi come Mangles in diverse regioni. L’incidenza negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe essere correlata agli immigrati britannici o europei arrivati ​​in cerca di nuove opportunità, mentre nei paesi dell’America Latina la presenza potrebbe essere collegata a colonizzatori o migranti che si stabilirono nella regione in tempi diversi. La dispersione del cognome in paesi con storia coloniale britannica, come Australia, Nuova Zelanda e Canada, rafforza l'ipotesi di un'origine in Inghilterra o nelle regioni vicine, con successiva espansione attraverso migrazioni internazionali. In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mangles riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si è espanso a livello globale attraverso processi migratori e coloniali, lasciando un segno in varie comunità in tutto il mondo.

Origine ed etimologia dei mangani

Il cognome Mangles ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei registri pubblici, è generalmente associata a radici in Inghilterra. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi tradizionali inglesi. Mangles deriva probabilmente da una località geografica o da un cognome che, nel tempo, divenne cognome ereditario. La significativa presenza del cognome in Inghilterra, soprattutto in regioni come Inghilterra e Galles, avvalora questa ipotesi. Inoltre, il cognome può essere correlato a un termine descrittivo o a una caratteristica fisicaNon esistono prove conclusive per indicare un significato specifico in questo senso.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o più antiche che si sono evolute nel tempo, come Mangel o Mangels, anche se la forma attuale sembra essere la più stabile. L'etimologia del cognome può essere collegata a termini dell'inglese antico o medio, relativi a caratteristiche del territorio, occupazioni o nomi di luoghi. Tuttavia, la mancanza di registrazioni dettagliate limita una dichiarazione definitiva sul suo esatto significato.

Il cognome Mangles, nella sua forma moderna, ha probabilmente origine in una regione rurale o in un contesto in cui i cognomi erano formati da caratteristiche geografiche o toponimi. La storia dei cognomi in Inghilterra mostra che molti di essi si consolidarono nel Medioevo, in un processo che prevedeva l'identificazione degli individui in base al luogo di origine, all'occupazione o alle caratteristiche fisiche. In questo senso, Mangles potrebbe avere un'origine simile, associata a un luogo specifico o a una caratteristica distintiva di una particolare famiglia o comunità.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, le prove suggeriscono che Mangles sia un cognome di origine inglese, con possibili radici toponomastiche o descrittive, diffusosi attraverso migrazioni verso altri paesi, soprattutto in contesti coloniali e migratori.

Presenza regionale

Il cognome Mangles ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare enfasi su Europa, America e Oceania. In Europa, soprattutto in Inghilterra, l'incidenza è significativa, riflettendo la sua probabile origine in questa regione. La presenza nel Regno Unito, con 139 incidenze, indica che il cognome mantiene ancora una forte presenza nella sua terra d'origine, sebbene si sia diffuso anche in altre zone del continente e del mondo.

In America, è notevole la presenza del cognome in Venezuela, con 74 episodi. Ciò potrebbe essere dovuto alle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX o ai collegamenti coloniali che facilitarono l'arrivo di famiglie con questo cognome in America Latina. L'incidenza in paesi come Canada e Stati Uniti, rispettivamente con 29 e 188 incidenze, riflette l'espansione del cognome in territori a forte immigrazione europea, soprattutto in contesti di colonizzazione e sviluppo economico.

In Oceania, l'Australia, con 53 incidenze, e la Nuova Zelanda, con 5 incidenze, mostrano come il cognome si sia consolidato nei paesi del Commonwealth, principalmente attraverso le migrazioni nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi mostra l'influenza delle migrazioni britanniche ed europee sull'espansione del cognome.

In Asia, l'incidenza in Malesia, con una sola persona, indica una presenza molto limitata, probabilmente frutto di migrazioni o connessioni specifiche. In Brasile, pur con un'unica incidenza, si osserva una dispersione più piccola ma significativa nel contesto della globalizzazione e delle migrazioni internazionali.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Mangles riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono espansi a livello globale attraverso processi migratori e coloniali. La forte presenza nei paesi anglofoni e latinoamericani, insieme alla dispersione in Oceania, conferma il suo legame con le migrazioni europee, soprattutto britanniche, e il suo insediamento in diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Mangles

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mangles

Attualmente ci sono circa 501 persone con il cognome Mangles in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,968,064 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mangles è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mangles è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 188 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mangles sono: 1. Stati Uniti d'America (188 persone), 2. Inghilterra (139 persone), 3. Venezuela (74 persone), 4. Australia (53 persone), e 5. Canada (29 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.4% del totale mondiale.
Il cognome Mangles ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.