Manidakis

174 persone
2 paesi
Grecia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.9% Molto concentrato

Il 98.9% delle persone con questo cognome vive in Grecia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

174
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 45,977,011 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Manidakis è più comune

Grecia
Paese principale

Grecia

172
98.9%
1
Grecia
172
98.9%
2
Svezia
2
1.1%

Introduzione

Il cognome Manidakis è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Grecia e nelle comunità di origine greca in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 172 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza che riflette la sua natura relativamente rara rispetto ad altri cognomi più comuni. Inoltre, la presenza in Svezia è minima, con circa 2 persone registrate con questo cognome, il che indica una dispersione limitata in quella regione.

Il cognome Manidakis è principalmente associato alla Grecia, dove la sua origine e il suo significato sono strettamente legati alla cultura e alla storia del paese. La distribuzione geografica e l'incidenza nelle diverse regioni permettono di comprenderne meglio l'origine e la sua evoluzione nel tempo. In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione del cognome, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa di questo nome che, sebbene non molto comune, ha un carattere distintivo e culturalmente rilevante.

Distribuzione geografica del cognome Manidakis

Il cognome Manidakis ha una distribuzione geografica che riflette il suo forte legame con la Grecia, paese dove l'incidenza è nettamente più elevata. Con circa 172 persone registrate in tutto il mondo, la maggior parte di queste si trova in Grecia, dove il cognome è relativamente più comune e può essere associato a famiglie tradizionali o comunità specifiche. La presenza in altri paesi è molto più limitata, con registrazioni in paesi con comunità greche significative o in regioni in cui si sono verificate migrazioni di greci in tempi diversi.

In particolare, l'incidenza è più elevata in Grecia, dato che vi risiede la maggioranza dei portatori del cognome. La distribuzione in paesi come Stati Uniti, Australia, Canada e Germania, sebbene presente, è molto più ridotta e generalmente legata a migranti o discendenti di migranti greci. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie greche emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche o per ragioni politiche.

In Svezia la presenza del cognome Manidakis è molto scarsa, con solo 2 documenti conosciuti. Ciò indica che, sebbene in quel paese vi siano alcune persone con questo cognome, non costituisce una comunità significativa. La distribuzione in Europa e America mostra un modello tipico di migrazione delle comunità greche, concentrandosi nei paesi con una maggiore presenza della diaspora greca. Il confronto tra le regioni rivela che la prevalenza in Grecia supera di gran lunga quella di altri paesi, dove il cognome può essere trovato in documenti isolati o in piccole comunità.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Manidakis riflette la sua origine principalmente greca, con una presenza dominante in Grecia e una dispersione limitata in altri paesi, principalmente quelli con comunità greche stabili. Le migrazioni e la diaspora hanno contribuito a far sì che questo cognome si trovasse in varie parti del mondo, anche se in numero modesto rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Origine ed etimologia del cognome Manidakis

Il cognome Manidakis ha un'origine chiaramente greca, e la sua struttura suggerisce che possa essere patronimico o toponomastico, caratteristiche comuni nei cognomi di quella regione. La desinenza "-akis" è molto tipica nei cognomi greci, soprattutto nell'isola di Creta e in altre zone della Grecia meridionale. Questo suffisso indica solitamente una forma diminutiva o affettuosa e, in molti casi, è associato a famiglie che hanno un proprio nome o un luogo di origine specifico.

L'elemento "Manida" nel cognome può avere diverse interpretazioni. Alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da un nome proprio, da una parola legata a una caratteristica fisica, o anche da un termine che si riferisce a un luogo o a un'attività. Tuttavia, nei documenti storici non esiste un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per questo cognome, il che indica che potrebbe avere radici antiche e diverse nella tradizione orale e nella storia locale.

Il significato esatto del cognome Manidakis non è completamente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono che si tratti di un cognome patronimico che potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare i discendenti di una persona chiamata Manidas o simile. La variante ortografica più comune in greco sarebbe Μανιδάκης, e insi possono trovare altre lingue o registri con leggere variazioni nella scrittura.

Storicamente, i cognomi con suffisso "-akis" iniziarono a consolidarsi in Grecia nel Medioevo e si diffusero soprattutto nelle regioni meridionali e nelle isole, dove le comunità adottarono queste forme per distinguersi e preservare la propria identità familiare. La presenza di questo suffisso nel cognome Manidakis rafforza il suo carattere tradizionale e regionale, legato alla cultura greca e alla sua storia di formazione dei cognomi familiari.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Manidakis, per la sua origine greca, ha una presenza predominante in Europa, soprattutto in Grecia, dove la sua incidenza è nettamente più elevata. La regione meridionale del paese, comprese Creta e altre isole dell'Egeo, è particolarmente nota per la prevalenza di cognomi che terminano in "-akis" e in queste aree Manidakis potrebbe essere relativamente più comune.

In America la presenza del cognome è dovuta principalmente alla diaspora greca. Paesi come gli Stati Uniti, il Canada, l'Argentina e l'Australia ospitano importanti comunità greche e lì alcuni documenti di persone con il cognome Manidakis compaiono nei registri civili e nelle genealogie familiari. Tuttavia, in questi continenti, l'incidenza è molto inferiore rispetto alla Grecia, riflettendo la dispersione delle comunità e l'integrazione in società diverse.

In Asia, Africa e Oceania la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto limitata, in linea con i modelli migratori storici. La distribuzione per continente mostra che la concentrazione più elevata continua ad essere in Europa, con una presenza secondaria in America e quasi nulla nelle altre regioni.

In termini regionali, l'incidenza in Grecia supera di gran lunga quella di altri paesi, consolidando l'idea che il cognome abbia forti radici nella sua terra d'origine. Le comunità migratorie e della diaspora hanno permesso al cognome di sopravvivere in diverse parti del mondo, anche se in numero modesto, riflettendo il suo carattere familiare e regionale piuttosto che globale.

Domande frequenti sul cognome Manidakis

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manidakis

Attualmente ci sono circa 174 persone con il cognome Manidakis in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 45,977,011 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Manidakis è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Manidakis è più comune in Grecia, dove circa 172 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Manidakis ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Grecia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.