Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Marazuela è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Marazuela è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 317 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente in Spagna, dove è più comune, e in altri paesi dell'America Latina come Messico e Argentina.
Il cognome Marazuela ha un carattere distintivo e può essere legato a specifiche radici geografiche o culturali. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua presenza nei registri civili e nelle genealogie suggerisce un'origine che potrebbe essere correlata a una particolare località o caratteristica di una regione della Spagna. La distribuzione attuale riflette modelli migratori e di insediamento che hanno contribuito alla sua dispersione in diversi paesi, principalmente in America Latina, dove l'influenza spagnola è stata decisiva nella colonizzazione e nella costituzione di famiglie con questo cognome.
Questo articolo cerca di offrire una visione dettagliata del cognome Marazuela, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di comprenderne meglio il significato e la rilevanza culturale.
Distribuzione geografica del cognome Marazuela
Il cognome Marazuela presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine ed espansione. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 317 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro in termini globali. La maggior parte della sua presenza è concentrata nei paesi di lingua spagnola, con la Spagna che è il paese con l'incidenza più elevata, seguita da paesi dell'America Latina come Messico e Argentina.
In Spagna, l'incidenza del cognome Marazuela è significativa, con una presenza che può superare le 200 persone, che rappresenta una percentuale importante nel totale mondiale. Ciò fa pensare che il cognome abbia radici profonde nel territorio spagnolo, possibilmente legate ad una specifica località o regione. Notevole è anche la distribuzione in Messico e Argentina, con cifre che vanno da 50 a 70 persone in ciascun paese, riflettendo la migrazione e l'espansione delle famiglie spagnole in America nel corso degli ultimi secoli.
In altri paesi, come Cile, Colombia e Uruguay, la presenza del cognome è molto più bassa, con cifre che non superano le 10 persone ciascuno. L'incidenza nei paesi al di fuori del mondo ispanofono, come gli Stati Uniti o il Canada, è praticamente inesistente, con casi isolati che probabilmente corrispondono a migranti o discendenti di famiglie emigrate negli ultimi tempi.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Marazuela abbia un'origine principalmente in Spagna, con una successiva espansione verso l'America Latina, seguendo le tradizionali rotte migratorie degli spagnoli verso il Nuovo Mondo. La dispersione in questi paesi riflette la storia della colonizzazione e degli insediamenti, nonché la preservazione della genealogia familiare nelle regioni in cui le comunità spagnole hanno stabilito radici profonde.
Confrontando le regioni, si osserva che in Europa, nello specifico in Spagna, la prevalenza è più elevata, mentre in America Latina la presenza si è consolidata attraverso generazioni, mantenendo viva la tradizione familiare. L'incidenza negli altri continenti è praticamente nulla, il che conferma che il cognome Marazuela è prevalentemente di origine ispanica e ha una distribuzione concentrata in questi territori.
Origine ed etimologia di Marazuela
Il cognome Marazuela sembra avere un'origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico della Spagna. La struttura del cognome, con desinenza in "-uela", è comune nei cognomi spagnoli che si riferiscono a diminutivi o caratteristiche di un luogo. La radice "Mara-" potrebbe essere correlata a un nome proprio, a una caratteristica del terreno o a qualche riferimento storico o culturale specifico di una particolare località.
È possibile che Marazuela derivi da un diminutivo o da una variante di un nome di luogo, come "Mara" o "Maraza", che avrebbe potuto essere una piccola città, una collina o una zona rurale in qualche regione della Spagna. La desinenza "-uela" nella lingua spagnola solitamente indica diminutivi o qualcosa di piccolo, quindi il significato potrebbe essere correlato a "piccola Mara" o "piccolo luogo di Mara". Tuttavia, non ce ne sonodocumenti storici ampiamente documentati che confermano un'etimologia definitiva, quindi questa ipotesi si basa su modelli comuni nella formazione dei cognomi toponomastici nella penisola iberica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può presentarsi in forme simili come Marazuela, Marazuela o anche con piccole variazioni di scrittura nei documenti antichi. La conservazione di queste varianti aiuta a ricostruire la genealogia e la dispersione del cognome nel tempo.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità rurale o in una località specifica della Spagna, dove le famiglie adottarono il nome del luogo come cognome. Con il passare del tempo, queste famiglie emigrarono o si trasferirono in altre regioni, portando con sé il nome e stabilendosi in nuovi territori, principalmente in America Latina.
In sintesi, Marazuela è un cognome che probabilmente ha radici toponomastiche in qualche regione della Spagna, con un significato legato ad un luogo piccolo o caratteristico, e che è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo la sua presenza nelle comunità dove si stabilirono i primi portatori.
Presenza regionale
La presenza del cognome Marazuela è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In Europa, la Spagna è l’epicentro della sua incidenza, dove probabilmente ha avuto origine e dove mantiene tuttora una presenza significativa. L'incidenza in questo continente riflette il suo carattere di cognome con radici spagnole, con documenti storici e genealogie che confermano la sua presenza in varie regioni del paese.
In America l'espansione del cognome è evidente in paesi come Messico e Argentina, dove l'incidenza è considerevole. L'immigrazione spagnola in questi territori nel corso dei secoli XVI e XVII, così come in epoche successive, facilitò la diffusione del cognome tra le comunità locali. La presenza in questi paesi è stata mantenuta attraverso generazioni, consolidando l'identità familiare e culturale legata al patrimonio spagnolo.
In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Marazuela è praticamente inesistente, con casi isolati che corrispondono a migranti recenti o discendenti di famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità. La dispersione geografica del cognome riflette, in larga misura, i modelli storici di colonizzazione, migrazione e insediamento delle comunità ispaniche in diverse parti del mondo.
In termini regionali, l'incidenza in America Latina è particolarmente rilevante, dato che questi paesi hanno ricevuto un grande flusso di immigrati spagnoli nei secoli passati. La conservazione del cognome in queste regioni dimostra l'importanza dell'identità culturale e la continuità delle tradizioni familiari. La presenza in paesi come Messico e Argentina, con numeri che superano le 300 persone in totale, dimostra che il cognome è riuscito a rimanere vivo e rilevante nel contesto sociale e genealogico di queste nazioni.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Marazuela conferma il suo carattere di cognome di origine spagnola con una significativa espansione in America, seguendo modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza in diverse regioni riflette la storia delle comunità ispaniche e la loro eredità culturale nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Marazuela
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Marazuela