Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mardi è più comune
India
Introduzione
Il cognome Mardi è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in varie regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, circa 177.600 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che Mardi ha una presenza notevole in paesi come India, Iran, Indonesia e, in misura minore, in diverse nazioni in America, Europa e Asia. La dispersione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali e movimenti di popolazioni che hanno portato al suo insediamento in diverse regioni del globo. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Mardi, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Mardi
Il cognome Mardi ha una distribuzione globale che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale è stimata in circa 177.600 persone, con particolare prevalenza nei paesi asiatici, con l'India in testa con un'incidenza di 177.600 persone, che rappresenta l'intera presenza segnalata in quel paese. Ciò indica che in India Mardi è un cognome abbastanza comune, possibilmente con radici culturali o linguistiche specifiche di quella regione.
In Iran il cognome Mardi ha un'incidenza di 6.335 persone, rendendolo uno dei paesi in cui è maggiormente presente al di fuori dell'India. Significativa è anche la presenza in Indonesia, con circa 6.035 persone, suggerendo un possibile collegamento culturale o migratorio nel sud-est asiatico.
Nei paesi occidentali, come Francia, Stati Uniti e Spagna, l'incidenza è molto più bassa, con cifre rispettivamente di 185, 182 e 63 persone. Sebbene la sua presenza sia limitata in questi paesi, la sua esistenza potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche da regioni in cui il martedì è più comune.
In America, paesi come Filippine, India e Malesia mostrano incidenze notevoli, riflettendo la dispersione del cognome in comunità con una storia di scambi culturali e colonizzazione. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, con 182 persone, indica anche la migrazione moderna e l'integrazione di comunità con radici in regioni in cui il martedì è prevalente.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mardi rivela un modello concentrato in Asia, soprattutto in India, Iran e Indonesia, con una presenza residua in Europa, America e Oceania. Questo schema suggerisce che il cognome abbia radici profonde nelle regioni asiatiche, con migrazioni che ne hanno portato l'uso in altri continenti in tempi più recenti.
Origine ed etimologia di Mardi
Il cognome Mardi ha probabilmente un'origine geografica o culturale nelle regioni dell'Asia meridionale, in particolare in India e nei paesi vicini. La significativa presenza in India, con un'incidenza di 177.600 persone, fa pensare che Mardi possa essere un cognome di origine locale, eventualmente derivato da termini in lingue come l'hindi, il sanscrito o lingue regionali. In questi contesti i cognomi sono spesso legati a luoghi, caste, professioni o caratteristiche specifiche.
Il termine "Mardi" in alcune lingue può avere significati o connotazioni diversi. In hindi e in altre lingue indoeuropee del subcontinente non esiste una traduzione diretta e chiara del termine come cognome, ma il suo utilizzo in comunità specifiche potrebbe essere legato a un significato ancestrale, a un luogo o a una caratteristica particolare dei primi portatori del cognome.
Nel contesto iraniano, con un'incidenza di 6.335 persone, il Mardi potrebbe avere radici nelle lingue persiane o in specifiche tradizioni culturali. L'etimologia in questo caso potrebbe essere correlata a termini che descrivono caratteristiche geografiche o culturali, anche se non esistono prove definitive che confermino un'origine etimologica chiara e universale per tutti i portatori del cognome.
Le varianti ortografiche di Mardi non sembrano essere abbondanti, ma in diverse regioni, specialmente in paesi con alfabeti diversi, potrebbero esserci adattamenti fonetici o grafici. La dispersione nei paesi occidentali, come Francia e Stati Uniti, potrebbe aver portato a piccole variazioni nella pronuncia o nella scrittura, anche se in generale il cognome rimane abbastanza uniforme.
In terminiStoricamente, il cognome Mardi potrebbe essere emerso in comunità specifiche che, nel tempo, si sono espanse geograficamente. La relazione con luoghi o caratteristiche culturali dell'India e dei paesi vicini è un'ipotesi plausibile, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per determinarne l'esatta origine e il significato originale.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Mardi rivela una distribuzione centrata principalmente in Asia, con una forte concentrazione in India, Iran e Indonesia. In questi continenti, l'incidenza è significativa, riflettendo profonde radici culturali e una lunga storia di utilizzo in quelle regioni.
In Asia, l'incidenza in India è schiacciante, con 177.600 persone, che rappresentano la maggior parte della presenza globale del cognome. La presenza in Iran e Indonesia, con cifre rispettivamente di 6.335 e 6.035, indica che il Martedì ha un peso importante anche nel Sud-Est asiatico e nel Medio Oriente, forse a causa di scambi storici, migrazioni o antiche relazioni culturali.
In Europa, la presenza è molto più ridotta, con paesi come la Francia, con 185 persone, e il Regno Unito, con 30 in Inghilterra e 1 in Galles. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni moderne o a comunità di origine asiatica stabilitesi in Europa negli ultimi secoli.
In America, l'incidenza è residua, con cifre come 182 negli Stati Uniti, 63 in Spagna e piccole quantità in altri paesi dell'America Latina. La presenza in questi continenti riflette le recenti migrazioni e l'espansione delle comunità asiatiche e mediorientali in diverse regioni del mondo.
In Oceania, l'incidenza in paesi come Australia e Nuova Zelanda è molto bassa, rispettivamente con 20 e 2 persone, ma indica comunque la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati in questi paesi.
In sintesi, il cognome Mardi ha una distribuzione che riflette la sua origine in Asia, con un'espansione globale limitata ma significativa nelle comunità di migranti e nei paesi con diaspore da quelle regioni. La presenza in diversi continenti dimostra la mobilità delle comunità che portano questo cognome e la loro integrazione in diverse culture e contesti sociali.
Domande frequenti sul cognome Mardi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mardi