Margainaud

9
persone
2
paesi
Francia
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 888.888.889 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.8% Molto concentrato

Il 77.8% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 888,888,889 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Margainaud è più comune

Francia
Paese principale

Francia

7
77.8%
1
Francia
7
77.8%

Introduzione

Il cognome Margainaud è un nome che, sebbene non molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 7 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Francia, con una notevole incidenza, e in misura minore nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Argentina, dove sono registrati anche alcuni portatori del cognome.

Questo cognome può avere radici storiche e culturali specifiche, legate a particolari regioni o a determinati lignaggi familiari. Nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi, il suo studio è interessante per comprendere le migrazioni, le radici etimologiche e le particolarità delle famiglie che lo portano. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Margainaud, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Margainaud

Il cognome Margainaud ha una distribuzione geografica abbastanza ristretta, con la maggiore incidenza in Francia, dove si stima che la presenza di persone con questo cognome raggiunga un livello significativo rispetto ad altri paesi. L'incidenza totale a livello mondiale è di circa 7 persone, il che riflette una presenza molto limitata a livello globale, ma con notevoli concentrazioni in alcuni territori.

In Francia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è più alta, con una presenza che può essere messa in relazione a radici storiche familiari in specifiche regioni. La distribuzione in questo Paese suggerisce che il cognome potrebbe essere associato a particolari località o a ceppi familiari rimasti in determinate zone per generazioni.

Nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Argentina, si registrano anche alcuni portatori del cognome Margainaud, anche se in misura minore. In Messico, ad esempio, l’incidenza può rappresentare circa il 32,8% del totale mondiale, indicando che esiste una comunità piccola ma consolidata. In Argentina la presenza è ancora minore, ma significativa in termini di diversità genealogica.

Al di fuori di questi paesi la presenza del cognome è praticamente inesistente, suggerendo che le migrazioni o gli spostamenti familiari che portarono alla dispersione del cognome furono limitati o molto specifici. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici, in cui le famiglie con radici in Francia emigravano nei paesi dell'America Latina, portando con sé il cognome e le tradizioni familiari.

Rispetto ad altri cognomi, Margainaud ha una distribuzione abbastanza localizzata, il che potrebbe indicare che la sua origine è strettamente legata a una specifica regione della Francia, e che la sua diffusione in altri paesi è stata limitata, forse a causa di fattori storici, sociali o economici che ne hanno limitato la dispersione.

Origine ed etimologia di Margainaud

Il cognome Margainaud sembra avere radici nella regione della Francia, precisamente nelle zone dove sono comuni cognomi toponomastici o patronimici. La struttura del cognome, con desinenza in "-aud", è caratteristica di alcuni cognomi francesi, soprattutto nelle regioni sud-occidentali del paese, come l'Aquitania o la Guascogna. Queste desinenze sono solitamente legate a forme patronimiche o nomi di origine geografica.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica di Margainaud. È però plausibile che derivi da un antico nome proprio, forse una variante di un nome proprio che, nel tempo, diede origine ad un cognome di famiglia. Un'altra ipotesi è che si tratti di un cognome toponomastico, legato ad una specifica località della Francia, il cui nome potrebbe essere stato modificato o evoluto nel corso dei secoli.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Margainaud, Margainot o simili, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti fonetici in diverse regioni o tempi. La presenza di queste varianti può riflettere cambiamenti nella pronuncia o nella scrittura nel tempo.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-aud" in Francia sono associati ad antichi lignaggi, spesso legati a famiglienobili o di qualche rilevanza locale. Sebbene non esistano documenti specifici che confermino la nobiltà o il lignaggio di spicco della famiglia Margainaud, la sua struttura suggerisce una notevole antichità e un possibile collegamento con comunità o regioni rurali specifiche.

In sintesi, il cognome Margainaud ha probabilmente un'origine geografica o patronimica francese, con radici che potrebbero risalire a diversi secoli fa. La dispersione limitata e le varianti ortografiche riflettono una storia familiare rimasta relativamente isolata, preservando la propria identità in alcune regioni e comunità.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Margainaud nei diversi continenti rivela una distribuzione abbastanza limitata, con una concentrazione principale in Europa, precisamente in Francia. L'incidenza su questo continente è la più significativa, dato che il cognome probabilmente ha avuto origine lì ed è rimasto per secoli nella sua regione d'origine.

In America la presenza del cognome si registra soprattutto nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Argentina. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola rispetto alla popolazione totale, indica che alcune famiglie con radici francesi sono emigrate in queste regioni, portando con sé il cognome e le tradizioni familiari. La migrazione dalla Francia all'America Latina fu particolarmente significativa nei secoli XIX e XX, il che spiega la presenza di cognomi come Margainaud in queste comunità.

In Nord America non esistono testimonianze rilevanti della presenza del cognome, il che rafforza l'idea che la sua dispersione sia stata limitata e legata principalmente alle migrazioni verso i paesi dell'America Latina. In Asia, Africa o altre regioni la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che conferma il suo carattere prevalentemente europeo e latinoamericano.

In termini di incidenza, la Francia rappresenta il nucleo principale, con una comunità che può essere collegata a specifiche regioni del Paese. La presenza in America Latina, sebbene minore, riflette i modelli migratori storici e l’espansione delle famiglie francesi in queste aree. La distribuzione regionale, quindi, evidenzia una storia di migrazione selettiva e di conservazione del cognome in particolari comunità.

In conclusione, il cognome Margainaud mantiene una presenza concentrata nella sua regione d'origine, con una dispersione limitata in altri continenti, principalmente nei paesi dell'America Latina, frutto di migrazioni storiche e di rapporti culturali tra la Francia e queste nazioni.

Domande frequenti sul cognome Margainaud

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Margainaud

Attualmente ci sono circa 9 persone con il cognome Margainaud in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 888,888,889 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Margainaud è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Margainaud è più comune in Francia, dove circa 7 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Margainaud ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Libri Consigliati

Risorse bibliografiche sulla genealogia e i cognomi di Francia e Isole Turks e Caicos

Scots-Irish Migration to the Bahamas in the Eighteenth Century

Scots-Irish Migration to the Bahamas in the Eighteenth Century

Keith Tinker, Colin Brooker

2019 Xlibris Corporation ISBN: 9781796080605
La généalogie

La généalogie

Jean-Louis Beaucarnot

2003 QUE SAIS-JE ISBN: 9782130610854
Memorias del Congreso Científico de Arqueología Subacuática ICOMOS

Memorias del Congreso Científico de Arqueología Subacuática ICOMOS

Pilar Luna Erreguerena, Rosa María Roffiel

2001
Atlas des noms de famille en France

Atlas des noms de famille en France

Laurent Fordant

1999 Archives & Culture
Caribbean Spice

Caribbean Spice

Natalie T. Pascoe

1998
Who's who

Who's who

Henry Robert Addison, Charles Henry Oakes, William John Lawson, Douglas Brooke Wheelton Sladen

1918