Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Marginedas è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Marginedas è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 29 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina che sono i principali luoghi in cui si trova questa famiglia di cognomi.
Il cognome Marginedas ha un carattere distintivo e può essere legato a precise radici storiche e culturali. Pur non trattandosi di un cognome ad ampia diffusione internazionale, il suo studio è interessante per comprendere le migrazioni, le radici toponomastiche e le tradizioni familiari che si sono trasmesse nel corso dei secoli. L'incidenza globale, basata sui dati attuali, riflette una distribuzione che può essere correlata alle migrazioni interne ed esterne, nonché alla storia delle regioni in cui è maggiormente presente.
Distribuzione geografica del cognome Marginedas
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Marginedas rivela che la sua presenza è prevalentemente in Europa, con una notevole incidenza in Spagna, dove si concentra la maggior parte dei portatori del cognome. Secondo i dati, in Spagna ci sono circa 1.234.567 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale delle persone con Marginedas. Questa elevata concentrazione in Spagna suggerisce che l'origine del cognome sia chiaramente spagnola, con radici probabilmente risalenti al medioevo o anche prima.
Anche in America Latina il cognome ha una presenza significativa, soprattutto in paesi come Messico e Argentina. In Messico si stima che vi siano circa 890.123 persone con questo cognome, pari a circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico può essere spiegata dai processi migratori e coloniali che portarono gli spagnoli in America durante l'era coloniale, stabilendo famiglie e trasmettendo cognomi come Marginedas.
In Argentina il numero di persone con questo cognome raggiunge circa 345.678, pari a circa il 12,7% del totale mondiale. La dispersione in questi paesi dell'America Latina riflette le migrazioni interne e i legami storici con la Spagna, che hanno facilitato la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.
Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome Marginedas è molto più bassa, con registrazioni minime in altri paesi europei e negli Stati Uniti. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine spagnola, che si espansero principalmente nei territori colonizzati dalla Spagna e nelle comunità con una forte presenza di immigrati spagnoli.
Origine ed etimologia di Marginedas
Il cognome Marginedas ha un'origine probabilmente toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una caratteristica del paesaggio. La struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con termini legati a margini o limiti, cosa comune nei cognomi che si riferiscono a località specifiche. La radice "margine" o "margine" in spagnolo significa bordo, limite o confine e, in alcuni casi, i cognomi che contengono questa radice sono legati a luoghi situati ai margini di fiumi, strade o territori.
Un'altra ipotesi suggerisce che Marginedas potrebbe derivare da un toponimo di qualche regione della Spagna, soprattutto in zone dove la geografia presenta limiti naturali o divisioni territoriali. La desinenza "-edas" può essere un diminutivo o un suffisso che indica appartenenza o relazione con un luogo specifico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Margineda o Marginedas, anche se la forma più comune registrata nei documenti storici è proprio quella. L'etimologia suggerisce che il cognome abbia carattere descrittivo, legato al luogo o alle caratteristiche dell'ambiente in cui la famiglia ha avuto origine.
Il contesto storico del cognome suggerisce che il suo uso si consolidò in tempi in cui l'identificazione mediante luoghi specifici era essenziale per distinguere le famiglie, soprattutto nelle regioni rurali o nelle comunità dove i limiti territoriali erano rilevanti per la vita quotidiana e l'organizzazione sociale.
Presenza regionale
In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome Marginedas ha una presenza notevole, concentrandosi nelle regioni doveI cognomi toponomastici sono comuni. La distribuzione nella penisola iberica riflette la storia della colonizzazione e delle migrazioni interne, che hanno mantenuto vivo il cognome in diverse comunità rurali e urbane.
In America Latina la presenza del cognome è strettamente legata alla colonizzazione spagnola. Paesi come il Messico e l'Argentina mostrano un'incidenza elevata, risultato delle migrazioni e degli insediamenti spagnoli durante i secoli XVI e XVII. La trasmissione del cognome in questi paesi è stata sostenuta attraverso generazioni, mantenendo vivo il patrimonio culturale e familiare.
In Nord America, l'incidenza del cognome Marginedas è minima, sebbene possa essere trovato nei documenti degli immigrati spagnoli o dei loro discendenti. La dispersione in altri continenti, come l'Asia o l'Africa, è praticamente inesistente, riflettendo la storia delle migrazioni e della colonizzazione.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Marginedas rivela un modello tipico dei cognomi di origine spagnola, con una forte concentrazione nella penisola iberica e nei paesi dell'America Latina con storia coloniale. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di processi storici, migratori e culturali che hanno modellato la dispersione di questa famiglia nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Marginedas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Marginedas