Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Marpali è più comune
India
Introduzione
Il cognome Marpali è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo risiedono circa 31 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.
Il cognome Marpali ha un'incidenza maggiore in paesi come l'India, dove sono registrate circa 13 persone con questo cognome, seguita dagli Stati Uniti con 9 persone, e in misura minore in paesi come l'Albania e altri luoghi. La presenza in diversi continenti suggerisce una storia di dispersione che potrebbe essere legata a migrazioni, scambi culturali o anche adattamenti di varianti di altri cognomi. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprenderne meglio il contesto e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Marpali
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Marpali rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che riflette modelli storici e migratori. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in India, dove l'incidenza raggiunge circa 13 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti, con 9 persone, indica una migrazione o diaspora che ha portato questo cognome nel Nord America.
Inoltre, in Albania si registrano 13 persone con il cognome Marpali, suggerendo una possibile radice in quella regione o una comunità specifica che mantiene viva la tradizione del cognome. Anche la presenza in altri paesi, seppur più piccola, come l'Indonesia con 3 persone, riflette la dispersione globale del cognome, forse frutto di movimenti migratori o scambi culturali avvenuti in tempi diversi.
La distribuzione in India e Albania, in particolare, può essere correlata a specifiche radici culturali o linguistiche. In India il cognome può essere associato a particolari comunità, mentre in Albania la sua presenza può essere legata a migrazioni o collegamenti storici nella regione balcanica. La presenza negli Stati Uniti, dal canto suo, potrebbe essere il risultato di migrazioni recenti o antiche, che hanno portato alla conservazione del cognome in comunità specifiche.
Rispetto ad altri cognomi, Marpali ha un'incidenza relativamente bassa, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli che meritano attenzione per comprenderne la storia e il significato. La dispersione in diversi continenti e regioni indica una storia di mobilità e adattamento culturale che arricchisce il contesto storico.
Origine ed etimologia di Marpali
Il cognome Marpali presenta un'origine che, pur non essendo del tutto documentata, può essere legata a specifiche radici geografiche o culturali. La presenza in paesi come l'India e l'Albania suggerisce che il cognome potrebbe avere origine nelle lingue e nelle tradizioni locali, possibilmente con radici in termini che descrivono caratteristiche geografiche, occupazioni o attributi culturali.
Un'ipotesi è che Marpali sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica dove si insediarono originariamente le comunità che portano questo nome. Nel contesto indiano, molti cognomi hanno radici in nomi di città, castelli o regioni e Marpali potrebbe avere una connessione simile.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome personale o da un antenato di spicco della comunità. La variazione di incidenza e distribuzione può anche indicare che esistono varianti ortografiche o adattamenti del cognome in diverse regioni, cosa comune nei cognomi con radici antiche e disperse.
Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura fonetica e la sua distribuzione suggeriscono un'origine nelle lingue indoeuropee o dravidiche, a seconda del contesto regionale. La presenza in Albania e in comunità di origine indiana può riflettere una storia di scambi culturali o di antiche migrazioni.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Marpali ha una presenza notevole in diversi continenti, anche se in quantità relativamente piccole. In Asia, soprattutto in India, la sua incidenza è più altadi altezza, con circa 13 persone, indicando una possibile radice in quella regione. Anche la presenza in Europa, in particolare in Albania, con 13 persone, ne evidenzia l'importanza in quell'area.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono 9 persone con questo cognome, riflettendo movimenti migratori recenti o storici che hanno portato alla conservazione del cognome in comunità specifiche. La presenza in Indonesia, con 3 persone, anche se di dimensioni inferiori, mostra anche la dispersione globale del cognome, forse frutto di migrazioni o scambi culturali avvenuti in tempi diversi.
In termini regionali, in Europa il cognome può essere associato a comunità balcaniche, mentre in Asia la sua presenza in India suggerisce radici in comunità locali con proprie tradizioni. L'incidenza negli Stati Uniti riflette una tendenza alla migrazione e all'insediamento in nuovi territori, dove il cognome è stato conservato nei documenti familiari e nelle genealogie.
In sintesi, la distribuzione per continenti mostra un modello di dispersione che combina le radici in regioni specifiche con movimenti migratori verso altri paesi, soprattutto in Occidente e nei paesi con significative comunità di migranti. La presenza in regioni diverse può indicare anche l'esistenza di varianti o adattamenti del cognome in lingue e culture diverse.
Domande frequenti sul cognome Marpali
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Marpali