Marreros

3.232 persone
14 paesi
Perù paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Marreros è più comune

#2
Messico Messico
254
persone
#1
Perù Perù
2.880
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
34
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.1% Molto concentrato

Il 89.1% delle persone con questo cognome vive in Perù

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.232
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,475,248 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Marreros è più comune

Perù
Paese principale

Perù

2.880
89.1%
1
Perù
2.880
89.1%
2
Messico
254
7.9%
4
Cile
15
0.5%
5
Svizzera
14
0.4%
6
Brasile
13
0.4%
7
Spagna
9
0.3%
8
Venezuela
4
0.1%
9
Ecuador
3
0.1%
10
Cuba
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Marreros è uno dei cognomi che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 2.880 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che i Marreros sono particolarmente diffusi nei paesi dell’America Latina, con una presenza notevole in Perù e Messico, ma si trovano anche in misura minore negli Stati Uniti, in Cile e in altri paesi. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in larga misura, alle radici ispaniche, e la sua distribuzione riflette modelli migratori e culturali che hanno portato al suo insediamento in diverse regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Marreros, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Marreros

Il cognome Marreros ha una presenza notevole in diversi paesi, essendo particolarmente diffuso in America Latina e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome arriva a 2.880, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati. I paesi con la più alta incidenza sono il Perù, con 2.880 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome, seguito dal Messico, con 254 persone. La presenza negli Stati Uniti, con 34 persone, riflette la migrazione delle famiglie di lingua spagnola verso il nord, in cerca di opportunità economiche e sociali.

In Cile, con 15 persone, e in altri paesi come Cile, con 14, e Brasile, con 13, si registra anche la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza in paesi europei come la Spagna, con 9 persone, e in altri paesi come il Venezuela, con 4, e l'Ecuador, con 3, mostra che il cognome ha radici anche in regioni con storia coloniale e migratoria. La presenza in paesi come Porto Rico, con 1 persona, e in Colombia, Francia, Iraq e Porto Rico, con cifre simili, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso processi migratori e relazioni storiche.

La distribuzione geografica del cognome Marreros riflette i modelli migratori storici, soprattutto in America Latina, dove la colonizzazione spagnola e le migrazioni interne hanno contribuito alla sua affermazione. L'elevata incidenza in Perù e Messico può essere spiegata dalla presenza di comunità con radici spagnole che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La presenza negli Stati Uniti, anche se minore in numero assoluto, indica la dispersione del cognome nelle comunità ispaniche di quel Paese, conseguenza dei movimenti migratori degli ultimi decenni.

Origine ed etimologia del cognome Marreros

Il cognome Marreros ha un'origine probabilmente legata alla toponomastica, cioè a specifici luoghi geografici. La radice "Marrero" potrebbe essere collegata a termini spagnoli che si riferiscono a terre aride o luoghi con caratteristiche particolari, anche se non esiste un'unica versione definitiva della sua etimologia. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe derivare da un termine correlato a "marrone" o "marrone", in riferimento a colori o caratteristiche fisiche del paesaggio, oppure da un toponimo della penisola iberica.

Un'altra ipotesi suggerisce che Marreros potrebbe essere un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione. Tuttavia, le prove più solide indicano che la sua origine è toponomastica, associata a località o regioni dove i primi portatori del cognome risiedevano o avevano proprietà. La variante ortografica più comune è "Marreros", anche se in alcuni documenti storici si può trovare con lievi variazioni, come "Marrero" o "Marreros".

Il significato del cognome, in termini generali, può essere legato ad un luogo di terre aride oppure a specifiche caratteristiche del paesaggio, anche se non esiste una definizione unica e definitiva. La presenza del cognome in regioni con storia coloniale spagnola rafforza l'ipotesi che la sua origine risalga alla penisola iberica, in particolare alle zone rurali o agli insediamenti in zone aride o semiaride.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Marreros ha una distribuzione che copre principalmente l'America e alcune regioni dell'Europa. In America Latina la sua presenza è significativa, con una concentrazione in Perù, dove ilL’incidenza raggiunge le 2.880 persone, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale. Anche il Messico presenta una presenza importante, con 254 persone, che riflette la migrazione e la colonizzazione spagnola nella regione. In paesi come il Cile, con 15 persone, e in Brasile, con 13, la presenza è minore, ma indica l'espansione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.

Negli Stati Uniti, con 34 persone, il cognome Marreros si trova principalmente nelle comunità ispaniche, risultato della migrazione dai paesi dell'America Latina. L'incidenza in Europa, sebbene molto inferiore, si riflette nei record in Spagna, con 9 persone, e in Francia, con 1. La presenza in paesi come Venezuela, Ecuador e Porto Rico, sebbene in piccoli numeri, mostra la dispersione del cognome in regioni con storia coloniale e migratoria.

In termini di distribuzione per continente, l'America Latina concentra la maggior parte dei portatori del cognome Marreros, a causa della sua origine ispanica e della storia della colonizzazione. L'Europa, in particolare la Spagna, mantiene una presenza residua, che potrebbe essere collegata alla conservazione dei cognomi tradizionali nelle regioni rurali. Il Nord America, in particolare gli Stati Uniti, riflette la migrazione moderna e la dispersione del cognome nelle comunità ispaniche. La presenza in altri continenti, come l'Asia in Iraq, e in paesi come la Francia, indica che il cognome è arrivato anche attraverso movimenti migratori e relazioni internazionali.

Domande frequenti sul cognome Marreros

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Marreros

Attualmente ci sono circa 3.232 persone con il cognome Marreros in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,475,248 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Marreros è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Marreros è più comune in Perù, dove circa 2.880 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Marreros sono: 1. Perù (2.880 persone), 2. Messico (254 persone), 3. Stati Uniti d'America (34 persone), 4. Cile (15 persone), e 5. Svizzera (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Marreros ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Perù, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.