Matches

537 persone
19 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Matches è più comune

#2
Zimbabwe Zimbabwe
116
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
195
persone
#3
Canada Canada
67
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
36.3% Moderato

Il 36.3% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

537
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,897,579 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Matches è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

195
36.3%
1
Sudafrica
195
36.3%
2
Zimbabwe
116
21.6%
3
Canada
67
12.5%
5
Scozia
22
4.1%
6
Nuova Zelanda
19
3.5%
7
Botswana
17
3.2%
8
Australia
11
2%
9
Inghilterra
10
1.9%
10
India
5
0.9%

Distribuzione geografica del cognome delle partite

Il cognome "Matches" presenta una distribuzione geografica interessante e diversificata in diverse parti del mondo, riflettendo modelli storici, migratori e culturali. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale di persone con questo cognome raggiunge circa 195 in Sud Africa, 116 in Zimbabwe, 67 in Canada, 62 negli Stati Uniti, e numeri inferiori in altri paesi come Scozia, Nuova Zelanda, Botswana, Australia, Inghilterra, India, Malesia, Spagna, Paesi Bassi, Azerbaigian, Cina, Kuwait, Mozambico, Nigeria e Pakistan. La presenza più significativa si riscontra nei paesi dell'Africa meridionale e negli Stati Uniti, il che suggerisce una possibile migrazione dalle regioni anglofone o un'influenza coloniale in questi territori.

In Sud Africa, con un'incidenza di 195 persone, il cognome "Matches" è relativamente più comune rispetto ad altri paesi, il che potrebbe essere correlato alla storia coloniale britannica nella regione e alle migrazioni interne. Anche lo Zimbabwe, con 116 incidenti, mostra una presenza notevole, forse riflettendo i movimenti migratori nella regione. In Nord America, Canada e Stati Uniti si registrano numeri più piccoli ma significativi, rispettivamente con 67 e 62 persone, indicando che il cognome è arrivato e si è affermato in queste comunità, probabilmente attraverso migrazioni europee e coloniali.

In Europa l'incidenza è più bassa, con 22 in Scozia e 10 in Inghilterra, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in regioni anglofone o essere il risultato di migrazioni da queste aree verso altri continenti. La presenza in Oceania, con 19 in Nuova Zelanda e 17 in Australia, riflette anche i modelli migratori britannici ed europei in generale. In Asia, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 in Cina e Kuwait, indicando che il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni, sebbene la sua esistenza possa essere dovuta a recenti movimenti migratori o a collegamenti specifici.

In sintesi, la distribuzione del cognome "Matches" rivela uno schema predominante nei paesi dell'Africa meridionale, del Nord America e in alcune regioni dell'Europa e dell'Oceania, con una presenza dispersa e relativamente bassa in altre aree del mondo. Questi dati riflettono la storia delle migrazioni, della colonizzazione e dei movimenti di popolazione che hanno portato alla dispersione di questo cognome in diversi continenti, essendo particolarmente rilevanti nei paesi con storia coloniale britannica e nelle comunità di lingua inglese.

Origine ed etimologia delle corrispondenze dei cognomi

Il cognome "Matches" presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere associata a radici anglosassoni o coloniali. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di origine inglese o provenienti da paesi influenzati dalla cultura britannica. La desinenza "-es" in "Matches" potrebbe indicare una forma plurale o un patronimico, sebbene non sia una desinenza tipica nei cognomi inglesi tradizionali, suggerendo che potrebbe trattarsi di una variante o di un adattamento regionale.

Il significato del cognome "Partite" non è chiaramente stabilito nelle fonti etimologiche convenzionali dei cognomi. Tuttavia un'ipotesi plausibile è che derivi da un termine correlato a "match", in inglese, che significa "match", "coincidenza" o "combinare". In contesti storici, potrebbe essere stato utilizzato per descrivere qualcuno associato alla coincidenza di eventi, alle abilità di abbinamento o anche ad attività legate alla caccia o alla guerra, dove "abbinamento" era usato nel senso di competizione o confronto.

Un'altra possibile radice è che "Matches" sia una variante di cognomi simili come "Match" o "Mathews", che hanno origini patronimiche legate al nome proprio "Mathew" o "Matthew", di origine ebraica, che significa "dono di Dio". In questo caso, "Matches" potrebbe essere una forma plurale o una variazione regionale del cognome "Mathews" o "Matthews". La presenza di varianti ortografiche in diverse regioni, come "Mathews", "Mathews" o "Matche", rafforza l'idea che "Matches" potrebbe avere un'origine patronimica legata a un nome personale adottato come cognome nel Medioevo.

In termini di contesto storico, i cognomi patronimici legati a "Matthew" sono comuni nei paesi di lingua inglese, in particolare in Inghilterra e nelle sue colonie. L'adozione di cognomi basati sui nomi propri era una pratica comune nel Medioevo, e questi si trasmettevano di generazione in generazione, consolidandosi nei registri civili ed ecclesiastici. ILEventuali variazioni delle "corrispondenze" potrebbero essere derivate da cambiamenti fonetici o da adattamenti regionali nella scrittura e nella pronuncia nel corso dei secoli.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per "Matches", le prove suggeriscono che potrebbe avere radici patronimiche legate al nome "Matthew" o derivare da termini legati a "match" in inglese, con una possibile origine nelle regioni di lingua inglese e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni e colonizzazioni.

Presenza regionale e particolarità

L'analisi della presenza del cognome "Matches" in diverse regioni del mondo rivela modelli specifici che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità in cui appare. Nell’Africa meridionale, in particolare in Sud Africa e Zimbabwe, l’incidenza rispettivamente di 195 e 116 persone indica una presenza significativa, che potrebbe essere correlata all’influenza coloniale britannica in queste regioni. La storia della colonizzazione e delle migrazioni interne in questi paesi ha facilitato l'introduzione e l'inserimento di cognomi di origine inglese nei documenti familiari.

In Nord America, Canada e Stati Uniti mostrano cifre più basse, rispettivamente con 67 e 62 incidenti. La presenza in questi paesi può essere attribuita alla migrazione europea, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, quando coloni e colonizzatori britannici e di altri paesi europei portarono con sé i loro cognomi. La dispersione in queste regioni potrebbe anche essere collegata all'espansione delle comunità anglofone e all'integrazione degli immigrati nelle società locali.

L'Europa, in particolare la Scozia e l'Inghilterra, presenta cifre più basse, rispettivamente con 22 e 10 incidenti. La presenza in queste regioni fa pensare che il cognome possa avere radici in queste zone, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi nella tradizione inglese o scozzese. La bassa incidenza potrebbe essere dovuta al fatto che "Matches" non è un cognome tradizionalmente diffuso in queste culture, ma piuttosto una variante o un cognome di nicchia che è stato mantenuto in alcune comunità specifiche.

In Oceania, la presenza in Nuova Zelanda (19) e Australia (17) riflette i movimenti migratori dei coloni britannici ed europei nel XIX e XX secolo. La storia della colonizzazione in queste regioni ha facilitato l'introduzione dei cognomi inglesi, tra cui "Matches", nei registri familiari e nella popolazione generale. L'incidenza in queste aree, sebbene inferiore rispetto all'Africa meridionale, è comunque significativa in termini di dispersione culturale.

In Asia la presenza è molto scarsa, con solo 1 in Cina e Kuwait, il che indica che il cognome non fa parte delle tradizioni locali né ha avuto un'espansione significativa in queste regioni. Tuttavia, la loro esistenza potrebbe essere collegata a recenti movimenti migratori, espatriati o collegamenti specifici con le comunità di lingua inglese in questi paesi.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome "Matches" riflette un modello di dispersione legato principalmente ai paesi con storia coloniale britannica e alle comunità anglofone. Più notevole è la presenza in Africa meridionale, Nord America e Oceania, mentre in altre regioni la sua incidenza è marginale, il che dimostra l'influenza delle migrazioni e della colonizzazione sull'espansione di questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Matches

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Matches

Attualmente ci sono circa 537 persone con il cognome Matches in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,897,579 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Matches è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Matches è più comune in Sudafrica, dove circa 195 persone lo portano. Questo rappresenta il 36.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Matches sono: 1. Sudafrica (195 persone), 2. Zimbabwe (116 persone), 3. Canada (67 persone), 4. Stati Uniti d'America (62 persone), e 5. Scozia (22 persone). Questi cinque paesi concentrano il 86% del totale mondiale.
Il cognome Matches ha un livello di concentrazione moderato. Il 36.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.