Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Matha è più comune
India
Introduzione
Il cognome Matha è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni e paesi. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 13.576 persone con il cognome Matha nel mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più alta si riscontra in India, con 13.576 segnalazioni, che rappresenta una presenza notevole in quella nazione. Inoltre, si osserva una presenza considerevole in paesi come Pakistan, Tailandia, Sud Africa, Francia e altri, indicando una dispersione geografica diversa e sfaccettata. La distribuzione di questo cognome riflette, in parte, modelli migratori storici, scambi culturali e l'influenza di lingue e tradizioni diverse. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Matha, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Matha
Il cognome Matha ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori delle popolazioni che lo portano. L'incidenza globale totale, che raggiunge circa 13.576 persone, mostra una concentrazione significativa in alcuni paesi, tra cui l'India è il paese con la maggiore presenza, con 13.576 casi, che equivale praticamente all'intera incidenza mondiale. Ciò indica che in India il cognome Matha è estremamente comune e può essere associato a specifiche tradizioni culturali, religiose o linguistiche.
In secondo luogo, il Pakistan conta 5.229 persone con questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Pakistan può essere collegata alla vicinanza culturale e geografica con l'India, nonché agli scambi storici e migratori nella regione del subcontinente indiano.
Altri paesi con una presenza notevole includono la Tailandia, con 2.430 documenti, e il Sud Africa, con 799. La presenza in Thailandia potrebbe essere collegata a influenze culturali asiatiche, mentre in Sud Africa la dispersione potrebbe essere dovuta a migrazioni e diaspore di origine asiatica o europea.
In Europa, la Francia si distingue con 679 record, forse riflettendo una storia di migrazione o influenza culturale. Anche paesi come Stati Uniti, Nigeria, Italia e Malawi mostrano una presenza, anche se su scala minore, che mostra la dispersione del cognome in diversi continenti e contesti culturali.
La distribuzione per paese rivela modelli migratori storici, in cui comunità di origine asiatica hanno portato il cognome in altre regioni del mondo, soprattutto attraverso la colonizzazione, il commercio e i movimenti migratori negli ultimi secoli. La presenza in paesi occidentali, come Stati Uniti, Francia e Germania, potrebbe essere messa in relazione anche a migrazioni recenti o antiche, che hanno portato il cognome in contesti culturali diversi.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Matha riflette una forte presenza in Asia, soprattutto in India e Pakistan, con una significativa dispersione in Africa, Europa e America. La varietà dei paesi in cui si trovano testimonianze di questo cognome indica il suo carattere poliedrico e il suo adattamento nel tempo a contesti culturali e linguistici diversi.
Origine ed etimologia del cognome Matha
Il cognome Matha ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura e alle tradizioni del subcontinente indiano. La parola "Matha" in sanscrito e in diverse lingue indiane significa "monastero" o "tempio" ed è correlata alle istituzioni religiose e spirituali nelle tradizioni indù, buddista e giainista. Questo significato suggerisce che il cognome potrebbe avere origine toponomastica o legato ad istituzioni religiose, indicando che le famiglie che portavano questo cognome potevano essere legate a monasteri, templi o centri spirituali.
Dal punto di vista etimologico, Matha potrebbe derivare da un termine che descrive un luogo sacro o una comunità religiosa e, in alcuni casi, potrebbe essere stato adottato da famiglie che risiedevano vicino o erano associate a questi centri. La presenza del cognome in regioni con forte influenza religiosa e culturale indiana rafforza questa ipotesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della lingua e della regione, come "Matha" o "Matha". Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta nei documenti storici e attuali è "Matha".
L'origine del cognomePotrebbe anche essere legato a famiglie che adottarono questo nome per il suo significato simbolico, in riferimento alla spiritualità, alla comunità o all'appartenenza ad istituzioni religiose. La storia del cognome può risalire a secoli fa, in un contesto in cui le istituzioni religiose giocavano un ruolo centrale nell'organizzazione sociale e familiare.
In sintesi, il cognome Matha ha probabilmente un'origine toponomastica e religiosa nella cultura indiana, associato a monasteri, templi e comunità spirituali. Il suo significato e il suo utilizzo riflettono un profondo legame con la tradizione religiosa e culturale della regione e la sua dispersione in altri paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni e alle diaspore delle comunità indiane e asiatiche in generale.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Matha mostra una presenza prominente in Asia, soprattutto in India e Pakistan, dove la sua incidenza è praticamente totale. L'India, con 13.576 registrazioni, concentra la maggioranza della popolazione che porta questo cognome, che ne conferma l'origine e il radicamento nella cultura e nelle tradizioni indiane. La forte presenza in questo continente è dovuta alla storia antica delle comunità religiose, dei templi e dei monasteri della regione, dove sono comuni cognomi legati alle istituzioni spirituali.
In Asia, oltre a India e Pakistan, la presenza in Tailandia con 2.430 documenti indica una possibile influenza culturale o migratoria nella regione del sud-est asiatico. La dispersione in paesi come Myanmar, Sri Lanka e altri potrebbe anche essere collegata a scambi e movimenti storici delle popolazioni asiatiche.
In Africa, il Sudafrica si distingue con 799 documenti, che potrebbero riflettere le migrazioni delle comunità asiatiche, in particolare degli indiani, durante i secoli XIX e XX, quando molti lavoratori e commercianti emigrarono in Africa in cerca di opportunità economiche. Anche la presenza in Nigeria, con 183 documenti, può essere collegata a queste migrazioni e diaspore.
In Europa, la Francia con 679 segnalazioni e la Germania con 43, mostrano una presenza significativa, forse il risultato di migrazioni recenti o storiche. La presenza in paesi come Spagna, Italia e Regno Unito indica anche che il cognome ha raggiunto queste regioni attraverso movimenti migratori, colonizzazione o scambi culturali.
In America, gli Stati Uniti con 213 record, il Messico con 16, e i paesi dell'America centrale e meridionale, riflettono la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati e discendenti di migranti asiatici ed europei. La presenza in queste regioni è il risultato dei processi migratori dei secoli XX e XXI, che hanno portato il cognome in contesti culturali diversi.
In Oceania, anche paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza, anche se su scala minore, indicando l'espansione del cognome attraverso le migrazioni moderne e le diaspore globali.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Matha ne evidenzia l'origine in Asia, con una significativa dispersione in Africa, Europa e America, frutto di migrazioni storiche e contemporanee. La varietà di paesi e continenti in cui appare questo cognome riflette il suo carattere multiculturale e il suo adattamento ai diversi contesti sociali e culturali nel corso del tempo.
Domande frequenti sul cognome Matha
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Matha