Mathabatha

7.084 persone
8 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mathabatha è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
7
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
7.071
persone
#3
Irlanda del Nord Irlanda del Nord
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.8% Molto concentrato

Il 99.8% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.084
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,129,305 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mathabatha è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

7.071
99.8%
1
Sudafrica
7.071
99.8%
2
Inghilterra
7
0.1%
4
Scozia
1
0%
5
Islanda
1
0%
6
Norvegia
1
0%
7
Ucraina
1
0%

Introduzione

Il cognome Mathabatha è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 7.071 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Sud Africa, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, oltre a piccole rappresentazioni nei paesi di lingua inglese e in altre regioni del mondo.

Questo cognome ha radici che sembrano legate a specifici contesti culturali e linguistici, in particolare nell'Africa meridionale, dove le comunità che parlano bantu e lingue affini hanno sviluppato cognomi con caratteristiche particolari. La presenza in paesi come Regno Unito, Stati Uniti, Norvegia, Islanda e Ucraina, sebbene molto più piccola, riflette modelli di migrazione e diaspora che hanno portato questo cognome in diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Mathabatha sono legate alla storia culturale delle comunità in cui si è sviluppato, e il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali di queste regioni.

Distribuzione geografica del cognome Mathabatha

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mathabatha rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Sud Africa, dove l'incidenza raggiunge complessivamente 7.071 persone, che rappresentano la maggioranza assoluta dei portatori del cognome nel mondo. Ciò corrisponde ad un'incidenza notevole rispetto ad altri paesi, e riflette che il cognome ha radici profonde in quella regione. L'incidenza in Sud Africa suggerisce che il cognome possa essere associato a comunità specifiche, possibilmente legate a particolari gruppi etnici o linguistici, come gli amaXhosa o gli amaZulu, che hanno tradizioni e strutture familiari che includono cognomi simili.

Al di fuori del Sud Africa, la presenza del cognome Mathabatha è molto più ridotta, con registrazioni nei paesi di lingua inglese e in Europa. Nel Regno Unito, ad esempio, ci sono circa 7 persone con questo cognome, sparse tra Inghilterra, Scozia, Irlanda del Nord e Galles. L'incidenza in questi paesi, anche se piccola, indica che c'è stata una migrazione o una diaspora che ha portato il cognome in queste regioni. Negli Stati Uniti si registra inoltre una sola persona con questo cognome, il che riflette una presenza molto limitata, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifici legami familiari.

Nei paesi nordici come Norvegia e Islanda, così come in Ucraina, si registrano anche casi isolati, con un'incidenza di 1 in ciascuno di questi paesi. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni, agli scambi culturali o semplicemente alla presenza di individui con radici sudafricane o correlate che si sono stabiliti in queste regioni. La dispersione del cognome in questi paesi, seppure minima, mostra la mobilità globale e la capacità dei cognomi di oltrepassare i confini attraverso diversi processi migratori.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mathabatha mostra una concentrazione molto marcata in Sud Africa, con una dispersione residua nei paesi anglofoni e in Europa. La prevalenza in Sud Africa riflette la sua probabile origine in quella regione, mentre l'incidenza in altri paesi suggerisce movimenti migratori e legami familiari che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Mathabatha

Il cognome Mathabatha ha radici che sembrano legate alle comunità africane, in particolare nel contesto dei gruppi etnici Bantu in Sud Africa. La struttura del cognome, con la presenza del prefisso “Mata-”, può indicare un'origine toponomastica o legata a caratteristiche specifiche della comunità o regione di provenienza. In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo, spesso legato a eventi storici, caratteristiche fisiche, professioni o posizioni geografiche.

Il suffisso "-batha" potrebbe avere un significato particolare in alcune lingue bantu, sebbene non ci siano documenti definitivi che spieghino il suo esatto significato nel contesto del cognome. Tuttavia, in alcuni casi, cognomi simili nella regione possono essere correlati a titoli, lignaggi o nomi di luoghi specifici. È possibile che Mathabatha sia un cognome patronimico o toponomastico, identificativo di una famiglia o comunità originaria di una determinata zona o portatore di un significatosimbolico nella cultura locale.

In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si registrano molte alterazioni del cognome, indicando che la forma "Mathabatha" è stata relativamente stabile nel suo utilizzo. La presenza nei diversi paesi, seppur scarsa, può riflettere anche adattamenti o traslitterazioni in diverse lingue, ma in generale il cognome mantiene la sua forma originaria.

Il contesto storico del cognome suggerisce che possa essere associato a comunità che hanno mantenuto specifiche tradizioni orali e culturali, trasmettendo il cognome di generazione in generazione. La storia di questi gruppi, in particolare in Sud Africa, è segnata da processi coloniali, migratori e di resistenza culturale, che hanno influenzato la formazione e la conservazione di cognomi come Mathabatha.

Presenza regionale

Il cognome Mathabatha ha una presenza marcata in Africa, soprattutto in Sud Africa, dove l'incidenza è di circa 7.071 persone. Ciò rappresenta la più alta concentrazione e suggerisce che il cognome abbia un'origine profonda in quella regione, forse legata a specifiche comunità o lignaggi storici. Minima è la presenza negli altri continenti, con testimonianze nei paesi anglofoni, in Europa e nelle comunità migranti, il che riflette la mobilità e la dispersione delle famiglie che portano questo cognome.

In Europa, i paesi con segnalazioni di Mathabatha includono Regno Unito, Norvegia, Islanda e Ucraina, ciascuno con un'incidenza di 1 persona. Sebbene questi numeri siano piccoli, indicano che il cognome è arrivato in queste regioni, probabilmente attraverso recenti migrazioni o legami familiari. La presenza in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, in cui individui o famiglie con radici in Sud Africa o in comunità africane hanno stabilito la residenza in Europa e nei paesi nordici.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, esiste anche la documentazione di una sola persona con questo cognome. Ciò riflette una presenza molto limitata, ma significativa in termini di migrazione e insediamento in nuove regioni. La dispersione nei diversi continenti, seppure scarsa, dimostra la capacità dei cognomi di oltrepassare i confini e di adattarsi a contesti culturali e linguistici diversi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mathabatha è prevalentemente africana, con una forte concentrazione in Sud Africa, e una dispersione residua nei paesi anglofoni e in Europa. La distribuzione riflette sia la storia delle comunità originarie che i movimenti migratori contemporanei che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Mathabatha

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mathabatha

Attualmente ci sono circa 7.084 persone con il cognome Mathabatha in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,129,305 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mathabatha è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mathabatha è più comune in Sudafrica, dove circa 7.071 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mathabatha sono: 1. Sudafrica (7.071 persone), 2. Inghilterra (7 persone), 3. Irlanda del Nord (1 persone), 4. Scozia (1 persone), e 5. Islanda (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Mathabatha ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mathabatha (1)

Stanley Mathabatha

1957 - Presente

Professione: politico