Mathevula

3.684 persone
5 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mathevula è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
4
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
3.676
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.8% Molto concentrato

Il 99.8% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.684
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,171,553 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mathevula è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

3.676
99.8%
1
Sudafrica
3.676
99.8%
2
Inghilterra
4
0.1%
4
Islanda
1
0%
5
Mozambico
1
0%

Introduzione

Il cognome Mathevula è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, in particolare in Sud Africa. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 3.676 persone nel mondo che portano questo cognome. L'incidenza globale di Mathevula riflette una distribuzione concentrata in specifiche regioni, con una notevole presenza in Sud Africa, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Inoltre, ci sono registrazioni minime in altri paesi come il Regno Unito, gli Stati Uniti, l’Islanda e il Mozambico, anche se in misura minore. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione a fattori storici, migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. La presenza di Mathevula in diversi continenti e paesi offre un interessante spaccato sulle radici e sull'evoluzione di questo cognome, che probabilmente ha origine in contesti africani, data la sua prevalenza in Sud Africa e Mozambico.

Distribuzione geografica del cognome Mathevula

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mathevula rivela una concentrazione predominante in Sud Africa, dove l'incidenza raggiunge complessivamente 3.676 persone, che rappresentano la maggioranza dei portatori del cognome a livello mondiale. Questa elevata incidenza in Sud Africa suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia di questa regione, possibilmente legate a comunità o gruppi etnici specifici. Molto più ridotta la presenza negli altri paesi, con record nel Regno Unito (4 persone), negli Stati Uniti (2 persone), in Islanda (1 persona) e in Mozambico (1 persona). L'incidenza in questi paesi indica che, nonostante il cognome abbia raggiunto diverse parti del mondo, la sua dispersione è limitata e probabilmente legata a recenti migrazioni o a specifici collegamenti storici.

Rispetto al Sud Africa, dove l'incidenza è nettamente dominante, in paesi come Regno Unito e Stati Uniti la presenza è quasi residuale, forse riflettendo movimenti migratori di individui o famiglie che portano il cognome. La presenza in Mozambico, sebbene minima, può essere collegata a relazioni storiche o culturali tra le comunità sudafricana e mozambicana, dato che entrambi i paesi condividono confini e una storia di interazione. La distribuzione geografica del cognome Mathevula, quindi, mostra uno schema di concentrazione nell'Africa meridionale, con limitata dispersione negli altri continenti, che rafforza l'ipotesi di un'origine africana del cognome.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato da fattori storici, come la colonizzazione, i movimenti migratori interni e la conservazione delle identità culturali in comunità specifiche. La presenza nei paesi anglosassoni come Regno Unito e Stati Uniti, seppur piccola, indica che alcuni portatori del cognome sono emigrati o si sono stabiliti in queste regioni, magari in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La dispersione globale, sebbene limitata, riflette le dinamiche della migrazione moderna e della diaspora africana, che ha portato nomi e tradizioni in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Mathevula

Il cognome Mathevula ha un'origine che, secondo i dati e la distribuzione geografica, è strettamente legata alle regioni dell'Africa Australe, in particolare Sudafrica e Mozambico. La struttura del nome e la sua presenza nelle comunità di lingua africana suggeriscono che potrebbe essere di origine indigena, forse imparentata con le lingue bantu o con le comunità Sotho, Tswana o Zulu. La radice del cognome può essere correlata a termini che descrivono caratteristiche, luoghi o lignaggi specifici all'interno di queste culture.

Il significato esatto di Mathevula non è chiaramente documentato nelle fonti dei cognomi tradizionali, ma la sua struttura e la sua fonetica indicano un possibile significato legato ad aspetti culturali o sociali. In molte culture africane i cognomi hanno carattere descrittivo, patronimico o toponomastico, riflettendo la storia familiare, il luogo di origine o qualche caratteristica distintiva. Mathevula è probabilmente un cognome patronimico, derivato dal nome di un antenato, o un cognome toponomastico, che indica un collegamento a un luogo specifico nella regione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi, ma è possibile che in diverse comunità o documenti storici ci siano state piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine indigena africana, con ail che significa che può essere correlato all'identità, alla storia familiare o alla geografia locale.

Il contesto storico del cognome Mathevula è inquadrato nelle tradizioni delle comunità africane, dove nomi e cognomi svolgono funzioni di conservazione culturale e trasmissione di storie ancestrali. La presenza in Mozambico e Sud Africa rafforza l'ipotesi di un'origine in queste regioni, dove le comunità hanno mantenuto le proprie tradizioni e nomi attraverso generazioni, anche di fronte a processi di colonizzazione e cambiamento sociale.

Presenza regionale

Il cognome Mathevula ha una distribuzione che, a livello regionale, è chiaramente concentrata in Africa, precisamente nel sud del continente. L'incidenza in Sud Africa, con un totale di 3.676 persone, rappresenta la presenza più numerosa e riflette la sua importanza nella cultura e nella genealogia di questa nazione. Il Sudafrica, con la sua storia di diversità etnica e culturale, è il luogo principale in cui il cognome è sopravvissuto ed è stato trasmesso di generazione in generazione.

In Mozambico, sebbene l'incidenza sia minima con una sola persona registrata, la presenza indica possibili legami storici o migratori tra le comunità sudafricana e mozambicana. La vicinanza geografica e le relazioni culturali tra questi paesi favoriscono la circolazione dei nomi e delle tradizioni familiari.

Al di fuori dell'Africa, la presenza del cognome Mathevula è quasi inesistente, con segnalazioni nel Regno Unito (4 persone), negli Stati Uniti (2 persone) e in Islanda (1 persona). Questi dati suggeriscono che, sebbene alcuni individui con questo cognome siano emigrati o si siano stabiliti in altri continenti, la loro presenza rimane marginale rispetto alla loro forte concentrazione nell'Africa meridionale.

In Europa e in America, la dispersione del cognome riflette i moderni modelli migratori, in cui le comunità africane hanno portato i propri nomi e le proprie tradizioni in nuovi territori. Tuttavia, la prevalenza rimane prevalentemente africana, indicando che Mathevula rimane un cognome di identità culturale nella sua regione di origine.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mathevula evidenzia il suo carattere prevalentemente africano, con forti radici in Sud Africa e legami culturali in Mozambico. La dispersione verso altri continenti, seppure limitata, riflette le dinamiche migratorie contemporanee e la diaspora africana, che mantengono viva l'eredità dei nomi ancestrali in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Mathevula

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mathevula

Attualmente ci sono circa 3.684 persone con il cognome Mathevula in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,171,553 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mathevula è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mathevula è più comune in Sudafrica, dove circa 3.676 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mathevula sono: 1. Sudafrica (3.676 persone), 2. Inghilterra (4 persone), 3. Stati Uniti d'America (2 persone), 4. Islanda (1 persone), e 5. Mozambico (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Mathevula ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.