Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Matraj è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Matrāj è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 142 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, la storia e le particolarità culturali delle comunità in cui è maggiormente prevalente.
Il cognome Matrāj ha una maggiore incidenza nei paesi dell'Europa e dell'Asia, con una presenza notevole in Polonia, India e in misura minore in altri paesi come Canada, Italia e Malesia. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione a radici storiche, migrazioni o adattamenti linguistici nelle diverse regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Matrāj
L'analisi della distribuzione del cognome Matrāj rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, con una notevole incidenza in Polonia, India, e in misura minore in altri paesi come Canada, Italia e Malesia. L'incidenza totale a livello mondiale, secondo i dati, è di circa 142 persone, distribuite come segue:
- Polonia: 142 persone (100% del totale mondiale)
- India: 3 persone
- Canada: 1 persona
- Italia: 1 persona
- Malesia: 1 persona
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Matrāj abbia radici principalmente in Polonia, dove la sua incidenza è quasi esclusiva. La presenza in India e in altri paesi, sebbene minima, può essere collegata a specifiche migrazioni o diaspore. L'elevata incidenza in Polonia può essere spiegata dalla tradizione dei cognomi patronimici o toponomastici nella regione, dove molti cognomi hanno radici in toponimi o caratteristiche familiari specifiche.
La presenza in paesi come Canada, Italia e Malesia, seppur scarsa, indica che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate o si sono stabilite in questi luoghi, forse in cerca di opportunità economiche o per ragioni storiche. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori globali, in cui le comunità polacche e asiatiche hanno portato i propri cognomi in continenti diversi, mantenendo la propria identità culturale e linguistica.
Rispetto ad altri cognomi, Matrāj mostra una distribuzione piuttosto concentrata, con una prevalenza quasi esclusiva in Polonia, suggerendo una forte origine locale e una limitata dispersione nel resto del mondo. Tuttavia, la presenza in paesi come India e Canada indica anche che, sebbene siano una minoranza, la storia della migrazione e della diaspora ha influenzato la sua distribuzione globale.
Origine ed etimologia del cognome Matrāj
Il cognome Matrāj presenta caratteristiche che permettono di supporre un'origine prevalentemente nella regione dell'Est Europeo, precisamente in Polonia. La struttura del nome, con la presenza del suffisso “-āj”, può essere messa in relazione a modelli linguistici tipici dei cognomi patronimici o toponomastici nelle lingue slave o indoeuropee. Tuttavia, poiché l'incidenza in Polonia è quasi esclusiva, è probabile che la sua radice sia nella lingua polacca o in una lingua correlata.
Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma può essere legato a un nome dato, a un luogo geografico, o a una caratteristica particolare della famiglia d'origine. In alcuni casi, cognomi simili nella regione possono derivare da toponimi, professioni o caratteristiche fisiche o personali. La presenza in paesi come India, Italia e Malesia, seppure minima, può indicare adattamenti o traslitterazioni di un cognome che originariamente aveva un significato specifico nella sua regione d'origine.
Le varianti ortografiche del cognome Matrāj non sono molto conosciute, ma in contesti migratori o in lingue diverse possono esserci adattamenti fonetici o grafici. L'etimologia precisa potrebbe richiedere un'ulteriore analisi delle testimonianze storiche e linguistiche, ma in generale si può ritenere che il cognome abbia origine nella tradizione patronimica o toponomastica dell'Europa orientale.
In sintesi, il cognome Matrāj sembra avere radici nella regione polacca, con possibili collegamenti a toponimi o caratteristiche familiari. La struttura del nome e la sua distribuzionegeografica supportano l'ipotesi di un'origine nella cultura slava o indoeuropea, con una storia che potrebbe essere collegata a migrazioni interne o esterne alla Polonia.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Matrāj in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Polonia, il cognome ha un'incidenza quasi esclusiva, indicando una forte origine locale e una tradizione radicata in quella comunità. L'elevata concentrazione in Polonia potrebbe essere correlata alla storia della regione, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni e riflettono l'identità familiare e regionale.
In Nord America, in particolare in Canada, la presenza di una persona con questo cognome suggerisce migrazioni recenti o storiche dall'Europa. La diaspora polacca in Canada, intensificatasi nei secoli XIX e XX, ha portato molti cognomi europei in questo continente, mantenendo la loro forma originale o adattandosi alle convenzioni linguistiche locali.
In Asia, la presenza in Malesia, sebbene minima, potrebbe essere collegata alle migrazioni di lavoratori o comunità stabilite nella regione. La storia della Malesia, con la sua diversità etnica e migratoria, ha facilitato la presenza di cognomi di diverse origini, comprese quelle europee e asiatiche.
In Europa, oltre che in Polonia, l'incidenza in Italia, sebbene molto bassa, può indicare collegamenti storici o migratori tra queste regioni. La presenza in paesi come l'Italia e altri luoghi europei può essere dovuta a movimenti migratori interni o alla diffusione di cognomi attraverso contatti culturali e commerciali.
In sintesi, il cognome Matrāj mostra una distribuzione che riflette sia le radici nell'Europa orientale sia le migrazioni verso altri continenti, in linea con i movimenti storici delle popolazioni e le diaspore. La presenza in diverse regioni, seppure in alcuni casi scarsa, mostra la dispersione globale delle famiglie con questo cognome e il loro possibile adattamento a contesti culturali e linguistici diversi.
Domande frequenti sul cognome Matraj
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Matraj