Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mavity è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Mavity è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 635 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più rilevante negli Stati Uniti, con un'incidenza di 635 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, si registrano record in altri paesi come Inghilterra, Canada, Australia e in alcune nazioni con minore incidenza come Irlanda, Filippine, Vietnam, Bolivia e Jersey. La storia e l'origine del cognome Mavity non sono completamente documentate, ma la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono radici nelle regioni anglofone, possibilmente con collegamenti con la cultura inglese o europea. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la sua distribuzione geografica, la sua origine e le sue particolari caratteristiche per comprendere meglio la storia e la presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Mavity
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mavity rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 635 individui con questo cognome. Ciò rappresenta la più alta incidenza globale, costituendo la base principale della sua distribuzione globale. L'elevata prevalenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, in particolare di origine inglese o anglofona, che portò questo cognome nelle terre americane durante il XIX e il XX secolo. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrati provenienti dal Regno Unito, dall'Irlanda e da altri paesi europei, spiega in parte la presenza di cognomi come Mavity nel suo territorio.
In secondo luogo, abbiamo trovato record in Inghilterra, in particolare nella regione dell'Inghilterra, con un'incidenza di 29 persone. La presenza in Inghilterra fa pensare che il cognome abbia radici in quella regione, forse come cognome patronimico o toponomastico. L'incidenza in Inghilterra, sebbene inferiore rispetto agli Stati Uniti, indica che il cognome può avere un'origine inglese o europea, e che la sua dispersione in altri paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni e colonizzazioni.
In Canada l'incidenza è di 24 persone, il che riflette una presenza significativa, probabilmente legata alla migrazione dall'Inghilterra o dagli Stati Uniti. La storia del Canada come paese di immigrati europei, soprattutto nelle province anglofone, favorisce la presenza di cognomi di origine inglese ed europea in generale.
Anche Australia e Jersey mostrano un'incidenza di 10 persone ciascuna, indicando che il cognome Mavity è arrivato in queste regioni principalmente attraverso le migrazioni dall'Europa, in particolare durante i periodi coloniali e di insediamento. La presenza in Australia, paese con una storia di colonizzazione britannica, rafforza l'ipotesi di un'origine inglese o anglofona.
Infine, ci sono pochissimi record in paesi come Bolivia, Irlanda, Filippine e Vietnam, con incidenze rispettivamente di 4, 1, 1 e 1. La presenza in Bolivia potrebbe essere legata a migrazioni recenti o collegamenti storici, mentre in Irlanda, sebbene l'incidenza sia minima, potrebbe indicare una possibile radice o collegamento con regioni anglofone o coloniali. La presenza nelle Filippine e nel Vietnam, seppure marginale, potrebbe essere dovuta alle migrazioni moderne o alle passate relazioni coloniali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mavity mostra una significativa concentrazione negli Stati Uniti, con una presenza in Inghilterra, Canada, Australia e Jersey, e una presenza residua in altri paesi. Questo schema suggerisce un'origine europea, probabilmente inglese, con migrazioni che nel corso dei secoli hanno portato il cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Mavity
Il cognome Mavity, pur non avendo una storia ampiamente documentata, sembra avere radici nelle regioni anglofone, soprattutto in Inghilterra. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica suggeriscono che potrebbe essere di origine toponomastica o patronimica. I cognomi toponomastici derivano da nomi di luoghi o regioni specifici, mentre i patronimici derivano dal nome di un antenato, solitamente con suffissi o prefissi che indicano la discendenza.
Una possibile etimologia del cognome Mavity fa pensare ad una variazione di cognomi simili in inglese, come Mavity o Mavety, che potrebbero essere legati a toponimi o acaratteristiche geografiche. La presenza in Inghilterra e in paesi con storia coloniale britannica rafforza l'ipotesi di un'origine nella lingua inglese.
Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Mavity. Tuttavia alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un toponimo o a un termine descrittivo divenuto, nel tempo, un cognome. Variazioni nell'ortografia, come Mavity o Mavety, indicano anche che il cognome potrebbe essersi evoluto nel corso dei secoli, adattandosi a diverse regioni e dialetti.
Le varianti ortografiche, seppure limitate nei dati disponibili, riflettono la possibile evoluzione del cognome in diversi contesti storici e geografici. La mancanza di notizie dettagliate sulla sua origine specifica fa sì che l'ipotesi più accreditata sia quella di un cognome di origine inglese, forse derivato da un luogo o da un nome di persona che, nel tempo, si consolidò come cognome di famiglia.
In sintesi, Mavity sembra avere radici nella cultura anglofona, con probabile origine toponomastica o patronimica, e la sua dispersione nei paesi anglofoni e nelle regioni colonizzate conferma questa ipotesi. La storia delle migrazioni e delle colonizzazioni europee, in particolare britanniche, è stata fondamentale per l'espansione di questo cognome nei diversi continenti.
Presenza regionale
Il cognome Mavity presenta una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la sua presenza è notevole, con l'incidenza più alta negli Stati Uniti, dove si registrano circa 635 persone. La storia della migrazione dall'Europa, in particolare dall'Inghilterra, ha portato alla dispersione di cognomi come Mavity in queste regioni, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando le ondate migratorie europee cercavano nuove opportunità nel continente americano.
Negli Stati Uniti l'incidenza di 635 persone con cognome Mavity rappresenta una presenza significativa, anche se considerata ancora piccola rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, in termini relativi, la sua distribuzione in alcune comunità potrebbe essere più rilevante, soprattutto nelle aree in cui le famiglie con radici europee hanno stabilito radici durature.
In Europa, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza di 29 persone indica che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Inghilterra potrebbe essere antecedente all'emigrazione verso altri paesi e la sua esistenza in quella regione rafforza l'ipotesi di un'origine anglofona.
In Oceania, Australia e Jersey mostrano un'incidenza di 10 persone ciascuna, riflettendo l'espansione del cognome attraverso le migrazioni coloniali. La storia dell'Australia come colonia britannica spiega la presenza di cognomi inglesi nel suo territorio, mentre Jersey, isola con una forte influenza britannica, presenta anche record di Mavity.
In America Latina, la presenza in Bolivia, anche se minima, indica che il cognome è arrivato in queste regioni in tempi recenti o attraverso migrazioni specifiche. L'incidenza nei paesi asiatici come le Filippine e il Vietnam, con un solo caso ciascuno, è probabilmente dovuta alle migrazioni moderne o alle passate relazioni coloniali, anche se in misura minore.
In generale, la presenza regionale del cognome Mavity riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni ed espansione coloniale europee. La maggiore concentrazione negli Stati Uniti e la presenza in paesi con storia coloniale britannica, come Australia e Jersey, confermano che la sua origine è strettamente legata alla cultura anglofona. La dispersione verso altri continenti, seppure limitata, mostra come i movimenti migratori abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo, adattandosi a diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Mavity
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mavity