Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mavroutsikos è più comune
Grecia
Introduzione
Il cognome Mavroutsikos è un nome di origine greca che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Grecia e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 33 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità greche nel corso della storia.
I paesi in cui il cognome Mavroutsikos è più diffuso sono principalmente la Grecia, con un'incidenza notevole, e in misura minore paesi come Canada e Stati Uniti, dove sono presenti anche comunità greche stabili. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a processi migratori iniziati in tempi antichi e intensificatisi nei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La storia e la cultura greca, insieme alle migrazioni, hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Mavroutsikos, offrendo una visione completa del suo significato, della sua presenza in diverse regioni e delle possibili radici che lo sostengono. Attraverso un'analisi basata su dati specifici, si intende offrire una comprensione profonda di questo cognome e della sua rilevanza nel contesto culturale e migratorio.
Distribuzione geografica del cognome Mavroutsikos
Il cognome Mavroutsikos ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Grecia, paese dove l'incidenza è più alta. Con un'incidenza mondiale di circa 33 persone, la maggior parte dei portatori si trova in Grecia, dove il cognome è relativamente più comune rispetto ad altri paesi. La presenza in Grecia può essere spiegata dalla sua origine etimologica e culturale, essendo un cognome che fa parte dell'identità di alcune famiglie in specifiche regioni del Paese.
Al di fuori della Grecia, il cognome ha un'incidenza minore ma significativa nei paesi con comunità greche stabili. In Canada, ad esempio, ci sono circa 6 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 18% del totale mondiale. Negli Stati Uniti è registrata una sola persona, il che indica una presenza molto limitata nel paese. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni del XX secolo, quando molte famiglie greche emigrarono in cerca di condizioni di vita migliori.
La distribuzione in Canada e negli Stati Uniti riflette modelli migratori storici, in cui le comunità greche si stabilirono nelle principali città e mantennero i propri cognomi come simbolo di identità culturale. La presenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa in termini relativi, dato che rappresentano una parte significativa della diaspora greca nel Nord America.
Rispetto ad altri cognomi di origine greca, Mavroutsikos ha un'incidenza molto inferiore nei paesi di lingua spagnola o in altre regioni del mondo, il che rafforza il suo carattere più localizzato in Grecia e nelle comunità migranti del Nord America. La distribuzione geografica rivela uno schema tipico dei cognomi di origine mediterranea, con una forte concentrazione nel paese d'origine e dispersione nei paesi con una significativa diaspora.
In sintesi, la distribuzione del cognome Mavroutsikos è chiaramente centrata in Grecia, con una presenza minore in Canada e negli Stati Uniti, riflettendo i movimenti migratori e la storia delle comunità greche all'estero. La dispersione geografica, sebbene limitata nel numero, è coerente con i modelli di migrazione e insediamento delle famiglie greche nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Mavroutsikos
Il cognome Mavroutsikos ha chiaramente radici greche e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di quella regione. La desinenza "-ikos" è tipica dei cognomi greci, soprattutto delle regioni meridionali del Paese, e indica solitamente l'appartenenza o la relazione con un luogo, una famiglia o un antenato specifico. La radice "Mavrou-" potrebbe essere correlata alla parola greca "mavros", che significa "nero" o "scuro" e, in alcuni casi, potrebbe riferirsi a caratteristiche fisiche, come capelli o occhi, o a un soprannome che divennecognome.
L'elemento "Mavrou-" nel cognome suggerisce che in origine potrebbe essere stato un soprannome o una descrizione di una caratteristica fisica di un antenato, divenuto poi cognome di famiglia. L'aggiunta del suffisso "-tsikos" o "-sikos" nella forma originale può indicare un diminutivo o una forma di affetto, comune nei cognomi greci, che può riflettere anche un rapporto di appartenenza o discendenza.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Mavroutsikos o Mavroutsikos, sebbene la forma più accettata e registrata nei documenti ufficiali sia Mavroutsikos. La struttura del cognome può anche essere correlata a una specifica località geografica o comunità in Grecia, sebbene non esistano dati conclusivi che identifichino un sito esatto con questo nome.
L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata alla descrizione fisica o ad un soprannome divenuto cognome di famiglia in alcune regioni della Grecia meridionale, dove sono comuni le desinenze in "-ikos". La presenza nelle comunità della diaspora rafforza l'idea che il cognome si trasmettesse di generazione in generazione, mantenendo forma e significato nel tempo.
In breve, Mavroutsikos è un cognome di radice greca, probabilmente patronimico o toponomastico, che riflette caratteristiche fisiche o un legame con un luogo. La sua struttura e distribuzione geografica avvalorano questa ipotesi, collocandolo all'interno dei cognomi tipici della cultura greca, con significato legato alla descrizione di attributi fisici o all'appartenenza ad una specifica comunità.
Presenza regionale
Il cognome Mavroutsikos è presente prevalentemente in Europa, in particolare in Grecia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in questo continente riflette le radici culturali e linguistiche del cognome, essendo un tipico esempio di cognomi greci che mantengono la loro struttura e significato nel corso dei secoli.
In Grecia il cognome è relativamente più comune nelle regioni meridionali e nelle zone dove le tradizioni familiari e la storia locale hanno mantenuto vivo il patrimonio culturale. La presenza in altre parti d'Europa, sebbene scarsa, potrebbe essere collegata a migrazioni interne o spostamenti di popolazioni in epoche passate, soprattutto durante i secoli XIX e XX.
In Nord America, in particolare in Canada e negli Stati Uniti, la presenza del cognome Mavroutsikos è limitata, con solo 6 persone in Canada e una negli Stati Uniti, secondo i dati disponibili. Tuttavia, queste cifre riflettono una presenza significativa rispetto alla popolazione totale di queste comunità, dato che rappresentano una percentuale significativa della diaspora greca in questi paesi.
In America Latina non esistono testimonianze significative del cognome, il che indica che la sua dispersione in questa regione è minima o inesistente. L'immigrazione greca verso i paesi dell'America Latina è stata inferiore rispetto a quella del Nord America e, pertanto, la presenza di cognomi come Mavroutsikos in questi paesi è praticamente nulla.
In Asia e in altre regioni non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome, che rafforza il suo carattere prevalentemente europeo e di diaspora nel Nord America. La distribuzione regionale del cognome Mavroutsikos riflette in definitiva i modelli migratori storici delle comunità greche, che mantennero i loro cognomi e tradizioni nei paesi in cui si stabilirono.
In conclusione, la presenza regionale del cognome mostra una concentrazione in Grecia, con una dispersione limitata nei paesi con comunità greche stabili, principalmente nel Nord America. La distribuzione geografica è coerente con la storia migratoria e culturale dei greci nel mondo, consolidando l'identità del cognome nel suo contesto europeo e della diaspora.
Domande frequenti sul cognome Mavroutsikos
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mavroutsikos