Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mazzacurati è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Mazzacurati è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 566 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra le diverse regioni.
Il cognome Mazzacurati ha la sua maggiore incidenza in Italia, dove si stima risieda la maggioranza dei suoi portatori, consolidando il suo carattere di origine italiana. Inoltre, si registrano record in paesi come Stati Uniti, Francia, Cile, Messico, Regno Unito e Panama, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto italiane, avvenute in tempi diversi, principalmente nei secoli XIX e XX. La storia e la cultura italiana, insieme alle diaspore, hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in varie parti del mondo, mantenendone identità e significato in diversi contesti culturali.
Distribuzione geografica del cognome Mazzacurati
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mazzacurati rivela che la sua massima concentrazione si trova in Italia, dove l'incidenza raggiunge le 566 segnalazioni. Questa rappresenta la presenza più significativa del cognome, consolidandone il carattere di radice italiana. L'incidenza in Italia è considerevole, dato che la popolazione totale del Paese e la storia migratoria spiegano la presenza di cognomi di origine regionale e familiare come questo.
Fuori dall'Italia, il cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 11 documenti, che riflettono la migrazione italiana nel Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità economiche. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata una delle più numerose e organizzate, e molti cognomi italiani, tra cui Mazzacurati, si sono affermati in diversi stati, principalmente a New York, nel New Jersey e in altri centri urbani.
In Francia, il cognome conta circa 9 documenti, che potrebbero essere correlati all'immigrazione italiana nel paese, soprattutto nelle regioni vicine al confine o nelle città con una storica presenza italiana. La presenza nei paesi dell'America Latina, come il Cile, con un record, e in Messico e Panama, con un solo record ciascuno, indica la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati italiani in America Latina.
Infine, nel Regno Unito, si registra anche un portatore del cognome, che può riflettere movimenti migratori più recenti o legami familiari stabiliti in Europa. La distribuzione mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea, con una maggiore incidenza nei paesi con una storia di migrazione italiana ed europea in generale.
Rispetto ad altri cognomi, Mazzacurati ha una distribuzione concentrata in Italia, con limitata dispersione negli altri paesi, cosa comune nei cognomi di origine regionale migrati su scala minore. La presenza negli Stati Uniti e in Francia rispecchia le principali rotte migratorie europee, mentre in America Latina l'incidenza è ancora più bassa, ma significativa in termini storici dell'emigrazione italiana.
Origine ed etimologia del cognome Mazzacurati
Il cognome Mazzacurati ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura suggerisce una possibile formazione toponomastica o patronimica. La radice "Mazza" significa "maglio" o "martello" ed è comune nei cognomi che derivano da caratteristiche fisiche, occupazioni o soprannomi legati ad strumenti o attività lavorative. La seconda parte, "curati", potrebbe essere correlata a termini che indicano cura, guarigione o protezione, anche se in questo specifico contesto è probabile che abbia un'origine toponomastica o familiare.
È possibile che il cognome affondi le sue radici in una specifica località o regione d'Italia, dove le famiglie adottarono nomi legati a caratteristiche geografiche o attività predominanti. La struttura del cognome, con la combinazione di elementi che si riferiscono a oggetti o azioni, è tipica dei cognomi italiani che si formarono in epoca medievale o rinascimentale, quando le comunità iniziarono a registrare la propria identità familiare in modo più formale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che vi siano piccole variazioni nella scrittura, come Mazzacuratti o Mazzacurati, a secondatrascrizioni in diversi registri o migrazioni. La presenza della radice "Mazza" potrebbe indicare anche un'origine in famiglie legate ad attività agricole o artigianali, dove era comune l'uso di attrezzi.
Il significato del cognome, in termini generali, potrebbe essere interpretato come "colui che cura o protegge con una mazza", anche se questa interpretazione è più simbolica che letterale. La storia del cognome può essere legata ad una famiglia che svolgeva funzioni di protezione o artigianali o che risiedeva in una località con quel nome o caratteristica.
Presenza regionale e analisi per continenti
In Europa, soprattutto in Italia, il cognome Mazzacurati mantiene la sua maggiore incidenza, a testimonianza della sua origine e delle sue radici culturali. La presenza in paesi come Francia e Regno Unito testimonia anche la migrazione europea, in particolare quella italiana, avvenuta in periodi storici diversi. La dispersione in questi paesi è limitata rispetto all'Italia, ma significativa dal punto di vista storico e culturale.
In America, la presenza del cognome nei paesi dell'America Latina come Cile, Messico e Panama indica l'influenza dell'emigrazione italiana nella regione. La comunità italiana in America Latina è stata una delle più importanti in termini di migrazione e cognomi come Mazzacurati fanno parte di quell'eredità culturale. L'incidenza in questi paesi è bassa, ma riflette la storia delle diaspore e degli insediamenti italiani nel continente.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come destinazione principale dei migranti italiani, e la presenza di 11 registrazioni del cognome Mazzacurati conferma questa tendenza. La comunità italiana negli Stati Uniti ha mantenuto viva la propria identità culturale e molti cognomi sono stati conservati negli atti civili e familiari.
In Asia, Africa o Australia non esistono testimonianze significative del cognome Mazzacurati, il che è coerente con la sua origine europea e la sua dispersione principalmente in paesi con una storia di migrazione europea. La distribuzione globale del cognome riflette modelli migratori storici piuttosto che una presenza nativa in altri continenti.
In sintesi, la presenza del cognome Mazzacurati in diverse regioni del mondo è strettamente legata alle migrazioni europee, soprattutto italiane, e alle comunità che si stabilirono nei paesi dell'America e dell'Europa. La distribuzione geografica rivela sia la radice italiana del cognome che la sua dispersione in contesti migratori storici.
Domande frequenti sul cognome Mazzacurati
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mazzacurati