Mbuende

1.096 persone
11 paesi
Namibia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mbuende è più comune

#1
Namibia Namibia
724
persone
#3
Botswana Botswana
61
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.1% Concentrato

Il 66.1% delle persone con questo cognome vive in Namibia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.096
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,299,270 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mbuende è più comune

Namibia
Paese principale

Namibia

724
66.1%
1
Namibia
724
66.1%
3
Botswana
61
5.6%
5
India
2
0.2%
6
Camerun
1
0.1%
7
Inghilterra
1
0.1%
8
Indonesia
1
0.1%
9
Irlanda
1
0.1%
10
Russia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Mbuende è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in alcuni paesi africani e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome nel mondo sono circa 1.064, distribuite principalmente in Africa, Nord America ed Europa. L’incidenza globale riflette una presenza concentrata in paesi come Namibia, Repubblica Democratica del Congo, Botswana, Stati Uniti, India, Camerun, Regno Unito, Indonesia, Irlanda, Russia e Zimbabwe. La distribuzione di questo cognome rivela modelli migratori e culturali che forniscono un contesto interessante per il suo studio. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, l'analisi della sua distribuzione geografica ed etimologia può offrire indizi sulle sue radici e sulla sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Mbuende

Il cognome Mbuende ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Africa, sia la sua presenza in altri continenti a causa di migrazioni e spostamenti di popolazioni. L’incidenza più alta si registra in Namibia, con circa 724 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale globale. La Namibia, nell'Africa meridionale, sembra essere il principale centro di presenza di questo cognome, suggerendo che potrebbe avere radici profonde in quella regione o essere ivi diffuso fin dall'antichità.

Segue la Repubblica Democratica del Congo, con circa 294 abitanti, indice di una presenza notevole nella regione centrale del continente africano. Anche il Botswana, con 61 abitanti, mostra una presenza più piccola ma significativa, rafforzando l'ipotesi che il cognome abbia forti radici nell'Africa meridionale e centrale.

Al di fuori del continente africano, negli Stati Uniti vivono circa 9 persone con il cognome Mbuende, forse riflettendo una migrazione più recente o una diaspora africana in quel paese. Altri paesi con una presenza minima includono India, Camerun, Regno Unito, Indonesia, Irlanda, Russia e Zimbabwe, ciascuno con 1 o 2 persone, indicando che, sebbene meno comune, il cognome ha raggiunto varie regioni del mondo attraverso diversi processi migratori o storici.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Mbuende abbia un'origine africana, precisamente nelle regioni meridionali e centrali del continente, e che la sua presenza in altri paesi sia il risultato di movimenti migratori di epoca recente o antica. La concentrazione in Namibia e Repubblica Democratica del Congo rafforza l'ipotesi di un'origine in quelle aree, con una dispersione secondaria in altri paesi e continenti.

Origine ed etimologia del cognome Mbuende

Il cognome Mbuende, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nelle lingue bantu, predominanti in diverse regioni dell'Africa centrale e meridionale. La significativa presenza in Namibia e nella Repubblica Democratica del Congo, paesi in cui si parlano le lingue bantu, supporta questa ipotesi. In queste culture, i cognomi hanno spesso significati legati a caratteristiche fisiche, eventi storici, luoghi di origine o lignaggi familiari.

La componente "Mbu" in molte lingue bantu può essere correlata ai concetti di forza, leadership o lignaggio, anche se senza uno studio etimologico specifico, questa rimane un'ipotesi. La desinenza "-ende" può avere anche connotazioni in alcune lingue africane, legate a luoghi o caratteristiche specifiche. Tuttavia, non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute, il che indica che il cognome potrebbe essere rimasto relativamente stabile nel tempo.

L'origine del cognome Mbuende è probabilmente legata a una specifica comunità o regione dell'Africa, dove potrebbe essere stato utilizzato per identificare un lignaggio, un leader o una caratteristica particolare del gruppo. La dispersione in altri paesi, come la Namibia e la Repubblica democratica del Congo, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione in quelle aree, mantenendo il suo significato culturale e sociale.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'esatta etimologia del cognome Mbuende, la sua struttura e distribuzione geografica fanno pensare a un'origine bantu dell'Africa centrale o meridionale, con un significato forse legato ad aspetti di identità, lignaggio o caratteristiche culturali delle comunità da cui ha avuto origine.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Mbuende per continenti rivela adistribuzione che riflette sia la sua origine africana che la sua espansione globale. In Africa, soprattutto in Namibia e nella Repubblica Democratica del Congo, il cognome ha una presenza dominante, con un'incidenza che supera le 1.000 persone complessivamente. La Namibia, in particolare, si distingue come epicentro della presenza del cognome, con circa 724 persone, che rappresentano circa il 68% del totale mondiale. Ciò indica che la Namibia non è solo un paese con un'elevata incidenza, ma anche un possibile luogo di origine o consolidamento del cognome.

Nel continente africano si osserva una presenza anche in Botswana, con 61 persone, e in Camerun, con 1 persona, anche se su scala minore. La distribuzione in Africa suggerisce che il cognome Mbuende sia strettamente legato alle comunità bantu del sud e del centro del continente, dove i cognomi hanno solitamente una forte componente culturale e sociale.

In America la presenza del cognome è molto più limitata. Negli Stati Uniti ci sono circa 9 persone con questo cognome, indicando una migrazione relativamente recente o una presenza sparsa in comunità specifiche. La diaspora africana, insieme ai movimenti migratori più recenti, spiegano questa presenza in Nord America.

In Europa la presenza è minima, con registrazioni nel Regno Unito, Irlanda, Russia e altri paesi, ciascuno con 1 o 2 individui. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni, studi o relazioni storiche con l’Africa. La presenza in paesi come l'India e l'Indonesia, sebbene molto scarsa, riflette anche la dispersione globale del cognome, forse attraverso movimenti migratori o relazioni coloniali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mbuende mostra una chiara concentrazione in Africa, soprattutto in Namibia e nella RDC, con una dispersione secondaria negli altri continenti. La presenza in paesi extra africani, seppur piccola, dimostra i movimenti migratori e la diaspora che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Mbuende

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mbuende

Attualmente ci sono circa 1.096 persone con il cognome Mbuende in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,299,270 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mbuende è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mbuende è più comune in Namibia, dove circa 724 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mbuende sono: 1. Namibia (724 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (294 persone), 3. Botswana (61 persone), 4. Stati Uniti d'America (9 persone), e 5. India (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Mbuende ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Namibia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mbuende (1)

Kaire Mbuende

1953 - Presente

Professione: diplomatico

Paese: Namibia Namibia