Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mccleary è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome McCleary è un nome che, pur non essendo così diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e nelle comunità di origine anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 7.516 le persone che portano questo cognome, con un'incidenza notevole nei diversi paesi e regioni. La distribuzione geografica del cognome McCleary rivela una significativa concentrazione negli Stati Uniti, Canada e Regno Unito, in particolare in Inghilterra, Scozia e Irlanda del Nord. Questo modello suggerisce radici storiche e migratorie che hanno contribuito all'espansione del cognome in questi territori. Inoltre, la sua presenza in paesi come Australia, Nuova Zelanda e Giamaica indica movimenti migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome McCleary, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome McCleary
Il cognome McCleary ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni anglofone e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 7.516 persone, concentrandosi soprattutto nei paesi dove le comunità anglosassoni hanno avuto un notevole impatto storico e culturale. Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome McCleary è di circa 7.516, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale a un'incidenza di 7.516 persone nel paese, che costituiscono una parte importante della popolazione con questo cognome in Nord America.
In Canada, l'incidenza è di 642 persone, il che indica una presenza considerevole, soprattutto nelle regioni con una forte eredità britannica e scozzese. Notevole è anche la distribuzione nel Regno Unito, con 406 persone in Inghilterra, 354 in Scozia e 318 in Irlanda del Nord. Questi dati riflettono la radice del cognome nelle Isole Britanniche, dove probabilmente ha avuto origine e si è mantenuto nei secoli.
Al di fuori dell'Europa e del Nord America, il cognome McCleary è presente anche nei paesi dell'emisfero meridionale e nelle comunità della diaspora. In Australia si contano circa 197 persone con questo cognome, mentre in Nuova Zelanda la cifra arriva a 165. Nei paesi caraibici, come la Giamaica, l'incidenza è di 164, e in Sud Africa di 93. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni avvenute nel corso del XIX e XX secolo, in cerca di opportunità economiche o dalla colonizzazione britannica.
In altri paesi, come l'Irlanda, si registra un'incidenza di 76 persone, il che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nelle isole britanniche. Nei paesi dell'Europa e dell'Asia, la presenza è molto più bassa, con numeri che variano tra 1 e 5 persone in ciascuna nazione, come in Svezia, Germania, Cina e Tailandia, indicando che la dispersione globale del cognome è principalmente il risultato di recenti migrazioni o diaspore.
Questo modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione britannica, riflettendo le radici e i movimenti migratori associati al cognome McCleary. La dispersione mondiale mostra anche come le comunità di origine anglosassone abbiano portato il proprio patrimonio familiare in diversi continenti, mantenendo vivo il cognome in diverse culture e contesti sociali.
Origine ed etimologia del cognome McCleary
Il cognome McCleary affonda le sue radici nelle isole britanniche, in particolare Scozia e Irlanda, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. La struttura del cognome, che inizia con il prefisso "Mc-", è tipicamente di origine gaelica e significa "figlio di". Questo prefisso è caratteristico dei cognomi scozzesi e irlandesi e denota lignaggi familiari che risalgono ad antenati specifici.
Nel caso di McCleary, la parte "Cleary" può derivare da un nome proprio o da un termine che descrive qualche caratteristica geografica o personale. Alcune teorie suggeriscono che "Cleary" derivi dal gaelico "Ó Cléirigh", che significa "discendente di Cléirigh", un nome che potrebbe essere correlato a un'occupazione sacerdotale o scriba nell'antica Irlanda. Un'altra possibile interpretazione è che "Cleary" derivi da un termine che si riferisce a un luogo, come un'area con abbondante vegetazione o un territorio specifico nelle regioni di origine.
IlIl cognome, quindi, può essere inteso come “figlio di Cléirigh” o “discendente di Cléirigh”, collegando la propria origine ad una figura ancestrale o ad una specifica comunità. La presenza del prefisso "Mc-" nel cognome indica che è stato adottato in un contesto di lignaggi familiari, dove l'identità familiare e l'ascendenza erano fondamentali per la struttura sociale.
Le varianti ortografiche del cognome McCleary includono forme come McCleary, MacCleary e, in alcuni casi, varianti ortografiche che riflettono adattamenti fonetici in diverse regioni. La storia del cognome è strettamente legata alla storia delle comunità gaelica e scozzese, dove i cognomi patronimici erano un modo per identificare l'ascendenza e l'appartenenza ad un clan o famiglia.
In sintesi, il cognome McCleary ha un'origine decisamente gaelica, con radici nella famiglia e nelle tradizioni culturali della Scozia e dell'Irlanda. Il suo significato e la sua struttura riflettono una storia di lignaggio, identità e patrimonio che è stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo la sua rilevanza nelle comunità in cui ancora prevale.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome McCleary mostra una presenza marcata in diverse regioni del mondo, principalmente nei continenti dove le comunità anglofone e le colonizzazioni britanniche hanno avuto un impatto significativo. Nel Nord America, gli Stati Uniti e il Canada guidano la presenza del cognome, con cifre che riflettono una forte migrazione dalle isole britanniche nel corso dei secoli XIX e XX. L’incidenza negli Stati Uniti, con circa 7.516 persone, rappresenta la più alta concentrazione globale, seguita dal Canada con 642 persone. La dispersione in questi Paesi è in gran parte dovuta alle ondate migratorie che hanno cercato nuove opportunità nel continente americano, portando con sé il proprio patrimonio familiare e il proprio cognome.
In Europa il cognome ha evidenti radici nelle isole britanniche, con una presenza in Inghilterra, Scozia e Irlanda del Nord. L'incidenza in Inghilterra è di 406 persone, in Scozia 354 e in Irlanda del Nord 318. Questi dati riflettono la storia del cognome nella sua regione d'origine e la sua continuità nelle comunità locali. La presenza in Irlanda, con 76 persone, indica anche il legame ancestrale con le radici gaeliche.
In Oceania, paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza significativa, con rispettivamente 197 e 165 persone. La migrazione verso queste regioni è stata guidata dalla colonizzazione e dai movimenti migratori in cerca di terra e opportunità economiche. La presenza in questi paesi riflette anche la diaspora delle comunità britanniche e anglosassoni che portarono il loro cognome in nuovi territori.
Nei Caraibi, la Giamaica spicca con 164 persone con il cognome McCleary, risultato della migrazione e della colonizzazione britannica nella regione. La presenza in Africa, con paesi come il Sud Africa (93), mostra anche l'espansione del cognome nei territori colonizzati dagli inglesi.
In altri continenti, come l'Asia e l'Europa continentale, la presenza del cognome è minima, con numeri che vanno da 1 a 5 persone in paesi come Cina, Germania, Svezia e Tailandia. Ciò indica che la dispersione in queste regioni è principalmente il risultato di recenti migrazioni o movimenti di persone in contesti globalizzati.
L'analisi della presenza regionale del cognome McCleary rivela un modello di distribuzione che segue le rotte migratorie e le colonizzazioni storiche, con una forte concentrazione nei paesi di lingua inglese e nelle comunità con radici nelle isole britanniche. La dispersione globale del cognome riflette la storia delle diaspore e dei movimenti migratori che hanno portato questo nome in diverse parti del mondo, mantenendo viva la sua identità in varie culture e contesti sociali.
Domande frequenti sul cognome Mccleary
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mccleary