Mcenroe

2.024 persone
31 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mcenroe è più comune

#2
Irlanda Irlanda
547
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.153
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
127
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57% Concentrato

Il 57% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.024
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,952,569 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mcenroe è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.153
57%
1
Stati Uniti d'America
1.153
57%
2
Irlanda
547
27%
3
Inghilterra
127
6.3%
4
Scozia
76
3.8%
5
Canada
27
1.3%
6
India
25
1.2%
7
Australia
23
1.1%
8
Germania
8
0.4%
10
Svezia
4
0.2%

Introduzione

Il cognome McEnroe è un cognome di origine prevalentemente anglosassone che ha ottenuto riconoscimenti a livello internazionale, soprattutto grazie a personaggi pubblici come il famoso tennista americano John McEnroe. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, la sua presenza si estende in diverse regioni, principalmente nei paesi anglofoni e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.153 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con un dato significativo che riflette la storia migratoria e la diaspora di origine anglosassone. Inoltre, si osserva una presenza in paesi come Irlanda, Regno Unito, Canada, India, Australia e diverse nazioni europee, il che indica un modello di dispersione legato ai movimenti migratori storici e alle relazioni coloniali. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome McEnroe, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome McEnroe

Il cognome McEnroe ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine anglosassone e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. L'incidenza mondiale segnalata è di circa 1.153 persone, concentrate principalmente negli Stati Uniti, dove sono registrati 1.153 individui con questo cognome, che rappresentano la maggior parte della sua presenza globale. Ciò è dovuto in parte alla storia dell'immigrazione europea nel Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molti immigrati di origine irlandese e scozzese arrivarono negli Stati Uniti, portando con sé cognomi che riflettevano il loro patrimonio culturale e familiare.

Anche l'Irlanda mostra una presenza significativa, con 547 persone, suggerendo che il cognome abbia radici nella tradizione irlandese, possibilmente con varianti nell'ortografia o nella pronuncia. Nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, si contano 127 persone, mentre in Scozia se ne registrano 76, indicando che il cognome ha radici anche nelle isole britanniche. La presenza in Canada, con 27 persone, rafforza l'idea di una dispersione legata alle migrazioni anglosassoni ed europee verso il Nord America.

Al di fuori di queste regioni, si rilevano piccole incidenze in paesi come India (25), Australia (23), Germania (8) e in diverse nazioni asiatiche ed europee, con cifre che variano tra 1 e 4 persone. La presenza in paesi come India e Australia può essere spiegata da movimenti migratori più recenti o da comunità di immigrati che mantengono il cognome nei loro registri familiari. La dispersione in paesi come Cina, Spagna, Indonesia, Nuova Zelanda, Filippine, Taiwan, Sud Africa, tra gli altri, sebbene con numeri molto bassi, mostra l'espansione globale del cognome in contesti di migrazione e globalizzazione moderne.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome McEnroe riflette la sua origine nelle comunità anglosassoni e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni internazionali, con maggiore concentrazione negli Stati Uniti, Irlanda, Regno Unito e Canada. La presenza in altri continenti, seppure più ridotta, indica l'espansione del cognome in contesti di diaspora e mobilità globale.

Origine ed etimologia del cognome McEnroe

Il cognome McEnroe ha radici chiaramente legate alla tradizione celtica e irlandese, essendo una variante di cognomi che iniziano con "Mc" o "Mac", che in gaelico significa "figlio di". La particella "Mc" è comune nei cognomi di origine irlandese e scozzese e solitamente indica lignaggio o discendenza. Nel caso di McEnroe, la struttura suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine che descrive un particolare antenato.

L'elemento "Enroe" stesso non è ampiamente documentato nelle fonti tradizionali dell'etimologia del cognome irlandese, il che porta all'ipotesi che potrebbe essere una variante o un'evoluzione fonetica di un nome o termine più antico. Alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini gaelici che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o di lignaggio, sebbene non vi sia consenso definitivo sul suo significato esatto.

Varianti ortografiche del cognome, come Enroe, Enrue o Enro, si possono trovare nei documenti storici, riflettendo gli adattamenti fonetici e ortografici che si verificano nel tempo e nelle diverse regioni. La significativa presenza in Irlanda e nelle comunità di immigrati irlandesi negli Stati Uniti e in altri paesi rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine celtica, nello specificoirlandese.

Da un punto di vista storico, i cognomi con "Mc" o "Mac" sono emersi in Irlanda e Scozia come modi per identificare i discendenti di un antenato comune. Nel caso di McEnroe, probabilmente risale a un lignaggio familiare che portava un nome o soprannome divenuto poi cognome. La storia di questi cognomi è strettamente legata alla cultura celtica e alle tradizioni familiari che si tramandavano di generazione in generazione.

In sintesi, il cognome McEnroe è di origine irlandese, con radici nella tradizione gaelica e nella struttura patronimica che caratterizza molti cognomi della regione. Il suo significato esatto può essere correlato a un antenato specifico o a caratteristiche geografiche o personali, sebbene le prove concrete siano limitate. La presenza di varianti e la dispersione geografica riflettono la loro storia di migrazione e adattamento in diversi contesti culturali.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome McEnroe in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli legati alla storia migratoria e culturale. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è più alta, con cifre che superano 1,1mila persone in totale. Ciò è spiegato dalla significativa migrazione irlandese e britannica verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo, che ha portato all'adozione e al mantenimento di cognomi come McEnroe nelle comunità di immigrati.

In Europa, Irlanda e Regno Unito mostrano una presenza notevole. L'Irlanda, con 547 abitanti, è probabilmente il nucleo originario del cognome, poiché la struttura del patronimico "Mc" è tipicamente celtica. In Inghilterra e Scozia, rispettivamente con 127 e 76 persone, la presenza riflette l'espansione del cognome nelle isole britanniche, dove molte famiglie emigrarono successivamente in altri paesi.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 23 persone, il che indica la presenza di comunità di immigrati irlandesi e britannici che portavano con sé il cognome. La dispersione nei paesi asiatici, come l'India (25), e nei paesi europei come la Germania (8), anche se con numeri minori, mostra l'espansione del cognome in contesti di migrazione moderna e globalizzazione.

In altri continenti, come Africa, Asia e America Latina, la presenza del cognome McEnroe è molto scarsa, con cifre che variano tra 1 e 2 persone in ciascun paese. Tuttavia, questi dati riflettono la tendenza dei cognomi anglosassoni a diffondersi a livello globale attraverso movimenti migratori, commercio internazionale e relazioni diplomatiche.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome McEnroe mostra il suo forte radicamento nelle comunità anglosassoni e nelle diaspore irlandesi, con una presenza significativa negli Stati Uniti, Irlanda, Regno Unito e Canada. La presenza in altri continenti, seppur minore, indica l'espansione del cognome in un contesto di mobilità globale e migrazione internazionale.

Domande frequenti sul cognome Mcenroe

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mcenroe

Attualmente ci sono circa 2.024 persone con il cognome Mcenroe in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,952,569 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mcenroe è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mcenroe è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.153 persone lo portano. Questo rappresenta il 57% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mcenroe sono: 1. Stati Uniti d'America (1.153 persone), 2. Irlanda (547 persone), 3. Inghilterra (127 persone), 4. Scozia (76 persone), e 5. Canada (27 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.4% del totale mondiale.
Il cognome Mcenroe ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.