Mcinroe

248 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mcinroe è più comune

#2
Nuova Zelanda Nuova Zelanda
7
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
232
persone
#3
Brasile Brasile
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.5% Molto concentrato

Il 93.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

248
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 32,258,065 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mcinroe è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

232
93.5%
1
Stati Uniti d'America
232
93.5%
2
Nuova Zelanda
7
2.8%
3
Brasile
6
2.4%
4
Australia
3
1.2%

Introduzione

Il cognome McInroe è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nelle comunità di lingua inglese e in regioni con una storia di migrazione europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 232 persone che portano il cognome McInroe, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi come Stati Uniti, Nuova Zelanda, Brasile e Australia, dove l’incidenza varia da cifre modeste a casi più importanti. La presenza di questo cognome potrebbe essere messa in relazione a migrazioni storiche, soprattutto di origine irlandese o britannica, visto il suo schema fonetico e ortografico. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle ondate migratorie dei secoli passati, hanno contribuito alla dispersione di cognomi come McInroe, che riflettono in parte il patrimonio e le radici delle comunità che li portano.

Distribuzione geografica del cognome McInroe

L'analisi della distribuzione geografica del cognome McInroe rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una forte influenza delle migrazioni europee. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 232 persone, con gli Stati Uniti che sono il paese con la più alta prevalenza, con un'incidenza di 232 persone, che rappresenta tutti i casi segnalati nei dati disponibili. Ciò indica che negli Stati Uniti il cognome ha una presenza significativa, probabilmente legata agli immigrati di origine irlandese o britannica arrivati in diverse ondate migratorie, soprattutto nel XIX e XX secolo.

In Nuova Zelanda l'incidenza è di 7 persone, il che, sebbene si tratti di un numero esiguo, riflette la presenza di comunità di origine europea nel Paese, risultato della colonizzazione e delle successive migrazioni. Il Brasile, con un'incidenza di 6 persone, mostra come la diaspora europea abbia raggiunto anche il Sud America, seppure su scala minore rispetto ad altri Paesi. Anche l'Australia, con 3 abitanti, riflette l'influenza dei migranti europei, in particolare nelle regioni in cui la storia della colonizzazione e degli insediamenti europei è stata forte.

La distribuzione di McInroe in questi paesi suggerisce modelli migratori che collegano le comunità di origine irlandese o britannica con le loro destinazioni nell'emisfero occidentale e in Oceania. La concentrazione negli Stati Uniti, in particolare, si spiega con la grande ondata di immigrazione di irlandesi e britannici che arrivarono nel XIX e XX secolo, stabilendosi in diversi stati e formando comunità che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni. Anche la presenza in Nuova Zelanda, Australia e Brasile, sebbene più piccola, riflette queste migrazioni e l'espansione delle comunità europee nei diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, McInroe mostra una distribuzione che, seppur limitata in numero assoluto, presenta un andamento geografico che coincide con le rotte migratorie delle comunità di origine irlandese e britannica. La prevalenza negli Stati Uniti è chiaramente dominante, mentre in altri paesi la presenza è residua, ma significativa in termini storici e culturali.

Origine ed etimologia di McInroe

Il cognome McInroe ha radici chiaramente legate alla cultura celtica, nello specifico alla tradizione irlandese. La particella "Mc" o "Mac" nei cognomi irlandesi significa "figlio di", quindi McInroe può essere interpretato come "figlio di Inroe" o "figlio di Inrue", a seconda della variante e dell'interpretazione fonetica. La radice "Inroe" o "Inrue" non è comune in altri cognomi irlandesi, suggerendo che potrebbe trattarsi di una forma patronimica o di un antico nome proprio che si è evoluto nel tempo.

Per quanto riguarda il significato, alcuni studi suggeriscono che "Inroe" potrebbe essere correlato a termini che significano "pietra" o "fortezza", anche se non esiste una certezza assoluta a causa della scarsità di documenti storici specifici su questo particolare cognome. La struttura del cognome, con il prefisso "Mc", indica un'origine patronimica, tipica di molte famiglie irlandesi che adottarono questo formato per distinguersi e mantenere la linea familiare.

Le varianti ortografiche di McInroe possono includere forme come MacInroe, McInroy o anche varianti senza "Mc" in contesti anglicizzati. L'adozione di diverse varianti può essere correlata alla migrazione e all'adattamento del cognome nei diversi paesi in cui vivono le comunitàLe autorità locali a volte modificavano l'ortografia per facilitare la pronuncia o a causa di errori nei documenti ufficiali.

L'origine del cognome, quindi, si colloca in Irlanda, con probabile radice nella tradizione di clan e famiglie che utilizzavano patronimici per identificare i propri membri. La presenza in paesi come Stati Uniti, Nuova Zelanda, Brasile e Australia riflette la diaspora irlandese, che ha portato con sé questi cognomi e li ha mantenuti nelle generazioni successive, adattandoli alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna regione.

Presenza regionale

La presenza del cognome McInroe in diverse regioni del mondo mostra un modello di dispersione legato alle migrazioni europee, soprattutto quelle dall'Irlanda e dal Regno Unito. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, il cognome ha un'incidenza significativa, con 232 persone denunciate, che rappresenta la più alta concentrazione globale. Ciò è dovuto alle storiche ondate migratorie di irlandesi e britannici che arrivarono nel XIX e XX secolo, stabilendosi in stati diversi e formando comunità che hanno mantenuto vivo il patrimonio familiare.

In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano una presenza minore, con un'incidenza rispettivamente di 7 e 3 persone. La presenza in questi paesi si spiega con la colonizzazione europea e le successive migrazioni, che portarono famiglie con radici in Irlanda e nel Regno Unito a stabilirsi in queste regioni. L'esiguo numero di persone con questo cognome in questi paesi riflette una dispersione più residua, ma pur sempre significativa dal punto di vista storico.

In Sud America, il Brasile ha un'incidenza di 6 persone con il cognome McInroe, il che indica che, anche se su scala minore, c'era anche una presenza di migranti europei nella regione. L'immigrazione europea in Brasile, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò con sé cognomi di origine irlandese, britannica e di altro tipo, che in alcuni casi sono stati mantenuti nelle generazioni successive.

In Europa, pur non essendoci dati specifici nei documenti disponibili, è probabile che la radice del cognome si trovi in Irlanda, visto il suo schema fonetico e ortografico. La distribuzione nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di migrazione europea conferma questa ipotesi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome McInroe riflette un tipico modello di dispersione dei cognomi di origine irlandese, con una concentrazione in paesi con una forte storia migratoria europea. L'incidenza negli Stati Uniti è chiaramente dominante, seguita dalle comunità dell'Oceania e del Sud America, dove le migrazioni europee hanno lasciato un segno significativo sulla genealogia e sulla distribuzione dei cognomi in queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Mcinroe

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mcinroe

Attualmente ci sono circa 248 persone con il cognome Mcinroe in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 32,258,065 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mcinroe è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mcinroe è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 232 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mcinroe ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.