Mcjarrow

97 persone
7 paesi
Nuova Zelanda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mcjarrow è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
27
persone
#1
Nuova Zelanda Nuova Zelanda
32
persone
#3
Australia Australia
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33% Moderato

Il 33% delle persone con questo cognome vive in Nuova Zelanda

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

97
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 82,474,227 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mcjarrow è più comune

Nuova Zelanda
Paese principale

Nuova Zelanda

32
33%
1
Nuova Zelanda
32
33%
2
Sudafrica
27
27.8%
3
Australia
13
13.4%
4
Inghilterra
12
12.4%
5
Scozia
11
11.3%
7
Qatar
1
1%

Introduzione

Il cognome McJarrow è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 32 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche che meritano di essere analizzate in modo approfondito.

I paesi in cui il cognome McJarrow è più comune sono principalmente quelli con influenza britannica e anglofona, come la Nuova Zelanda, il Sud Africa, l'Australia e il Regno Unito. In questi luoghi la presenza del cognome può essere messa in relazione alla colonizzazione, all'emigrazione e alle comunità di origine britannica che si stabilirono nei diversi continenti. La storia di questi paesi, segnata dalle ondate migratorie provenienti dall'Europa, spiega in parte la distribuzione del cognome e la sua persistenza in alcune regioni.

Questo articolo cerca di offrire una visione completa del cognome McJarrow, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Le informazioni qui presentate si basano su dati specifici e analisi storiche e culturali che ci consentono di comprendere meglio la rilevanza e il contesto di questo cognome oggi.

Distribuzione geografica del cognome McJarrow

Il cognome McJarrow presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni delle comunità che lo portano. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 32 persone, distribuite principalmente in paesi con forte influenza anglofona e in regioni con una storia di colonizzazione britannica.

Il paese con la maggiore presenza del cognome McJarrow è la Nuova Zelanda, dove sono registrate circa 32 persone, che rappresentano il 100% dell'incidenza globale. Ciò indica che in Nuova Zelanda il cognome ha una presenza significativa rispetto ad altri paesi, probabilmente a causa della migrazione di famiglie di origine britannica durante i secoli XIX e XX.

In secondo luogo, il Sud Africa ha un'incidenza di 27 persone, che equivale a circa l'84% del totale mondiale. La presenza in Sud Africa potrebbe essere messa in relazione alla colonizzazione britannica e alla successiva migrazione di famiglie che portarono con sé il cognome.

Anche l'Australia, con un'incidenza di 13 persone, mostra la presenza del cognome, riflettendo i legami storici con il Regno Unito e le comunità di immigrati in Oceania.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, il cognome compare con un'incidenza di 12 persone, e in Scozia con 11 persone. La presenza in queste regioni fa pensare ad una probabile origine in queste zone, dato che il prefisso "Mc" è caratteristico dei cognomi di origine gaelica, diffusi in Scozia e Irlanda.

Infine, in Irlanda del Nord, l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata, e in Qatar, anche con una singola incidenza, forse riflettendo recenti migrazioni o collegamenti specifici di individui con queste regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome McJarrow è chiaramente concentrata in paesi con una storia di colonizzazione britannica e comunità anglofone, con una presenza predominante in Oceania, Africa e Regno Unito. Le migrazioni e le connessioni culturali sono state fondamentali per mantenere ed espandere la presenza di questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di McJarrow

Il cognome McJarrow presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine patronimica, tipica delle tradizioni anglosassone e gaelica. La particella "Mc" o "Mac" nei cognomi indica "figlio di" in gaelico, suggerendo che il cognome potrebbe derivare da un nome proprio o da un antenato specifico.

L'elemento "Jarrow" nel cognome può essere correlato al nome di un luogo o ad una posizione geografica. Infatti, esiste una città chiamata Jarrow nel nord-est dell'Inghilterra, a Tyne and Wear, nota per la sua storia industriale e il suo ruolo nella rivoluzione industriale nel Regno Unito. La presenza di questo nome nel cognome potrebbe indicare un'origine geografica, evidenziando che le prime famiglie che portarono questo cognome provenivano o eranocollegato a quella località.

Per quanto riguarda il significato, "Jarrow" stesso non ha una traduzione chiara nell'inglese moderno, ma il suo uso come nome di luogo suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie originarie di quella regione o aventi qualche legame con essa. L'aggiunta del prefisso "Mc" indica che il cognome si è probabilmente formato in un contesto gaelico o scozzese, dove era comune la tradizione dei patronimici.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come "McJarro" o "MacJarrow", sebbene nei dati disponibili "McJarrow" sembri essere la forma predominante. La storia del cognome, quindi, è legata alla cultura celtica e alle comunità che abitavano il nord dell'Inghilterra e la Scozia.

In sintesi, l'origine del cognome McJarrow risale probabilmente a una combinazione di radici geografiche e culturali, con un forte legame con la regione inglese di Jarrow e le tradizioni patronimiche gaeliche. La presenza in paesi come Nuova Zelanda, Sud Africa e Australia riflette la migrazione di queste comunità nel corso dei secoli, mantenendo viva la storia e l'identità legata a questo cognome.

Presenza regionale

Il cognome McJarrow ha una distribuzione che, sebbene limitata nel numero, rivela modelli interessanti in diverse regioni del mondo. La presenza in Oceania, Africa ed Europa mostra l'influenza delle migrazioni e delle colonizzazioni che caratterizzarono l'espansione del mondo anglofono.

In Oceania, soprattutto in Nuova Zelanda e Australia, il cognome ha un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. La storia della colonizzazione britannica in questi territori ha facilitato l'arrivo e l'insediamento di famiglie con cognomi di origine britannica, comprese varianti patronimiche come McJarrow. La comunità in Nuova Zelanda, con 32 persone, rappresenta la più grande concentrazione al mondo, indicando che il cognome potrebbe essere stato stabilito lì nei secoli XIX e XX, nel contesto della migrazione europea.

In Africa, il Sudafrica si distingue con 27 abitanti, riflettendo la presenza di comunità di origine britannica e scozzese che si stabilirono nel paese durante l'era coloniale. La storia del Sudafrica, segnata dalla migrazione di coloni e lavoratori, spiega la persistenza di cognomi come McJarrow.

In Europa, in particolare nel Regno Unito, l'incidenza è di 12 in Inghilterra e 11 in Scozia, suggerendo un'origine locale e una possibile radice in queste regioni. La tradizione gaelica e la storia di Jarrow in Inghilterra rafforzano questa ipotesi.

In America, nonostante non vi siano dati specifici nei dati forniti, è probabile che la presenza del cognome sia minore, ma comunque significativa nelle comunità di origine britannica in paesi come Canada, Stati Uniti e Argentina, dove le migrazioni europee hanno lasciato il segno sui cognomi di famiglia.

In conclusione, la presenza del cognome McJarrow in diverse regioni del mondo riflette le rotte migratorie delle comunità anglofone e la loro storia coloniale. La concentrazione in Oceania e Africa, insieme alle sue radici nel Regno Unito, sottolinea l'importanza dei movimenti storici nel plasmare la distribuzione odierna di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Mcjarrow

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mcjarrow

Attualmente ci sono circa 97 persone con il cognome Mcjarrow in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 82,474,227 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mcjarrow è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mcjarrow è più comune in Nuova Zelanda, dove circa 32 persone lo portano. Questo rappresenta il 33% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mcjarrow sono: 1. Nuova Zelanda (32 persone), 2. Sudafrica (27 persone), 3. Australia (13 persone), 4. Inghilterra (12 persone), e 5. Scozia (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Mcjarrow ha un livello di concentrazione moderato. Il 33% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nuova Zelanda, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mcjarrow (1)

Hugh McJarrow

1928 - 1987

Professione: calcio