Mcmorland

231 persone
11 paesi
Scozia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mcmorland è più comune

#2
Canada Canada
62
persone
#1
Scozia Scozia
80
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.6% Moderato

Il 34.6% delle persone con questo cognome vive in Scozia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

231
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 34,632,035 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mcmorland è più comune

Scozia
Paese principale

Scozia

80
34.6%
1
Scozia
80
34.6%
2
Canada
62
26.8%
4
Nuova Zelanda
21
9.1%
5
Inghilterra
16
6.9%
6
Galles
9
3.9%
7
Sudafrica
9
3.9%
8
Australia
7
3%
9
Brasile
1
0.4%
10
Irlanda
1
0.4%

Introduzione

Il cognome McMorland è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nel mondo anglosassone. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 80 persone con questo cognome, concentrate soprattutto nel Regno Unito, Canada, Stati Uniti e Nuova Zelanda. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una notevole incidenza in Scozia, con l'80% del totale mondiale, ed è rilevante anche in Inghilterra, Galles, Sud Africa, Australia, Irlanda, Brasile e Singapore, anche se in misura minore.

Il cognome McMorland ha un carattere distintivo e sembra essere legato a specifiche radici culturali e linguistiche, probabilmente di origine scozzese o britannica. La presenza della particella "Mc" nel cognome indica una possibile ascendenza patronimica, comune nelle famiglie di origine gaelica e scozzese, dove "Mc" significa "figlio di". Nel corso della storia, i cognomi con questa struttura sono stati utilizzati per identificare lignaggi familiari e collegamenti ancestrali nelle comunità celtiche e gaeliche. La storia e la cultura di questi cognomi riflettono una forte identità e un legame con le radici tradizionali delle regioni da cui hanno avuto origine.

Distribuzione geografica del cognome McMorland

L'analisi della distribuzione geografica del cognome McMorland rivela una presenza predominante nei paesi anglosassoni, con un'incidenza particolarmente elevata in Scozia, dove rappresenta circa l'80% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, probabilmente derivate dalla storia e dalla cultura scozzese. L'incidenza in Canada è pari a circa il 62%, riflettendo i modelli migratori storici dalle Isole britanniche al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie scozzesi emigrarono in cerca di nuove opportunità.

Negli Stati Uniti l'incidenza è del 24%, da attribuire anche alla migrazione di famiglie di origine britannica e scozzese. La presenza in Nuova Zelanda, con il 21%, e in Australia, con il 7%, rafforza l'idea che questo cognome si sia diffuso attraverso i movimenti migratori dell'Impero britannico nel XIX e all'inizio del XX secolo. L'incidenza in Sud Africa (9%), Irlanda (1%), Brasile (1%) e Singapore (1%) indica una dispersione più limitata, ma significativa in determinati contesti storici e culturali.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome McMorland è prevalentemente di origine britannica, con una forte presenza in Scozia e un'espansione in altri paesi anglosassoni e coloniali. Le migrazioni e la colonizzazione hanno giocato un ruolo cruciale nella dispersione di questo cognome, che si mantiene in comunità dove le radici culturali e familiari sono forti. La prevalenza in paesi come Canada, Stati Uniti e Nuova Zelanda riflette le ondate migratorie che hanno caratterizzato la storia di questi territori, consolidando così la presenza di cognomi di origine britannica nei loro documenti genealogici.

Origine ed etimologia di McMorland

Il cognome McMorland sembra avere un'origine chiaramente legata alla tradizione gaelica e scozzese, dato il prefisso "Mc", che in gaelico significa "figlio di". Questo elemento è caratteristico dei cognomi patronimici nelle culture celtiche, soprattutto in Scozia e Irlanda. La struttura del cognome suggerisce che nelle sue origini McMorland potrebbe essere stato utilizzato per identificare un discendente di una figura ancestrale chiamata Morland o simile.

Per quanto riguarda il significato, sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino con precisione il significato di "Morland", alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a una posizione geografica o a una caratteristica fisica o personale. La desinenza "-land" in inglese antico o gaelico può riferirsi a un territorio o una terra, indicando che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, correlata a un luogo chiamato Morland o simile in Scozia o nelle Isole britanniche.

Le varianti ortografiche del cognome, sebbene limitate nei dati disponibili, potrebbero includere forme come "McMorland" o "MacMorland", riflettendo entrambe la stessa radice patronimica e toponomastica. La presenza del prefisso “Mc” nella forma standard indica un forte legame con le tradizioni familiari e la storia delle comunità celtiche. La storia del cognome, quindi, è legata all'identità culturale delle regioni in cui ha avuto origineLa sua trasmissione attraverso le generazioni riflette l'importanza della genealogia nelle società scozzesi e britanniche.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome McMorland nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, soprattutto in Scozia, il cognome ha la sua maggiore incidenza, con l'80% del totale mondiale, consolidando il suo carattere di cognome con radici scozzesi. La forte presenza in Inghilterra e Galles, con incidenze rispettivamente di 16 e 9, indica che è stato adottato o mantenuto anche in altre regioni del Regno Unito, dove le comunità di origine scozzese e britannica hanno avuto influenza.

Nel Nord America, il Canada ha un'incidenza del 62%, essendo uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome. Ciò si spiega con la massiccia migrazione di scozzesi e britannici in Canada durante il XIX e il XX secolo, alla ricerca di nuove opportunità e terre. Anche la presenza negli Stati Uniti, con il 24%, riflette questi movimenti migratori, oltre all'integrazione delle famiglie di origine europea nella storia del Paese.

In Oceania, la Nuova Zelanda (21%) e l'Australia (7%) mostrano una dispersione significativa, risultato delle ondate migratorie provenienti dall'Impero britannico. La presenza in questi Paesi dimostra come le comunità di origine britannica abbiano portato con sé cognomi e tradizioni, stabilendosi in territori lontani ma culturalmente legati alla propria terra d'origine.

In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza del 9%, legata alla storia coloniale e alla presenza di immigrati britannici nella regione. La presenza in Brasile e Singapore, seppur minima (1% in ciascuno), indica che il cognome ha raggiunto anche altri continenti attraverso movimenti migratori e relazioni coloniali.

In sintesi, la distribuzione del cognome McMorland riflette uno schema tipico dei cognomi di origine britannica, con una forte concentrazione in Scozia e un'espansione verso altri paesi attraverso la migrazione. La storia di questi movimenti migratori ha contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti, mantenendone l'identità culturale e il legame con le radici scozzesi e britanniche.

Domande frequenti sul cognome Mcmorland

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mcmorland

Attualmente ci sono circa 231 persone con il cognome Mcmorland in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 34,632,035 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mcmorland è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mcmorland è più comune in Scozia, dove circa 80 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mcmorland sono: 1. Scozia (80 persone), 2. Canada (62 persone), 3. Stati Uniti d'America (24 persone), 4. Nuova Zelanda (21 persone), e 5. Inghilterra (16 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.9% del totale mondiale.
Il cognome Mcmorland ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Scozia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.