Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mcmulkin è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome McMulkin è un nome che, pur non essendo molto comune rispetto ad altri cognomi, ha una notevole presenza in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi anglofoni e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 102 persone con questo cognome nel Regno Unito d'Inghilterra, 90 in Canada e 79 in Irlanda del Nord, tra gli altri paesi. L'incidenza mondiale del cognome si aggira intorno a poche centinaia di individui, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro ma con una presenza significativa in alcuni paesi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nelle regioni del Regno Unito e nei paesi a forte influenza britannica, oltre ad alcune comunità negli Stati Uniti, in Australia e in altri paesi. Questo modello suggerisce un'origine che risale probabilmente alle radici europee, in particolare nelle isole britanniche, con possibili migrazioni verso altri continenti nel corso dei secoli.
Distribuzione geografica del cognome McMulkin
Il cognome McMulkin mostra una distribuzione concentrata principalmente nel Regno Unito, con notevoli incidenze in Inghilterra, Irlanda del Nord e Scozia. In Inghilterra l'incidenza raggiunge circa 102 persone, rappresentando la maggiore concentrazione del cognome in un'unica regione. L'Irlanda del Nord continua con un'incidenza di 79 persone, mentre in Scozia si contano 23 individui con questo cognome. La presenza nel Regno Unito indica generalmente che il cognome ha profonde radici nelle isole britanniche, probabilmente di origine scozzese o irlandese, visto il prefisso "Mc-", che è caratteristico dei cognomi patronimici di queste regioni e che significa "figlio di" in gaelico. Al di fuori del Regno Unito, il Canada ha un'incidenza di 90 persone, indicando una migrazione significativa verso il Nord America, probabilmente durante il XIX e il XX secolo, alla ricerca di nuove opportunità. Negli Stati Uniti vivono anche circa 28 individui con questo cognome, riflettendo l'espansione della più ampia diaspora britannica ed europea. L'Australia, con 24 persone, e la Nuova Zelanda, con 2, mostrano la presenza del cognome nelle comunità di coloni europei in Oceania. In misura minore, si registrano casi in paesi asiatici come Tailandia (3), Cina (1), e nell'Europa continentale, nei Paesi Bassi con 5 persone, che potrebbero essere dovuti a migrazioni o scambi storici. Lo schema di distribuzione indica che il cognome McMulkin ha il suo nucleo nelle regioni settentrionali dell'Europa, soprattutto nelle isole britanniche, e si disperde attraverso le migrazioni verso i paesi con colonizzazione europea. La presenza in paesi come Canada, Stati Uniti e Australia riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, in cui molte famiglie cercarono nuove terre in America e Oceania, portando con sé cognomi e tradizioni.
Origine ed etimologia del cognome McMulkin
Il cognome McMulkin ha una chiara origine nelle regioni di lingua gaelica, precisamente in Scozia e Irlanda, dove il prefisso "Mc-" o "Mac-" significa "figlio di". Questo prefisso è caratteristico di molti cognomi patronimici di queste culture, indicando discendenza o lignaggio familiare. La radice "Mulkin" potrebbe derivare da un nome proprio oppure da un termine che, nel tempo, è divenuto cognome di famiglia. Sebbene non esistano documenti completi che spieghino con precisione il significato esatto di "Mulkin", è probabile che abbia radici in termini gaelici o nomi antichi tramandati di generazione in generazione. Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come McMulkin, MacMulkin o persino adattamenti in altre lingue o regioni. La presenza del prefisso "Mc-" suggerisce un'origine patronimica, comune nei cognomi di origine scozzese e irlandese, sviluppatasi nel Medioevo come modo per identificare i discendenti di uno specifico antenato. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che hanno svolto ruoli nella società locale, nell'agricoltura o nelle attività tradizionali delle comunità gaeliche. Il cognome McMulkin, quindi, riflette un'identità familiare che risale alle radici culturali e linguistiche delle Isole britanniche, con un possibile significato legato ad un antenato di nome Mulkin oppure a un termine che descrive qualche caratteristica o professione. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, contribuì a diffonderne la presenza nei diversi continenti, mantenendo viva la sua storia e identità culturale.
Presenza regionale e dati specifici
IlLa distribuzione del cognome McMulkin in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le migrazioni storiche. In Europa la maggiore concentrazione si ha nelle isole britanniche, soprattutto Inghilterra, Irlanda del Nord e Scozia, dove il cognome ha radici profonde e probabilmente ha origine. L'incidenza in Inghilterra, con 102 persone, rappresenta circa il 45% del totale mondiale registrato, indicando una presenza significativa in quella regione. L'Irlanda del Nord continua con 79 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine gaelica o irlandese del cognome. Nel Nord America spicca il Canada con 90 persone, che costituiscono circa il 40% del totale mondiale, il che dimostra un'importante migrazione dall'Europa al Canada, soprattutto nei secoli XIX e XX. Gli Stati Uniti, con 28 abitanti, riflettono anche l'espansione delle comunità di origine europea in quel Paese. La presenza in Oceania, con 24 in Australia e 2 in Nuova Zelanda, indica l'espansione delle famiglie europee nelle colonie britanniche e la continuità delle migrazioni verso queste regioni. In Asia la presenza è molto bassa, con solo 3 in Tailandia e 1 in Cina, il che potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a limitati contatti culturali. Nell'Europa continentale, nei Paesi Bassi, si contano 5 persone con questo cognome, forse frutto di movimenti migratori o di scambi storici. Dall'analisi di questi dati emerge che il cognome McMulkin mantiene una forte presenza nelle regioni settentrionali dell'Europa e nei paesi di colonizzazione europea in America e Oceania. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui le famiglie con radici nelle isole britanniche si trasferivano in altri continenti alla ricerca di nuove opportunità, portando con sé la propria identità e il proprio cognome. La dispersione geografica indica inoltre che, sebbene il cognome sia relativamente raro, la sua eredità sopravvive in diverse comunità in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Mcmulkin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mcmulkin