Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mcnerny è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome McNerny è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 137 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e migratori delle comunità in cui si trova.
Il cognome McNerny ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con un'incidenza di 137 persone, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri paesi. Inoltre si registrano record minimi nel Regno Unito, Spagna e Nigeria, con un'incidenza rispettivamente di 7, 1 e 1. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, collegamenti coloniali o movimenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione di questo cognome in diverse regioni.
Questo cognome, anche se non così comune, ha un background culturale e storico che merita di essere approfondito. La struttura del nome, la sua possibile origine e le rotte migratorie che hanno contribuito alla sua distribuzione offrono un interessante spaccato delle dinamiche sociali e culturali che hanno influenzato la sua attuale presenza.
Distribuzione geografica del cognome McNerny
L'analisi della distribuzione geografica del cognome McNerny rivela che la sua più alta prevalenza è negli Stati Uniti, dove circa 137 persone hanno questo cognome. Si tratta di un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi, dato che nel resto del mondo la presenza è molto più scarsa. Nello specifico, nel Regno Unito, si contano circa 7 persone con questo cognome, il che indica una presenza residua ma notevole, probabilmente legata a migrazioni o collegamenti storici con le radici del cognome.
In Spagna e Nigeria l'incidenza è di solo 1 persona in ciascun paese, il che suggerisce che la dispersione del cognome in queste regioni è molto limitata. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni specifiche o a casi isolati di famiglie portatrici di questo cognome. La bassa incidenza in questi paesi riflette anche che McNerny non è un cognome tradizionalmente associato a queste regioni, ma piuttosto probabilmente arrivato attraverso movimenti migratori in tempi recenti o in contesti particolari.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome ha un forte legame con gli Stati Uniti, probabilmente a causa dell'influenza di immigrati di origine anglosassone o irlandese, dato il prefisso "Mc" che è caratteristico dei cognomi di origine celtica o gaelica. Anche la presenza nel Regno Unito avvalora questa ipotesi, poiché molte famiglie con cognomi simili hanno radici nelle isole britanniche. La dispersione verso altri continenti, seppure minima, può essere correlata a migrazioni secondarie o casi di diaspora.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, McNerny mostra una distribuzione concentrata negli Stati Uniti, con una presenza residua in Europa e Africa. Ciò riflette modelli migratori storici, in cui famiglie con radici nelle isole britanniche emigravano in America in ondate diverse, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Origine ed etimologia di McNerny
Il cognome McNerny sembra avere radici in tradizioni patronimiche di origine celtica o gaelica, precisamente nelle comunità di Irlanda e Scozia. La particella "Mc" o "Mac" nei cognomi è un prefisso che significa "figlio di" in gaelico, indicando un'affiliazione familiare. In questo caso "Nerny" sarebbe il nome proprio o un derivato di un nome di persona che, nel tempo, ha dato origine a questo cognome.
L'etimologia della componente "Nerny" non è del tutto chiara, ma potrebbe essere correlata a nomi antichi o a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine. Alcune ipotesi suggeriscono che "Nerny" potrebbe derivare da un nome gaelico o celtico che, nel tempo, ha subito modifiche ortografiche e fonetiche, adattandosi a diverse regioni e dialetti.
Il prefisso "Mc" indica che il cognome è patronimico, comune nelle tradizioni familiari delle comunità celtiche, dove i cognomi venivano formati per identificare i discendenti di uno specifico antenato. La variante ortografica "McNerny" può avere altre forme nei documenti storici, come "MacNerney" o "McNerney", sebbene inAttualmente la forma più comune sembra essere quest'ultima.
La probabile origine geografica del cognome si trova in Irlanda o Scozia, regioni dove la tradizione dei cognomi patronimici con "Mc" è molto forte. La presenza nei paesi anglosassoni e nelle comunità di immigrati rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie con radici in queste regioni emigrarono nel Nord America e in altri luoghi, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
In sintesi, McNerny è un cognome di origine celtica, con radici nelle tradizioni patronimiche di Irlanda e Scozia, che riflette una storia familiare legata all'identità e al patrimonio culturale di queste comunità. La struttura del cognome e la sua distribuzione attuale offrono indizi sulle migrazioni e sui collegamenti storici che hanno contribuito alla sua presenza in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
Il cognome McNerny ha una distribuzione che, sebbene limitata in alcuni continenti, riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza è più significativa, con circa 137 persone che portano questo cognome. Ciò indica che la maggior parte della comunità che porta questo cognome ha probabilmente radici in immigrati di origine celtica, arrivati in America in diverse ondate migratorie, principalmente nei secoli XIX e XX.
In Europa, più precisamente nel Regno Unito, l'incidenza di 7 persone suggerisce che esistono ancora famiglie con radici nelle isole britanniche che mantengono vivo il cognome. La presenza in Spagna e Nigeria, con una sola persona in ciascun Paese, è molto scarsa e corrisponde probabilmente a casi isolati o a migrazioni recenti. La presenza in Nigeria, in particolare, potrebbe essere messa in relazione ai moderni movimenti migratori o a legami specifici di famiglie che hanno stabilito legami in quella regione.
Negli altri continenti non esistono dati significativi che indichino una presenza notevole del cognome McNerny. La distribuzione regionale mostra che il suo impatto è maggiore nei paesi con una storia di immigrazione celtica o anglosassone, con gli Stati Uniti che rappresentano il teatro principale della sua presenza attuale. La dispersione nelle diverse regioni riflette le rotte migratorie che hanno portato famiglie con radici in Irlanda e Scozia a stabilirsi in nuovi territori, adattandosi a contesti culturali e sociali diversi.
L'analisi regionale conferma che McNerny è un cognome che, sebbene non molto comune, ha un peso culturale importante nelle comunità in cui si è affermato, soprattutto negli Stati Uniti, dove la storia dell'immigrazione è stata un fattore chiave nell'espansione dei cognomi di origine celtica e anglosassone.
Domande frequenti sul cognome Mcnerny
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mcnerny