Mecner

357 persone
14 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mecner è più comune

#2
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
76
persone
#1
Polonia Polonia
207
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
27
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58% Concentrato

Il 58% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

357
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,408,964 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mecner è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

207
58%
1
Polonia
207
58%
2
Repubblica Ceca
76
21.3%
4
Croazia
14
3.9%
5
Australia
10
2.8%
6
Francia
6
1.7%
7
Svezia
5
1.4%
8
Germania
3
0.8%
9
Slovacchia
3
0.8%
10
Russia
2
0.6%

Introduzione

Il cognome Mecner è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 207 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui Mecner è più comune includono Polonia, Repubblica Ceca, Stati Uniti, Croazia, Australia, Francia, Svezia, Germania, Slovacchia, Russia, Belgio, Canada, Regno Unito e Sud Africa. La maggior parte di queste nazioni condividono una storia di migrazioni europee o hanno comunità che hanno accolto immigrati in tempi diversi. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, ad esempio, potrebbe essere messa in relazione alle ondate migratorie europee del XIX e XX secolo, mentre in Europa il cognome sembra avere radici nelle regioni dell'Europa centrale.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Mecner, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Mecner

Il cognome Mecner ha una distribuzione che riflette principalmente la sua origine nell'Europa centrale e orientale. L'incidenza più alta si riscontra in Polonia, con circa 207 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La presenza in Polonia fa pensare che il cognome possa avere radici in questa regione, forse derivato da un termine locale o da una tradizione familiare risalente a secoli fa.

Nella Repubblica Ceca, l'incidenza è di 76 persone, indicando una presenza notevole nei paesi vicini con storia e legami culturali comuni. La vicinanza geografica e le migrazioni interne in Europa spiegano la distribuzione in queste regioni. Inoltre, negli Stati Uniti, ci sono circa 27 persone con il cognome Mecner, che riflette la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nel XX secolo, quando molte famiglie cercavano nuove opportunità nei paesi anglosassoni.

Altri paesi con questo cognome includono Croazia (14), Australia (10), Francia (6), Svezia (5), Germania (3), Slovacchia (3), Russia (2), Belgio (1), Canada (1), Regno Unito (1) e Sud Africa (1). La dispersione in questi paesi mostra diversi modelli migratori, dai movimenti storici in Europa alle migrazioni più recenti verso l'Oceania e il Nord America.

La distribuzione in paesi come Australia, Francia e Sud Africa può essere correlata alla colonizzazione e ai movimenti migratori nei secoli XIX e XX, mentre nei paesi europei la presenza può essere collegata a comunità tradizionali o alla conservazione dei cognomi familiari in regioni specifiche. La bassa incidenza in alcuni paesi, come il Belgio o la Russia, potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o alla presenza di piccole comunità familiari.

In confronto, la prevalenza in Polonia e Repubblica Ceca è molto più elevata rispetto ad altri paesi, suggerendo che il cognome ha forti radici in queste regioni, possibilmente con radici nella storia e nella cultura locale. La presenza in Nord America e Oceania, seppur minore in numero assoluto, riflette l'espansione delle comunità europee in questi continenti, mantenendo viva la tradizione del cognome nei contesti migratori.

Origine ed etimologia di Mecner

Il cognome Mecner, data la sua predominanza nei paesi dell'Europa centrale come Polonia e Repubblica Ceca, ha probabilmente un'origine toponomastica oppure è legato ad una professione o caratteristica locale. La struttura del cognome, con desinenza in "-ner", è comune nei cognomi di origine tedesca o mitteleuropea, suggerendo che potrebbe derivare da un termine in tedesco o lingue affini, adattato alle lingue slave della regione.

Un'ipotesi plausibile è che Mecner sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, anche se non esistono documenti chiari che confermino questa teoria. Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo specifico dell'Europa centrale, che ha poi dato il nome alle famiglie che vi abitavano. La presenza in paesi come la Polonia e la Repubblica Ceca rafforza questa idea, poiché molte famiglie hanno adottato cognomi basati sulla località ocaratteristiche geografiche.

L'esatto significato del cognome Mecner non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini indicanti professione o caratteristiche fisiche nelle lingue germaniche o slave. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere piccole variazioni, ma in generale il cognome mantiene una forma stabile nelle comunità in cui è stato conservato.

Storicamente parlando, i cognomi che terminano in "-ner" nell'Europa centrale erano spesso legati a occupazioni, luoghi o caratteristiche fisiche. L'adozione di questi cognomi avvenne nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a registrare in modo più formale le identità familiari. La migrazione di queste famiglie verso altri paesi portò in epoche successive alla dispersione del cognome, adattandosi a lingue e culture diverse.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'esatta origine di Mecner, le prove suggeriscono che si tratti di un cognome di origine mitteleuropea, forse con legami toponomastici o legati a professioni o caratteristiche locali, mantenuto in vita in specifiche comunità nel corso dei secoli.

Presenza regionale

La presenza del cognome Mecner in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in paesi come Polonia e Repubblica Ceca, l'incidenza è notevole, consolidando il suo carattere di cognome con radici mitteleuropee. La distribuzione in questi paesi indica che il cognome potrebbe essere nato in queste zone o essere stato adottato da famiglie che risiedevano lì da generazioni.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene inferiore in numero assoluto, evidenzia la migrazione europea verso queste regioni nei secoli XIX e XX. La dispersione delle famiglie portatrici di questo cognome in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori motivati dalla ricerca di migliori condizioni economiche o da conflitti in Europa, come guerre e cambiamenti politici.

In Oceania, la presenza in Australia riflette la colonizzazione britannica e l'arrivo di immigrati europei nel XIX e XX secolo. La presenza in Sudafrica potrebbe anche essere collegata alla colonizzazione europea e ai movimenti migratori nel continente africano durante il XIX secolo.

In Europa, oltre che in Polonia e Repubblica Ceca, la presenza in paesi come Germania, Francia, Svezia e Belgio indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso matrimoni, migrazioni interne o spostamenti di popolazione nella regione. L'incidenza in Russia e Slovacchia, seppure inferiore, suggerisce anche una possibile espansione in aree vicine o influenze culturali condivise.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Mecner riflette una storia di migrazioni europee verso altri continenti, nonché la conservazione delle tradizioni familiari nelle comunità di origine. La dispersione nei diversi paesi mostra anche l'adattamento del cognome a lingue e culture diverse, mantenendo la propria identità in contesti diversi.

Domande frequenti sul cognome Mecner

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mecner

Attualmente ci sono circa 357 persone con il cognome Mecner in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,408,964 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mecner è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mecner è più comune in Polonia, dove circa 207 persone lo portano. Questo rappresenta il 58% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mecner sono: 1. Polonia (207 persone), 2. Repubblica Ceca (76 persone), 3. Stati Uniti d'America (27 persone), 4. Croazia (14 persone), e 5. Australia (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.6% del totale mondiale.
Il cognome Mecner ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.