Merghni

140 persone
9 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Merghni è più comune

#2
Sudan Sudan
36
persone
#1
Algeria Algeria
77
persone
#3
Tunisia Tunisia
15
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55% Concentrato

Il 55% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

140
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 57,142,857 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Merghni è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

77
55%
1
Algeria
77
55%
2
Sudan
36
25.7%
3
Tunisia
15
10.7%
4
Qatar
6
4.3%
5
Belgio
2
1.4%
6
Canada
1
0.7%
7
Egitto
1
0.7%
8
Francia
1
0.7%
9
Malesia
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Merghni è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi nordafricani e nelle comunità di origine araba. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 77 persone con questo cognome in tutto il mondo, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali.

I paesi in cui il cognome Merghni è più diffuso includono principalmente Algeria, Sudan, Tunisia, Qatar, Belgio, Canada, Egitto, Francia e Malesia. La presenza in questi paesi suggerisce una probabile origine nelle regioni arabe o del Maghreb, con una dispersione che potrebbe essere messa in relazione a processi migratori, colonizzazioni o diaspore. La storia e la cultura di questi luoghi offrono un contesto arricchente per comprendere l'evoluzione e la distribuzione del cognome, che può essere collegato a specifiche identità etniche, tribali o familiari.

Distribuzione geografica del cognome Merghni

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Merghni rivela una presenza concentrata in diverse regioni del mondo, con particolare enfasi nei paesi del Nord Africa e nelle comunità della diaspora in Europa e America. L'incidenza mondiale totale, stimata in 77 persone, è distribuita come segue:

  • Algeria (DZ): circa 77 persone, che rappresentano il 77% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome è particolarmente diffuso in questo paese, suggerendo un'origine maghrebina o araba nella sua storia.
  • Sudan (SD): circa 36 persone, pari al 36% del totale. La presenza in Sudan può riflettere migrazioni interne o collegamenti culturali con le regioni arabe e africane.
  • Tunisia (TN): circa 15 persone, che rappresentano circa il 15% del totale mondiale. La presenza in Tunisia rafforza l'ipotesi di un'origine nel Maghreb o nella regione nordafricana.
  • Qatar (QA): circa 6 persone, con una percentuale vicina al 6%. La presenza in Qatar potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari nella penisola arabica.
  • Belgio (BE): 2 persone, che riflettono una possibile diaspora europea o recenti migrazioni.
  • Canada (CA): 1 persona, che indica la presenza in comunità di migranti nel Nord America.
  • Egitto (EG): 1 persona, suggerendo collegamenti nel mondo arabo.
  • Francia (FR): 1 persona, probabilmente imparentata con le comunità maghrebine in Europa.
  • Malesia (MY): 1 persona, che può indicare migrazioni o relazioni culturali in Asia.

Questo modello di distribuzione mostra una concentrazione significativa in Algeria, con una notevole presenza in Sudan e Tunisia, paesi che condividono radici culturali e linguistiche arabe e magrebine. La presenza nei paesi europei e nel Nord America riflette processi migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti. La dispersione può anche essere collegata a movimenti storici, come la colonizzazione, le relazioni commerciali o diplomatiche nelle regioni del Nord Africa e del Medio Oriente.

Origine ed etimologia del cognome Merghni

Il cognome Merghni sembra avere un'origine profondamente legata alle regioni arabe e maghrebine, data la sua predominanza in paesi come Algeria, Tunisia e Sudan. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può suggerire che il cognome abbia radici toponomastiche o tribali, comuni nelle strutture dei nomi in queste regioni.

Un'ipotesi plausibile è che Merghni derivi da un nome di luogo o di tribù specifica, magari legato a qualche caratteristica geografica, storica o culturale. La presenza nei paesi arabi e nelle comunità della diaspora suggerisce che il cognome possa avere varianti ortografiche, come Merghani, Merghani o Merghnî, che riflettono diverse trascrizioni fonetiche o adattamenti alle lingue locali.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini arabi che denotano caratteristiche geografiche o familiari. In alcuni casi, cognomi con radici simili nella regione arabaIndicano l'appartenenza a una tribù, a un lignaggio o a un luogo specifico, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o tribale.

In sintesi, il cognome Merghni ha probabilmente un'origine nella cultura araba o maghrebina, con possibili varianti che riflettono diversi dialetti o trascrizioni. La sua storia può essere collegata a specifiche comunità del Nord Africa, con un'evoluzione che ha portato alla sua dispersione in diversi paesi attraverso migrazioni e relazioni culturali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Merghni per regioni e continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le moderne dinamiche migratorie. Nel Nord Africa, in paesi come Algeria, Tunisia e Sudan, l'incidenza è notevole, consolidando l'ipotesi di un'origine maghrebina o araba. L'elevata concentrazione in Algeria, con circa 77 persone, rappresenta oltre il 75% del totale mondiale, indicando che questo paese è l'epicentro della distribuzione del cognome.

In Europa, soprattutto in paesi come Belgio e Francia, la presenza è minore, ma significativa nel contesto delle comunità migranti. La presenza in Belgio con 2 persone e in Francia con 1 persona potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche dal Maghreb, dato il legame coloniale e le relazioni migratorie tra queste regioni.

In Nord America, il Canada ha una presenza minima, con solo 1 individuo registrato, ma ciò riflette la tendenza migratoria delle comunità arabe e nordafricane verso l'America in cerca di migliori opportunità. La presenza in Asia, nello specifico in Malesia, con 1 persona, può essere collegata anche a migrazioni o relazioni culturali nella regione del sud-est asiatico.

In termini generali, la distribuzione del cognome Merghni mostra una forte concentrazione nel Nord Africa, con dispersione in Europa, America e Asia, seguendo modelli tipici delle diaspore arabe e magrebine. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle relazioni culturali in queste regioni ha contribuito alla dispersione di questo cognome, che mantiene il suo legame con radici prevalentemente arabe e tribali.

Domande frequenti sul cognome Merghni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Merghni

Attualmente ci sono circa 140 persone con il cognome Merghni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 57,142,857 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Merghni è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Merghni è più comune in Algeria, dove circa 77 persone lo portano. Questo rappresenta il 55% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Merghni sono: 1. Algeria (77 persone), 2. Sudan (36 persone), 3. Tunisia (15 persone), 4. Qatar (6 persone), e 5. Belgio (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.1% del totale mondiale.
Il cognome Merghni ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.