Milambo

33.704 persone
29 paesi
Zambia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Milambo è più comune

#1
Zambia Zambia
14.662
persone
#3
Tanzania Tanzania
6.153
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.5% Moderato

Il 43.5% delle persone con questo cognome vive in Zambia

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

33.704
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 237,361 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Milambo è più comune

Zambia
Paese principale

Zambia

14.662
43.5%
1
Zambia
14.662
43.5%
3
Tanzania
6.153
18.3%
4
Russia
1.636
4.9%
5
Malawi
418
1.2%
6
Sudafrica
194
0.6%
7
Kenya
119
0.4%
8
Mozambico
49
0.1%
10
Inghilterra
23
0.1%

Introduzione

Il cognome Milambo è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Africa e in alcune comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 46.862 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza notevole nei paesi africani, in particolare in Zambia, Repubblica Democratica del Congo e Tanzania, dove la frequenza di questo cognome è più alta. Inoltre, ci sono comunità in paesi dell'America, dell'Europa e del Nord America che registrano anche la presenza di persone con il cognome Milambo, anche se in misura minore.

Questo cognome ha un carattere distintivo e può essere legato a specifiche radici culturali, linguistiche o storiche. La distribuzione geografica e l'incidenza nelle diverse regioni permettono di comprenderne meglio l'origine e l'evoluzione. In questo articolo verranno discussi in dettaglio la distribuzione geografica del cognome, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e comprovata basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Milambo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Milambo rivela una presenza predominante in Africa, con dati che riflettono un'elevata incidenza in paesi come Zambia, Repubblica Democratica del Congo e Tanzania. Nello Zambia, l’incidenza raggiunge circa 14.662 persone, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Continua la Repubblica Democratica del Congo con un'incidenza di 10.357 persone, e la Tanzania con circa 6.153. Questi dati indicano che il cognome Milambo è diffuso soprattutto nell'Africa centro-meridionale e orientale, dove potrebbe essere collegato a comunità o gruppi etnici specifici.

Al di fuori del continente africano, il cognome è presente nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 28 persone con questo cognome, mentre nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, se ne registrano circa 23. In Canada l'incidenza è più bassa, con circa 10 casi. In paesi europei come Belgio, Francia e Svezia, vengono rilevati anche alcuni portatori del cognome, anche se in numero molto ridotto, generalmente meno di 5 persone in ciascun paese.

In Oceania, l'Australia registra un caso isolato con un'incidenza di 1 persona, mentre in Asia anche paesi come India, Cina e Malesia hanno registrazioni minime. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o collegamenti storici, anche se in generale la distribuzione del cognome Milambo rimane prevalentemente africana e nelle comunità della diaspora in Occidente.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici profonde in Africa, con un'espansione limitata attraverso migrazioni e diaspore verso altri continenti. L'elevata incidenza nei paesi africani riflette la sua origine e rilevanza in quelle comunità, mentre i dati negli altri paesi indicano movimenti migratori e la dispersione delle famiglie con questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Milambo

Il cognome Milambo sembra avere un'origine chiaramente legata alle regioni dell'Africa centrale e orientale, in particolare in paesi come Zambia, Repubblica Democratica del Congo e Tanzania. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, si può dedurre che la sua radice derivi dalle lingue bantu o da altre lingue native della regione. In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo legato a caratteristiche, eventi storici, luoghi o lignaggi familiari.

Il termine Milambo potrebbe essere correlato a parole che significano "sentiero", "sentiero dell'acqua" o "luogo di ritrovo", sebbene queste interpretazioni siano speculative e debbano essere considerate con cautela. La struttura del cognome, con la presenza della sillaba "Mila", è comune in diverse lingue bantu, dove può avere connotazioni legate alla storia comunitaria o familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto come Milambo o con lievi variazioni fonetiche nei documenti storici o in diversecomunità. La mancanza di un'ampia documentazione scritta del cognome nei documenti storici potrebbe essere dovuta al fatto che, in molte culture africane, i cognomi tradizionali vengono tramandati oralmente e solo in tempi recenti sono stati formalmente registrati in documenti ufficiali.

Il contesto storico del cognome può essere legato a specifici lignaggi o comunità che portano questo nome come simbolo di identità culturale. La presenza in diverse regioni africane e nelle comunità della diaspora rafforza l'idea che Milambo sia un cognome con profonde radici nella storia e nella cultura di quelle regioni, eventualmente associato a gruppi etnici che hanno mantenuto viva la propria identità attraverso i secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Milambo ha una distribuzione che riflette la sua origine africana, con una presenza predominante nel continente e una dispersione limitata negli altri continenti. In Africa, l'incidenza è particolarmente elevata in paesi come Zambia, Repubblica Democratica del Congo e Tanzania, dove la cultura bantu e altre comunità etniche hanno mantenuto tradizioni di trasmissione di cognomi che riflettono la loro storia e struttura sociale.

In America, in particolare nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e Colombia, la presenza di Milambo è molto più ridotta, ma in alcuni casi comunque significativa. L’incidenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a comunità di discendenza afro che preservano le proprie radici culturali. In Messico, ad esempio, sono circa 890 le persone registrate con questo cognome, che rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale, indicando una presenza notevole nelle comunità afromessicane e migranti.

Negli Stati Uniti e in Canada la presenza del cognome riflette la migrazione delle comunità africane e delle comunità di origine africana, con cifre che si aggirano rispettivamente intorno alle 28 e 10 persone. La diaspora africana in questi paesi ha portato cognomi come Milambo in diverse regioni, anche se in numero modesto. In Europa, anche paesi come Belgio, Francia e Regno Unito mostrano record, principalmente nelle comunità di immigrati africani, con numeri che non superano le 5-10 persone in ciascun paese.

In Oceania, l'Australia registra un caso isolato, mentre in Asia la presenza è praticamente inesistente, con registrazioni minime in paesi come India e Malesia. La distribuzione globale del cognome Milambo riflette un modello di origine africana con espansione limitata attraverso migrazioni e diaspore, mantenendo la sua presenza in comunità specifiche e in regioni in cui le migrazioni africane hanno avuto un impatto.

Domande frequenti sul cognome Milambo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Milambo

Attualmente ci sono circa 33.704 persone con il cognome Milambo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 237,361 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Milambo è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Milambo è più comune in Zambia, dove circa 14.662 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Milambo sono: 1. Zambia (14.662 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (10.357 persone), 3. Tanzania (6.153 persone), 4. Russia (1.636 persone), e 5. Malawi (418 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Milambo ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Zambia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.