Millichip

300 persone
11 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Millichip è più comune

#2
Australia Australia
21
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
213
persone
#3
Galles Galles
20
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71% Molto concentrato

Il 71% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

300
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 26,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Millichip è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

213
71%
1
Inghilterra
213
71%
2
Australia
21
7%
3
Galles
20
6.7%
4
Scozia
14
4.7%
5
Nuova Zelanda
11
3.7%
7
Sudafrica
6
2%
8
Irlanda
2
0.7%
9
Belgio
1
0.3%
10
Isola di Man
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Millichip è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 213 persone con questo cognome in Inghilterra, che è la regione dove la sua incidenza è più alta, seguita da altri paesi come Australia, Galles, Scozia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Sud Africa, Irlanda, Belgio, Isola di Man e Islanda. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una notevole presenza nei paesi anglofoni, il che fa supporre un'origine legata alla cultura e alla lingua inglese. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche permette di comprenderne meglio il contesto culturale e migratorio. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Millichip, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Millichip

Il cognome Millichip ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, dove sono registrate circa 213 persone con questo cognome. Si tratta della quota maggiore della presenza globale, dato che in totale si contano circa 268 persone distribuite nei diversi Paesi. L'incidenza in Inghilterra, che è la regione con la più alta prevalenza, indica che il cognome ha radici profonde nella cultura inglese, forse derivato da un'origine toponomastica o patronimica tipica di quella regione.

Al di fuori del Regno Unito, altri paesi mostrano la presenza del cognome in misura minore. In Australia, ci sono circa 21 persone con il cognome Millichip, che riflette la migrazione e la dispersione delle famiglie britanniche in Oceania, soprattutto durante il XIX e il XX secolo. In Galles e Scozia l'incidenza è rispettivamente di 20 e 14 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine britannica, dato che queste regioni condividono radici culturali e linguistiche con l'Inghilterra.

In Oceania, la Nuova Zelanda conta circa 11 persone con questo cognome, mentre in Nord America, negli Stati Uniti, si contano circa 10 individui registrati. Il Sud Africa, altro paese con una storia di colonizzazione britannica, ha un'incidenza di 6 persone, e in Irlanda, con una storia condivisa sull'isola della Gran Bretagna, ci sono 2 persone con questo cognome. Anche paesi come il Belgio, l'Isola di Man e l'Islanda registrano una presenza, anche se in misura minore, con 1 persona ciascuno.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Millichip abbia un'origine che risale probabilmente alla cultura inglese, diffondendosi attraverso le migrazioni verso paesi e regioni di lingua inglese con influenza britannica. La concentrazione in Inghilterra e la sua presenza in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione britannica rafforzano questa ipotesi. La dispersione geografica riflette anche i movimenti migratori delle famiglie che portano questo cognome, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità in altri continenti.

Origine ed etimologia del cognome Millichip

Il cognome Millichip sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o ad un patronimico, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero derivare da termini antichi o da nomi propri, suggerisce una possibile radice nella lingua inglese o nei dialetti regionali del Regno Unito.

Un'ipotesi plausibile è che Millichip sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico di qualche regione dell'Inghilterra. La presenza in regioni come Galles, Scozia e Inghilterra rafforza l'idea che la sua origine sia legata ad un ambiente geografico specifico, forse un toponimo divenuto poi cognome per le famiglie ivi residenti.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino un nome personale specifico da cui deriva Millichip. La struttura del cognome non suggerisce un'origine professionale o descrittiva, il che rende la sua origine toponomastica o patronimica l'ipotesi più accettata.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni del cognome, il che indica che la forma Millichip è rimasta relativamente stabile nel tempo. QuestoPotrebbe anche riflettere una storia di piccola dispersione o cambiamenti nella scrittura dei documenti storici.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'origine esatta del cognome Millichip, prove geografiche e la struttura del nome suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico con radici in qualche regione dell'Inghilterra, con possibile influenza di dialetti o nomi antichi che si sono evoluti nel tempo.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Millichip in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette i modelli storici di migrazione e colonizzazione dei paesi di lingua inglese. In Europa, la concentrazione più alta si registra nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, dove l’incidenza raggiunge il picco. Significativa è anche la presenza in Galles, Scozia e Irlanda, segno che il cognome ha radici nelle Isole britanniche e che la sua dispersione in queste regioni potrebbe essere legata a famiglie rimaste nei luoghi d'origine o emigrate all'interno dell'arcipelago.

In Oceania, paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano una notevole presenza del cognome, rispettivamente con 21 e 11 persone. Ciò è coerente con i movimenti migratori degli inglesi verso queste colonie durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e terre. La presenza in questi paesi riflette anche l'influenza culturale e linguistica del Regno Unito nella regione.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano circa 10 persone con il cognome Millichip. Sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto ad altri Paesi, ciò potrebbe essere dovuto alla dispersione della popolazione e alla minore presenza di testimonianze storiche specifiche del cognome negli archivi americani. Tuttavia, la presenza in questa regione conferma la migrazione delle famiglie britanniche verso il Nord America.

In Africa, il Sudafrica conta circa 6 persone con questo cognome, che potrebbe anche essere correlato alla colonizzazione britannica nella regione. La presenza in Irlanda, con 2 persone, può riflettere la dispersione interna alle isole o la migrazione di famiglie all'interno dell'arcipelago.

Nelle regioni più piccole, come il Belgio, l'Isola di Man e l'Islanda, la presenza di una sola persona indica che il cognome non ha una distribuzione significativa in questi luoghi, ma la sua esistenza conferma una certa dispersione geografica. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni specifiche o a documenti storici specifici.

Nel complesso, la distribuzione del cognome Millichip nei diversi continenti riflette un modello tipico dei cognomi di origine britannica, con maggiore concentrazione nel Regno Unito e dispersione verso paesi con una storia di colonizzazione o migrazione britannica. La presenza in Oceania, Nord America e Africa è coerente con i movimenti migratori degli ultimi decenni e secoli, che hanno portato famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Millichip

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Millichip

Attualmente ci sono circa 300 persone con il cognome Millichip in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 26,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Millichip è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Millichip è più comune in Inghilterra, dove circa 213 persone lo portano. Questo rappresenta il 71% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Millichip sono: 1. Inghilterra (213 persone), 2. Australia (21 persone), 3. Galles (20 persone), 4. Scozia (14 persone), e 5. Nuova Zelanda (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93% del totale mondiale.
Il cognome Millichip ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Millichip (1)

Bert Millichip

1914 - 2002

Professione: calcio