Misemer

317 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

317
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,236,593 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Misemer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

317
100%

Introduzione

Il cognome Misemer è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 317 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Misemer si trova principalmente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge un valore notevole rispetto ad altri paesi. La presenza in questa nazione suggerisce una possibile radice in comunità di immigrati o in famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine, la sua distribuzione e le caratteristiche linguistiche consentono di fare deduzioni sulla sua possibile origine ed evoluzione.

Questo articolo cerca di offrire una visione completa del cognome Misemer, affrontando la sua distribuzione geografica, origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Le informazioni qui presentate si basano su dati concreti e sull'analisi dei modelli migratori e culturali, con l'obiettivo di fornire una comprensione chiara e precisa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Misemer

Il cognome Misemer ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge, secondo i dati disponibili, un valore di 317 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, suggerendo che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in Nord America.

Negli Stati Uniti, l'impatto di Misemer è notevole, situato in un contesto in cui le comunità di immigrati hanno contribuito alla diversità dei cognomi nel paese. La presenza in questa nazione può essere legata alle migrazioni europee o specifica ad alcuni gruppi familiari che hanno mantenuto il cognome per più generazioni.

Fuori dagli Stati Uniti la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, con registrazioni minime negli altri paesi. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente in altre regioni o perché le migrazioni verso i paesi di lingua spagnola, l'Asia o l'Africa non hanno incluso famiglie con questo cognome in numero significativo.

Rispetto ai cognomi di origine europea o latinoamericana, Misemer non mostra una distribuzione estesa, il che rafforza l'idea che la sua presenza sia piuttosto localizzata e legata a movimenti migratori specifici. La distribuzione negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere correlata a comunità di immigrati arrivati in tempi diversi e che hanno mantenuto il cognome nei loro discendenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Misemer rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, con un'incidenza che riflette la sua origine e le migrazioni avvenute in quella regione. La presenza limitata in altri paesi indica che si tratta di un cognome relativamente poco diffuso a livello mondiale, concentrato principalmente in un contesto nordamericano.

Origine ed etimologia di Misemer

Il cognome Misemer sembra avere radici che potrebbero essere legate ad origini europee, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta origine. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono una possibile derivazione da cognomi di origine germanica o anglosassone, visto il suo schema fonologico e ortografico.

Un'ipotesi plausibile è che Misemer sia un cognome patronimico o toponomastico. Nel caso di patronimico potrebbe derivare da un nome proprio o da un soprannome che, nel tempo, diventò cognome di famiglia. Se fosse toponomastico, potrebbe essere correlato a una posizione geografica specifica, sebbene non vi siano registrazioni chiare di un luogo chiamato Misem o simile che possa essere direttamente collegato.

Il significato del cognome non è chiaramente stabilito nei documenti storici, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. La desinenza "-er" in alcuni cognomi europei indica solitamente una relazione con una professione o una caratteristica, sebbene in questo caso non vi siano prove conclusive.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Misemer, il che indica che ha mantenuto una forma relativamente stabile per tutto il tempotempo. Tuttavia, in alcuni documenti antichi o in diverse regioni, si possono trovare varianti come Misemmer o Misemir, sebbene queste non siano comuni.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in Europa in tempi in cui i cognomi cominciarono a consolidarsi come identificatori di famiglia. La migrazione verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo, potrebbe aver portato alla conservazione del cognome nella sua forma attuale, mantenendo in molte occasioni la sua identità originale.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'origine esatta del cognome Misemer, le caratteristiche fonetiche e la sua distribuzione geografica fanno pensare ad una possibile radice germanica o anglosassone, con uno sviluppo che si consolidò soprattutto negli Stati Uniti attraverso le migrazioni europee.

Presenza regionale

Il cognome Misemer ha una presenza particolarmente concentrata nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge i 317 individui. Questa regione rappresenta il nucleo principale della distribuzione del cognome, riflettendo i modelli migratori storici e la conservazione dell'identità familiare in quel contesto.

Negli Stati Uniti, la presenza di Misemer può essere collegata alle ondate migratorie di origine europea, in particolare nei secoli XIX e XX, quando arrivarono molte famiglie in cerca di nuove opportunità. La conservazione del cognome in questa regione indica che le comunità che lo portano hanno mantenuto la propria identità per diverse generazioni, nonostante le trasformazioni sociali e culturali.

Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e il suo sviluppo siano strettamente legati alla storia dell'immigrazione degli Stati Uniti. La scarsa o nessuna presenza nei paesi di lingua spagnola, in Asia, in Africa o nell'Europa continentale suggerisce che il cognome non si diffuse ampiamente al di fuori del suo contesto iniziale.

In America Latina, ad esempio, l'incidenza del Misemer è quasi pari a zero, il che indica che non faceva parte dei processi di colonizzazione o migratori che hanno colpito queste regioni nella stessa misura del Nord America. La distribuzione regionale, pertanto, riflette un modello di concentrazione negli Stati Uniti, con una dispersione minima in altri paesi.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Misemer è chiaramente definita dalla sua predominanza negli Stati Uniti, dove la sua incidenza riflette la storia migratoria e la conservazione della famiglia. La presenza limitata in altre regioni del mondo indica che si tratta di un cognome con radici e sviluppo prevalentemente nel contesto nordamericano, con scarsa diffusione negli altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Misemer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Misemer

Attualmente ci sono circa 317 persone con il cognome Misemer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,236,593 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Misemer è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Misemer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 317 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Misemer ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.