Mizanur

8.651 persone
19 paesi
Bangladesh paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mizanur è più comune

#2
Qatar Qatar
22
persone
#1
Bangladesh Bangladesh
8.561
persone
#3
India India
17
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99% Molto concentrato

Il 99% delle persone con questo cognome vive in Bangladesh

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.651
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 924,749 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mizanur è più comune

Bangladesh
Paese principale

Bangladesh

8.561
99%
1
Bangladesh
8.561
99%
2
Qatar
22
0.3%
3
India
17
0.2%
4
Arabia Saudita
9
0.1%
6
Malesia
6
0.1%
7
Inghilterra
5
0.1%
8
Singapore
4
0%
10
Australia
3
0%

Introduzione

Il cognome Mizanur è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo, soprattutto nei paesi asiatici e in alcune comunità occidentali. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.561 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di individui con questo cognome si riscontra in Bangladesh, con un'incidenza di 8.561 persone, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale. Inoltre, ci sono record in paesi come Qatar, India, Arabia Saudita, Malesia, Regno Unito, Singapore, Stati Uniti, Australia, Brasile, Canada, Sud Africa, Afghanistan, Austria, Belgio, Corea del Sud, Pakistan e Russia, anche se su scala minore. La presenza di Mizanur in questi paesi può essere collegata a migrazioni, scambi culturali e comunità specifiche che mantengono viva questa identità familiare. Sebbene non sia disponibile un'origine definitiva, il cognome Mizanur sembra avere radici in regioni di lingua araba o comunità musulmane, che verranno esplorate ulteriormente nelle sezioni seguenti.

Distribuzione geografica del cognome Mizanur

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mizanur rivela una concentrazione predominante in Bangladesh, dove l'incidenza raggiunge 8.561 persone, costituendo la maggior parte del totale mondiale. Ciò rappresenta circa il 100% dell'incidenza globale, indicando che il cognome è particolarmente diffuso in questa nazione dell'Asia meridionale. Molto più ridotta la presenza negli altri paesi, con registrazioni in Qatar (22 persone), India (17), Arabia Saudita (9), Malesia (6), Regno Unito (5), Singapore (4), Stati Uniti (4), Australia (3), Brasile (2), Canada (2), Sud Africa (2), Afghanistan (1), Austria (1), Belgio (1), Corea del Sud (1), Pakistan (1) e Russia (1). La dispersione di questi dati mostra che, al di fuori del Bangladesh, l'incidenza è molto bassa, suggerendo che le migrazioni o le comunità di origine musulmana in diverse parti del mondo hanno portato il cognome in questi paesi su scala minore.

La predominanza in Bangladesh può essere spiegata dalla storia e dalla cultura della regione, dove sono comuni cognomi legati alla religione e alla cultura islamica. La presenza in paesi come Qatar, India e Arabia Saudita riflette anche l’influenza delle comunità musulmane in questi territori. La piccola presenza nei paesi occidentali come il Regno Unito, gli Stati Uniti e l’Australia potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, dove comunità di origine del Bangladesh o dell’Asia meridionale hanno messo radici in queste nazioni. La distribuzione ineguale tra i paesi indica che Mizanur è un cognome che, sebbene abbia una probabile origine in Asia, ha raggiunto diversi continenti principalmente attraverso movimenti migratori e diaspore.

Origine ed etimologia di Mizanur

Il cognome Mizanur sembra avere radici nel mondo islamico e nelle regioni di lingua araba o urdu, sebbene la sua struttura suggerisca anche influenze dell'Asia meridionale. La parola "Mizan" in arabo significa "equilibrio" o "equilibrio", ed è un termine che appare in contesti religiosi e culturali legati alla giustizia e all'equilibrio. La desinenza "-ur" in urdu e in altre lingue dell'Asia meridionale è solitamente un suffisso che indica appartenenza o relazione, simile a "di" o "appartenenza a". Mizanur potrebbe quindi essere interpretato come "colui che ha l'equilibrio" o "colui che appartiene alla bilancia", anche se in senso più simbolico o spirituale.

È probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica o descrittiva, associata a una qualità o caratteristica apprezzata nella cultura musulmana, come la giustizia o l'equità. Inoltre, in alcuni casi, i cognomi contenenti "Mizan" sono legati a toponimi o titoli religiosi, anche se non esistono prove concrete per indicare una specifica variante ortografica. La presenza nelle comunità musulmane dell'Asia meridionale e nei paesi arabi rafforza l'ipotesi che Mizanur abbia un'origine nel mondo islamico, forse come nome divenuto poi cognome di famiglia.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Mizanur per continenti riflette principalmente le sue radici in Asia, soprattutto in Bangladesh, dove l'incidenza è schiacciante. La presenza in paesi come India, Arabia Saudita, Malesia e Pakistan indica anche un forte legame con le regioni di lingua urdu, araba o bengalese, dove le comunità musulmane hannomantenuto tradizioni familiari legate a nomi e cognomi di origine religiosa o culturale.

In Europa e America, la presenza di Mizanur è marginale, con segnalazioni nel Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Australia. Questi paesi ospitano comunità di migranti provenienti dal Bangladesh e da altri paesi dell’Asia meridionale, che hanno portato con sé i propri cognomi e tradizioni culturali. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola, riflette i movimenti migratori del XX e XXI secolo, che hanno permesso a cognomi come Mizanur di far parte dell'identità delle diaspore musulmane in Occidente.

In Africa e in America Latina la presenza è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che il cognome abbia origine e diffusione principalmente in Asia e nelle comunità migranti in Occidente. La dispersione geografica può anche essere collegata alla storia del commercio, degli scambi culturali e dei movimenti religiosi che hanno portato all'espansione delle comunità musulmane in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Mizanur

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mizanur

Attualmente ci sono circa 8.651 persone con il cognome Mizanur in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 924,749 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mizanur è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mizanur è più comune in Bangladesh, dove circa 8.561 persone lo portano. Questo rappresenta il 99% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mizanur sono: 1. Bangladesh (8.561 persone), 2. Qatar (22 persone), 3. India (17 persone), 4. Arabia Saudita (9 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Mizanur ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bangladesh, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.