Mkawar

9 persone
2 paesi
Tunisia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.9% Molto concentrato

Il 88.9% delle persone con questo cognome vive in Tunisia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 888,888,889 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mkawar è più comune

Tunisia
Paese principale

Tunisia

8
88.9%
1
Tunisia
8
88.9%
2
Inghilterra
1
11.1%

Introduzione

Il cognome Mkavar è un cognome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Tunisia, dove la sua incidenza raggiunge un valore di 8 sulla scala di incidenza globale. L'incidenza globale delle persone che portano questo cognome è relativamente bassa, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle regioni in cui è maggiormente diffuso.

Secondo i dati disponibili, il cognome Mkavar ha un'incidenza notevole in Tunisia, il paese in cui è più diffuso, e si trova anche nei paesi di lingua inglese, precisamente in Inghilterra, con un'incidenza molto inferiore, pari a circa 1. Ciò indica che, sebbene la sua presenza nel mondo non sia massiccia, ha un peso particolare in alcune comunità e regioni. La storia e il contesto culturale del cognome potrebbero essere collegati a radici arabe o berbere, data la sua probabile origine nel Nord Africa, sebbene la sua distribuzione attuale possa riflettere migrazioni e movimenti storici nella regione.

Distribuzione geografica del cognome Mkavar

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mkavar rivela che la sua presenza è prevalentemente in Tunisia, dove l'incidenza raggiunge un valore di 8, indicando che è relativamente più comune rispetto ad altri paesi. La Tunisia, situata nel Nord Africa, è il paese principale in cui si trova questo cognome e la sua incidenza riflette una possibile radice culturale o familiare in quella regione.

Al di fuori della Tunisia, il cognome ha una presenza molto più limitata, con un'incidenza di 1 in Inghilterra, precisamente nella regione dell'Inghilterra, suggerendo che ci siano alcuni individui o famiglie con questo cognome nel Regno Unito, probabilmente risultato di migrazioni o diaspore. La bassa incidenza in Inghilterra indica che non è un cognome molto diffuso in quella regione, ma la sua esistenza potrebbe essere collegata a movimenti migratori storici o contemporanei.

In termini di modelli migratori, la presenza in Inghilterra potrebbe essere collegata a movimenti di persone dalla Tunisia o da altri paesi nordafricani verso l'Europa, in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La distribuzione in Tunisia, invece, riflette una radice più profonda in quella regione, dove il cognome può avere un significato culturale o storico specifico.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in Tunisia è nettamente più elevata, mentre nei paesi anglofoni, come l'Inghilterra, la presenza è marginale. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome è di origine araba o berbera, e la sua dispersione in Europa è il risultato di migrazioni recenti o antiche. La distribuzione geografica del cognome Mkavar mostra uno schema tipico dei cognomi di origine nordafricana, con una concentrazione nella regione d'origine e una presenza residua in altri paesi attraverso le migrazioni.

Origine ed etimologia di Mkavar

Il cognome Mkavar ha probabilmente radici nella regione nordafricana, precisamente in Tunisia, dove l'incidenza è più alta. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino con certezza l'etimologia, è possibile che abbia un'origine toponomastica, patronimica o sia legata a qualche caratteristica culturale o geografica della zona.

Un'ipotesi è che Mkavar derivi da un termine arabo o berbero, dato che la Tunisia ha una storia profonda in queste culture. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice in parole che potrebbero essere legate a nomi propri, luoghi o caratteristiche specifiche della regione. Tuttavia, senza un'analisi linguistica dettagliata, è difficile individuarne il significato esatto.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non ci sono registrazioni chiare di variazioni significative del cognome Mkavar, anche se in diversi documenti o migrazioni potrebbe essere stato adattato o leggermente modificato. La presenza in paesi anglofoni, come l'Inghilterra, potrebbe aver portato ad alcuni adattamenti fonetici o ortografici, anche se non vi è alcuna prova concreta di ciò nei dati disponibili.

Il contesto storico del cognome può essere collegato a famiglie o clan tunisini che hanno mantenuto la propria identità per generazioni. La possibile radice araba o berbera suggerisce che il cognome possa essere associato a comunità tradizionali e il suo significato potrebbe essere correlato a qualche caratteristica geografica, occupazione o attributo personale, sebbene ciò richieda uno studio.etimologico più profondo.

Presenza per continenti e regioni

In termini continentali, il cognome Mkavar è presente prevalentemente nel Nord Africa, precisamente in Tunisia, dove la sua incidenza è più elevata. La regione nordafricana, con la sua storia di scambi culturali e migrazioni, è l'ambiente principale in cui si trova questo cognome, riflettendo la sua possibile origine in quella zona.

In Europa, più precisamente in Inghilterra, la presenza è molto più bassa, con un'incidenza pari a circa 1. Ciò indica che, sebbene esistano alcuni individui con questo cognome nel continente europeo, la sua distribuzione non è significativa rispetto alla sua concentrazione in Tunisia. La presenza in Europa può essere correlata a migrazioni recenti o storiche e riflette la mobilità delle comunità nordafricane verso altri paesi.

In America, non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Mkavar, anche se è possibile che esistano individui o famiglie con questo cognome nelle comunità migranti, soprattutto nei paesi con diaspore arabe o nordafricane. Tuttavia, secondo i dati disponibili, l'incidenza in questi continenti sembra essere molto bassa o inesistente.

In Asia e in altre regioni non vengono segnalate incidenze rilevanti del cognome, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente nel Nord Africa e in alcuni paesi europei, risultato di migrazioni e relazioni storiche tra queste regioni.

In sintesi, la presenza del cognome Mkavar riflette uno schema tipico dei cognomi con radici nel Nord Africa, con un'elevata concentrazione in Tunisia e una presenza residua in Europa, soprattutto in Inghilterra. La distribuzione geografica è influenzata dalla storia delle migrazioni, degli scambi culturali e dalla storia regionale della Tunisia e delle sue comunità di emigranti.

Domande frequenti sul cognome Mkawar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mkawar

Attualmente ci sono circa 9 persone con il cognome Mkawar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 888,888,889 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mkawar è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mkawar è più comune in Tunisia, dove circa 8 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mkawar ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Tunisia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.