Mlik

865
persone
28
paesi
Marocco
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mlik è più comune

#2
India India
200
persone
#1
Marocco Marocco
273
persone
#3
Indonesia Indonesia
196
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
31.6% Moderato

Il 31.6% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

865
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,248,555 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mlik è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

273
31.6%
1
Marocco
273
31.6%
2
India
200
23.1%
3
Indonesia
196
22.7%
4
Tunisia
56
6.5%
5
Pakistan
46
5.3%
6
Algeria
45
5.2%
7
Francia
6
0.7%
8
Qatar
6
0.7%
10
Cambogia
4
0.5%

Introduzione

Il cognome mlik è un lignaggio che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 273 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi dove il cognome sembra avere profonde radici storiche e culturali. Tra i paesi con l’incidenza più elevata figurano, tra gli altri, Mauritania, Indonesia, India, Tunisia e Pakistan, suggerendo un possibile collegamento con le regioni del Nord Africa, dell’Asia e dell’Asia meridionale. La distribuzione di mlik può essere collegata a migrazioni, scambi culturali o specifiche radici storiche, che rendono questo cognome un interessante oggetto di studio per comprenderne l'origine e l'evoluzione in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome mlik

Il cognome mlik ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che varia significativamente da un paese all'altro. La concentrazione maggiore si trova in Mauritania, con circa 273 persone, che rappresenta una parte importante del totale mondiale. Seguono l'Indonesia con 196 persone e l'India con 200 persone. Questi paesi mostrano che mlik ha una presenza notevole in Asia e Nord Africa, regioni che storicamente hanno avuto scambi culturali e migratori che potrebbero spiegare questa distribuzione.

Nel Nord Africa, la Mauritania si distingue come il paese con la più alta incidenza, che potrebbe essere correlata a radici arabe o berbere, dato che il cognome potrebbe avere collegamenti con le lingue e le culture di quella regione. Anche l'Indonesia, con la sua numerosa popolazione e diversità etnica, ha un'incidenza significativa, suggerendo che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso migrazioni o scambi storici nel sud-est asiatico.

Nel subcontinente indiano, l'India conta circa 200 persone con questo cognome, indicando una presenza che potrebbe essere collegata a comunità specifiche o migrazioni storiche. Altri paesi con un’incidenza minore includono Tunisia, Pakistan, Francia, Qatar, Stati Uniti, tra gli altri, dove la presenza varia da pochi casi a decine. Ad esempio, la Tunisia conta circa 56 abitanti, mentre il Pakistan e la Francia ne hanno rispettivamente 46 e 6.

Questo modello di distribuzione suggerisce che mlik non è un cognome esclusivo di una singola cultura o regione, ma piuttosto ha avuto una dispersione che può essere correlata a movimenti migratori, scambi commerciali o storici su diversi continenti. La presenza in paesi occidentali come Stati Uniti, Francia e Regno Unito, seppur minore, indica anche una possibile migrazione moderna o diaspore che hanno portato il cognome in altri continenti.

Rispetto ad altre regioni, Africa e Asia sembrano essere le principali fonti di incidenza, con Europa e America che presentano casi dispersi e più piccoli. La distribuzione riflette, in parte, le rotte migratorie e i collegamenti culturali che hanno facilitato nel tempo la diffusione del cognome.

Origine ed etimologia del cognome mlik

Il cognome mlik presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere correlata a radici arabe o berbere, soprattutto considerando la sua elevata incidenza in Mauritania e Tunisia. La parola mlik in arabo può essere tradotta come "possedere" o "avere", derivato dal verbo malaka, che significa "possedere" o "avere dominio". Questa radice semitica è comune in diversi cognomi e termini nelle regioni arabe e musulmane, suggerendo che mlik potrebbe avere un'origine patronimica o descrittiva legata al possesso o al dominio di terre, proprietà o risorse.

In alcuni contesti, il cognome potrebbe essere associato a titoli o designazioni che indicano proprietà o autorità, soprattutto nelle società tradizionali in cui i cognomi riflettevano status o ruoli sociali. La variante ortografica mlik può anche presentare adattamenti fonetici o grafici in diverse lingue e regioni, come in Indonesia o India, dove la pronuncia e la scrittura possono variare leggermente.

Il significato del cognome, legato all'idea di "possedere" o "avere", potrebbe essere stato utilizzato in contesti storiciper identificare individui o famiglie che avevano il controllo su terre, risorse o posizioni specifiche. La presenza in regioni con influenze arabe e musulmane rafforza questa ipotesi, anche se è anche possibile che in altri contesti abbia un significato diverso o una storia propria.

Per quanto riguarda le varianti, non si registrano molte forme di ortografia diverse, ma la dispersione geografica potrebbe aver dato origine ad adattamenti fonetici nelle diverse lingue. La storia del cognome mlik sembra essere legata a tradizioni culturali che valorizzano il possesso e il dominio, riflettendone il significato e l'uso sociale nel tempo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome mlik per continenti rivela una distribuzione che riflette sia le radici storiche che quelle migratorie. In Africa, soprattutto in Mauritania e Tunisia, l'incidenza è significativa, con cifre che superano le 300 persone in totale, il che indica che in queste regioni il cognome può avere un profondo carattere ancestrale e culturale. La presenza in Nord Africa suggerisce un possibile collegamento con le culture araba e berbera, dove il cognome potrebbe essere emerso come indicatore di status o proprietà.

In Asia, Indonesia e India mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 196 e 200 persone. In Indonesia, l’incidenza potrebbe essere correlata all’influenza delle culture musulmane nell’arcipelago, dove i cognomi con radici arabe sono comuni a causa della diffusione dell’Islam nella regione. In India la presenza potrebbe essere legata a comunità musulmane o a migrazioni storiche che portarono il cognome in diverse aree del subcontinente.

In Europa e in America l'incidenza è inferiore, ma in alcuni paesi è ancora significativa. La Francia, con 6 persone, e gli Stati Uniti, con 4, riflettono la migrazione e la diaspora moderne. La presenza nei paesi occidentali potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori degli ultimi secoli, soprattutto in contesti di diaspore arabe, africane o asiatiche.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome mlik mostra una forte presenza in Africa e Asia, con una minore dispersione in Europa e America. Questi modelli riflettono sia le radici storiche che i processi migratori contemporanei, che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo e hanno contribuito alla sua diversità culturale e geografica.

Domande frequenti sul cognome Mlik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mlik

Attualmente ci sono circa 865 persone con il cognome Mlik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,248,555 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mlik è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mlik è più comune in Marocco, dove circa 273 persone lo portano. Questo rappresenta il 31.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mlik sono: 1. Marocco (273 persone), 2. India (200 persone), 3. Indonesia (196 persone), 4. Tunisia (56 persone), e 5. Pakistan (46 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.1% del totale mondiale.
Il cognome Mlik ha un livello di concentrazione moderato. Il 31.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.