Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Molele è più comune
Sudafrica
Introduzione
Il cognome Molele è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in alcuni paesi africani e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.306 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Molele è particolarmente diffuso nei paesi africani, con una notevole incidenza in Sud Africa, dove si registrano circa 8.306 individui, che rappresentano la più alta concentrazione globale.
Oltre al Sud Africa, ci sono registrazioni in altri paesi come la Repubblica Democratica del Congo, dove ci sono circa 1.238 persone con questo cognome, e in paesi come Lesotho, Botswana e nelle comunità di origine ispanica negli Stati Uniti. La presenza in queste regioni suggerisce una possibile origine africana, con radici nelle lingue e nelle culture del sud del continente. La storia e la cultura di questi paesi, insieme ai modelli migratori, hanno contribuito alla dispersione del cognome Molele, che potrebbe essere collegato a identità etniche, tribali o ad occupazioni tradizionali in queste comunità.
Distribuzione geografica del cognome Molele
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Molele rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Africa, con il Sudafrica che è il paese dove l'incidenza è più alta, con circa 8.306 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. L'incidenza in Sud Africa equivale a quasi il 100% del totale mondiale, il che indica che questa nazione è l'epicentro della presenza di questo cognome.
Segue la Repubblica Democratica del Congo, con un'incidenza di 1.238 persone, che rappresenta circa il 14,9% del totale mondiale. Altri paesi con una presenza significativa includono il Lesotho, con 120 individui, e il Botswana, con 28 individui. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome Molele ha radici profonde nella regione dell'Africa meridionale, soprattutto nelle comunità che condividono lingue bantu e tradizioni culturali simili.
Fuori dal continente africano, si riscontrano segnalazioni minime in paesi come gli Stati Uniti, con 6 persone, e nel Regno Unito, con 9 persone in Inghilterra, il che indica una presenza residua, probabilmente frutto di recenti migrazioni o diaspore. Ci sono casi anche in paesi come la Tanzania, l’Uganda, il Malawi e le isole dell’Oceano Indiano, anche se su scala minore. La dispersione in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori interni o internazionali, nonché alla diaspora africana in generale.
La predominanza in Africa, soprattutto in Sud Africa e nella Repubblica Democratica del Congo, riflette modelli storici di insediamento e migrazione nella regione, dove i cognomi sono spesso legati a specifiche identità tribali o etniche. La presenza in altri continenti, seppur scarsa, indica che migrazioni e diaspore hanno portato il cognome in diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità in comunità specifiche.
Origine ed etimologia del cognome Molele
Il cognome Molele sembra avere un'origine profondamente radicata nelle culture e nelle lingue bantu dell'Africa meridionale. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che potrebbe essere di origine toponomastica o tribale, associato ad un gruppo etnico o ad una specifica comunità della regione. In molte culture africane, i cognomi hanno un significato che riflette caratteristiche fisiche, eventi storici o appartenenza a un particolare lignaggio o clan.
Il termine "Molele" in alcune lingue bantu può essere correlato ai concetti di comunità, terra o lignaggio. Tuttavia, non ci sono prove chiare che abbia un significato specifico in lingue come isiZulu, isiXhosa o Sesotho, ma la sua presenza in queste regioni indica una possibile origine in una di queste lingue. La variante ortografica più comune è semplicemente "Molele", senza molte varianti, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o tribale.
Il cognome può anche essere legato ad occupazioni tradizionali o a caratteristiche fisiche, anche se questo è meno probabile dato il modello di distribuzione e la struttura del nome. La storia del cognome, in termini generali, può essere fatta risalire alle comunità indigene che hanno trasmesso i propri cognomi di generazione in generazione, mantenendo viva la propria identità culturale attraverso questi nomi.
In sintesi, Molele ha probabilmente origine nelle lingue bantu dell'Africa meridionale, con un significato che potrebbe essere legato alla terra,comunità o lignaggio. La presenza in diversi paesi africani rafforza l'idea che si tratti di un cognome con profonde radici nelle tradizioni e nelle strutture sociali di queste comunità.
Presenza regionale
La presenza del cognome Molele in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Africa, soprattutto in Sud Africa, l’incidenza è schiacciante, con oltre 8.300 persone che portano questo cognome, che rappresentano praticamente l’intera incidenza globale. Ciò indica che la maggior parte dei portatori del cognome hanno origine o hanno radici in questa regione, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato come cognome di identità tribale o comunitaria.
Nella Repubblica Democratica del Congo, l'incidenza di 1.238 persone indica una presenza significativa anche nella regione centrale dell'Africa sub-sahariana. La distribuzione in paesi come Lesotho, Botswana, Tanzania, Uganda e Malawi, anche se su scala minore, mostra che il cognome Molele è diffuso in diverse comunità bantu, che condividono tradizioni culturali e linguistiche simili.
In America, la presenza del cognome negli Stati Uniti, con 6 segnalazioni, e in paesi europei come il Regno Unito, con 9, riflette la migrazione delle comunità africane nel corso dei secoli. Queste migrazioni, spesso motivate dalla schiavitù, dalla colonizzazione o da movimenti economici, hanno portato il cognome in altri continenti, dove è mantenuto in comunità specifiche, anche se su scala minore.
In Asia non esistono testimonianze significative del cognome Molele, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate alle regioni africane. La dispersione nei diversi continenti, seppure limitata, mostra l'influenza delle migrazioni umane e della diaspora africana sull'espansione di alcuni cognomi e tradizioni culturali.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Molele è chiaramente concentrata in Africa, con una distribuzione che riflette sia radici tribali che movimenti migratori interni ed esterni. La dispersione in altri continenti, seppur scarsa, indica l'importanza delle migrazioni nella conservazione e trasmissione dell'identità culturale attraverso il cognome.
Domande frequenti sul cognome Molele
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Molele