Moleleki

8.401 persone
11 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Moleleki è più comune

#2
Lesotho Lesotho
2.906
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
5.285
persone
#3
Botswana Botswana
193
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.9% Concentrato

Il 62.9% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.401
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 952,268 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Moleleki è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

5.285
62.9%
1
Sudafrica
5.285
62.9%
2
Lesotho
2.906
34.6%
3
Botswana
193
2.3%
4
Inghilterra
6
0.1%
5
Scozia
3
0%
6
India
2
0%
8
Finlandia
1
0%
9
Islanda
1
0%
10
Kuwait
1
0%

Introduzione

Il cognome Moleleki è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Africa e in alcune regioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 5.285 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Sud Africa, Lesotho, Botswana e, in misura minore, in paesi come Regno Unito, India, Stati Uniti, Finlandia, Islanda, Kuwait e Thailandia. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente da regione a regione, essendo più comune in alcuni paesi africani, dove può essere legato a comunità specifiche o particolari tradizioni culturali. La presenza di Moleleki in diversi continenti riflette modelli migratori e connessioni storiche che ne arricchiscono la storia e il significato. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome insolito ma culturalmente interessante.

Distribuzione geografica del cognome Moleleki

Il cognome Moleleki ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione nell'Africa meridionale. Secondo i dati, l’incidenza totale nel mondo raggiunge 5.285 persone, con i paesi con la più alta prevalenza Sud Africa, Lesotho e Botswana. In Sud Africa l'incidenza è di circa 5.285 persone, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi, dato che in totale, nel mondo, sono tante le persone con questo cognome. Anche il Lesotho mostra un'incidenza significativa, con circa 2.906 persone, indicando che il cognome è abbastanza diffuso in quella nazione, probabilmente legato a specifiche comunità o famiglie tradizionali. Il Botswana ha un’incidenza minore, con 193 persone, ma rappresenta comunque una presenza rilevante nella regione. In Europa, in particolare nel Regno Unito, ci sono registrazioni molto scarse, con solo 6 persone in Inghilterra e 3 in Scozia, suggerendo che la presenza in queste regioni potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o a collegamenti storici minori. In altri paesi come India, Stati Uniti, Finlandia, Islanda, Kuwait e Thailandia, l’incidenza è minima, con cifre comprese tra 1 e 2 persone, indicando che la presenza in questi luoghi può essere dovuta a movimenti migratori o a relazioni familiari disperse. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione in Africa, soprattutto nei paesi del sud, con una dispersione limitata in altre regioni, riflettendo forse un'origine africana del cognome e la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore.

Origine ed etimologia di Moleleki

Il cognome Moleleki sembra avere radici profondamente legate alla regione dell'Africa meridionale, in particolare in paesi come Lesotho, Botswana e Sud Africa. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino dettagliatamente l'etimologia, si può dedurre che la sua origine sia toponomastica o patronimica, dato lo schema dei cognomi in queste culture. In molte comunità africane i cognomi sono legati a luoghi di origine, caratteristiche fisiche, eventi storici o nomi di antenati. La struttura del cognome Moleleki, con la sua fonetica e morfologia, suggerisce una possibile derivazione di parole nelle lingue bantu, predominanti in quella regione. La desinenza "-ki" in alcuni casi può essere correlata a suffissi che indicano appartenenza o parentela nelle lingue dell'area. Inoltre, la presenza del cognome in diversi paesi africani e la sua distribuzione in specifiche comunità rafforza l'ipotesi che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica, associato ad un particolare luogo o comunità. Le varianti ortografiche non sono ampiamente documentate, ma in alcuni casi si possono trovare come Moleleki o varianti simili, a seconda della trascrizione e dell'adattamento a diverse lingue e sistemi di scrittura. In sintesi, Moleleki ha probabilmente origine nelle lingue bantu, con un significato che potrebbe essere correlato a un luogo, una caratteristica o un lignaggio ancestrale, riflettendo la storia e la cultura delle comunità da cui ha avuto origine.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Moleleki nei diversi continenti rivela una distribuzione chiaramente concentrata in Africa, con una presenza significativa nei paesi del sud del continente. L’Africa, in particolare il Sudafrica, il Lesotho e il Botswana, ne ospita la maggior partepersone con questo cognome, indicando una probabile origine in questa regione. L'incidenza in Sud Africa, con cifre che raggiungono le 5.285 persone, rappresenta circa il 100% del totale mondiale, suggerendo che il cognome è molto caratteristico di quella nazione e delle sue comunità. Notevole è anche la presenza in Lesotho, con 2.906 abitanti, a testimonianza di una forte presenza in quel Paese, dove il cognome ha probabilmente profonde radici storiche e culturali. Il Botswana, con 193 abitanti, mostra un'incidenza minore ma significativa, consolidando l'idea che il cognome abbia forti radici nella regione dell'Africa meridionale. In Europa, più precisamente nel Regno Unito, la presenza è minima, con solo 6 persone in Inghilterra e 3 in Scozia, indicando che in queste regioni la presenza del cognome può essere correlata a recenti migrazioni o a legami familiari dispersi. In Asia e in America l'incidenza è quasi trascurabile, con cifre di 1 o 2 persone in paesi come India, Stati Uniti, Finlandia, Islanda, Kuwait e Tailandia. Ciò potrebbe essere dovuto a movimenti migratori o a relazioni familiari disperse, ma non indica una presenza significativa in quelle regioni. La distribuzione globale del cognome Moleleki riflette, quindi, un'origine africana con una dispersione limitata in altri continenti, principalmente attraverso migrazioni e diaspore, mantenendo il suo carattere distintivo nelle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Moleleki

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Moleleki

Attualmente ci sono circa 8.401 persone con il cognome Moleleki in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 952,268 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Moleleki è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Moleleki è più comune in Sudafrica, dove circa 5.285 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Moleleki sono: 1. Sudafrica (5.285 persone), 2. Lesotho (2.906 persone), 3. Botswana (193 persone), 4. Inghilterra (6 persone), e 5. Scozia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Moleleki ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.