Mondzialo

2 persone
2 paesi
Belgio paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mondzialo è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

1
50%
1
Belgio
1
50%
2
Francia
1
50%

Introduzione

Il cognome Mondzialo è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la loro distribuzione in paesi specifici rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e particolari radici culturali.

Il cognome Mondzialo ha un'incidenza pari a 1 in paesi come Belgio e Francia, suggerendo che la sua origine potrebbe essere collegata a regioni francofone o comunità specifiche in Europa. Sebbene non vi sia una storia approfondita o un significato chiaramente definito nei documenti storici, la loro presenza in questi paesi potrebbe essere correlata a particolari migrazioni o insediamenti in epoche passate.

Questo articolo esplora in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche del cognome Mondzialo, offrendo una visione completa basata sui dati disponibili e sull'analisi dei modelli migratori e culturali. La bassa incidenza globale non impedisce al suo studio di essere rilevante per comprendere le dinamiche dei cognomi meno comuni e il loro ruolo nell'identità familiare e regionale.

Distribuzione geografica del cognome Mondzialo

Il cognome Mondzialo ha una distribuzione molto limitata in termini di incidenza globale, con solo 2 persone registrate nel mondo. I dati indicano che la sua presenza è concentrata in due paesi principali: Belgio e Francia, entrambi con un'incidenza pari a 1. Ciò significa che, in questi paesi, ci sono una o poche famiglie che portano questo cognome, riflettendo una distribuzione molto localizzata e possibilmente legata a migrazioni o comunità specifiche.

In Belgio il cognome Mondzialo compare in documenti che suggeriscono una presenza in comunità di origine europea, forse legata a movimenti migratori interni o alla presenza di famiglie con radici nelle regioni francofone. In Francia l'incidenza è anche 1, il che potrebbe indicare un'origine francese o un legame storico con le regioni francofone, poiché il cognome ha un suono che potrebbe essere correlato alla lingua francese o alle influenze culturali di quella zona.

La bassa incidenza in altri paesi, come in America o in altre parti d'Europa, suggerisce che il cognome non si sia diffuso ampiamente al di fuori di queste regioni, o che la sua presenza in altri luoghi sia molto recente o scarsa. La distribuzione concentrata in Belgio e Francia potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori dei secoli passati, in cui famiglie di origine europea si spostavano all'interno del continente o verso i paesi vicini.

Questo modello di distribuzione potrebbe anche riflettere l'esistenza di varianti ortografiche o di testimonianze storiche non ampiamente documentate, rendendo il cognome Mondzialo un esempio di cognomi meno comuni ma con radici in regioni specifiche. La presenza in questi paesi europei può essere legata a particolari comunità, come gli immigrati o i discendenti di immigrati, che mantengono vivo il cognome negli atti civili e familiari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mondzialo rivela una presenza molto localizzata in Belgio e Francia, con un'incidenza minima nel resto del mondo. Questo modello potrebbe essere legato a migrazioni storiche, legami culturali o semplicemente alla limitata diffusione del cognome in altre regioni.

Origine ed etimologia di Mondzialo

Il cognome Mondzialo, data la sua limitata registrazione e diffusione, ha un'origine che sembra legata alle regioni francofone o europee. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino con certezza la sua etimologia, si possono fare alcune ipotesi in base alla sua struttura e alla distribuzione geografica osservata.

Una possibile interpretazione è che Mondzialo sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località in Europa, in particolare nelle o nelle vicinanze delle regioni francofone. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere legati a parole o radici nelle lingue romanze, suggerisce un possibile collegamento con termini descrittivi o geografici.

Un'altra ipotesi è che possa trattarsi di un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, anche se non esistono documenti chiari che indichino un nome di origine specifica. La presenza in Belgio e Francia rafforza inoltre l'idea che la sua origine possa essere in qualche regione d'Europa dove i cognomi si formarono sulla base dicaratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Mondzialo, il che indica che la sua forma originaria è stata conservata nei documenti esistenti. La rarità del cognome potrebbe anche spiegare la mancanza di varianti comuni, poiché il suo utilizzo è stato molto limitato e localizzato.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o culturali delle comunità in cui ha avuto origine. L'etimologia, quindi, indica un'origine europea, forse nelle regioni francofone, con una storia che necessita ancora di ulteriori ricerche per essere pienamente chiarita.

Presenza regionale

La presenza del cognome Mondzialo è concentrata soprattutto in Europa, precisamente in Belgio e Francia, dove la sua incidenza è 1 in ciascun Paese. Ciò indica che, sebbene la sua distribuzione globale sia minima, in queste regioni ha una presenza riconoscibile e documentata.

In Europa la distribuzione del cognome può essere legata alle comunità francofone o alle migrazioni interne avvenute nei secoli passati. La vicinanza geografica e culturale tra Belgio e Francia facilita la presenza del cognome in entrambe le regioni, rafforzando l'ipotesi di un'origine europea occidentale.

In America non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Mondzialo, il che fa ritenere che la sua diffusione nel continente sia praticamente inesistente o molto recente. La migrazione dall'Europa all'America, in particolare in paesi come Argentina, Messico o Stati Uniti, non sembra aver portato questo cognome in numero notevole, probabilmente a causa della sua limitata diffusione nella regione d'origine.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non si registra alcuna incidenza del cognome, il che conferma il suo carattere prevalentemente europeo e, in misura minore, in comunità specifiche in Belgio e Francia.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mondzialo riflette una distribuzione molto localizzata nell'Europa occidentale, con un'incidenza minima negli altri continenti. La concentrazione in Belgio e Francia potrebbe essere legata a movimenti migratori storici, a comunità di immigrati o a famiglie che hanno mantenuto nel tempo il cognome nei propri registri familiari.

Domande frequenti sul cognome Mondzialo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mondzialo

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Mondzialo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mondzialo è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mondzialo è più comune in Belgio, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mondzialo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.