Muhammadumar

8 persone
4 paesi
Canada paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Muhammadumar è più comune

#2
Pakistan Pakistan
3
persone
#1
Canada Canada
3
persone
#3
Malesia Malesia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.5% Moderato

Il 37.5% delle persone con questo cognome vive in Canada

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Muhammadumar è più comune

Canada
Paese principale

Canada

3
37.5%
1
Canada
3
37.5%
2
Pakistan
3
37.5%
3
Malesia
1
12.5%
4
Nigeria
1
12.5%

Introduzione

Il cognome Muhammadumar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 8 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi con forti radici nelle culture musulmane e in comunità dove la migrazione ha portato alla diffusione di cognomi di origine araba e islamica. L'incidenza globale di questo cognome è relativamente bassa, ma la sua presenza in paesi specifici rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione.

I paesi in cui il cognome Muhammadumar è più diffuso sono principalmente il Pakistan e la Malesia, con un'incidenza di 3 persone in ciascuno, che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla loro popolazione totale. Inoltre, si riscontra anche in paesi come Canada e Nigeria, anche se in misura minore, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno. La presenza in questi paesi riflette sia la diaspora musulmana che le migrazioni storiche e contemporanee che hanno portato alla diffusione di cognomi di origine araba e musulmana nei diversi continenti.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Muhammadumar può essere legato alla tradizione islamica, in cui i nomi contenenti "Muhammad" sono molto comuni a causa dell'importanza del profeta Maometto nella religione musulmana. La struttura del cognome, che unisce "Maometto" con altri elementi, suggerisce una possibile derivazione patronimica o adattamento culturale di nomi religiosi in diverse regioni del mondo musulmano e non solo.

Distribuzione geografica del cognome Muhammadumar

La distribuzione geografica del cognome Muhammadumar rivela una presenza concentrata in paesi con forte influenza musulmana e comunità migranti di origine islamica. L'incidenza più notevole si riscontra in Pakistan e Malesia, dove ciascuno riporta circa 3 persone con questo cognome. Ciò indica che in questi paesi Muhammadumar può essere relativamente più comune rispetto ad altre regioni, anche se in termini assoluti rimane un cognome raro.

In Pakistan, un paese con una popolazione di oltre 220 milioni di abitanti, la presenza di Muhammadumar riflette la tradizione di nomi e cognomi che contengono elementi religiosi e culturali islamici. L'incidenza in Malesia, con una popolazione di circa 32 milioni di abitanti, suggerisce anche una presenza significativa nelle comunità musulmane di quel paese, dove i nomi legati alla religione sono comuni e culturalmente rilevanti.

D'altra parte, in paesi come Canada e Nigeria, l'incidenza di Muhammadumar è di solo 1 persona a testa, il che indica una presenza molto limitata ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria. In Canada, paese con una popolazione multiculturale e una significativa comunità musulmana, la presenza di questo cognome può essere collegata a migranti o discendenti di migranti provenienti da paesi musulmani. In Nigeria, sebbene la popolazione musulmana sia significativa, la presenza di Muhammadumar in documenti specifici potrebbe riflettere particolari migrazioni o legami culturali.

In termini di modelli migratori, la presenza in paesi non musulmani come Canada e Nigeria potrebbe essere dovuta a movimenti migratori recenti o storici, dove le comunità musulmane hanno mantenuto i loro nomi tradizionali. La distribuzione può anche essere influenzata dalla diaspora, dalla globalizzazione e dalle relazioni culturali tra i paesi musulmani e altre regioni del mondo.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Muhammadumar mostra una distribuzione che, seppure limitata in numero assoluto, è concentrata nei paesi a forte presenza musulmana e nelle comunità migranti che mantengono le proprie tradizioni culturali e religiose. La dispersione geografica riflette sia la storia della migrazione che la persistenza dei nomi religiosi in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia di Muhammadumar

Il cognome Muhammadumar ha una struttura che unisce due elementi di grande significato nella cultura islamica e araba. La prima parte, "Muhammad", è uno dei nomi più venerati nel mondo musulmano, in onore del profeta Maometto, considerato l'ultimo messaggero di Dio nella religione islamica. Questo nome è estremamente comune nei paesi musulmani e nelle comunità musulmane di tutto il mondo e il suo utilizzo nei cognomi o nei nomi composti riflette un profondo rispetto e devozione religiosa.

Anche la seconda parte, "Umar", ha asignificato importante nella tradizione islamica, essendo il nome del secondo califfo dell'Islam, Umar ibn al-Khattab, figura storica di grande rilevanza. La combinazione di "Muhammad" e "Umar" in un cognome può indicare un legame familiare o culturale con queste figure religiose e politiche, oppure potrebbe essere un modo per onorare questi nomi nella tradizione familiare.

Il cognome Muhammadumar, quindi, può essere interpretato come forma patronimica o onoraria, riflettendo la devozione religiosa e l'identità culturale di coloro che lo portano. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe trattarsi di una variante o di una forma composta che combina nomi religiosi in un'unica denominazione, comune in molte culture musulmane in cui sono comuni i nomi composti.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere Muhammadumar, a seconda della lingua e della regione. Alcune varianti potrebbero includere "Muhammad Umar", "Muhammad-Umar" o anche adattamenti in alfabeti non arabi. Tuttavia, nei documenti disponibili, la forma "Muhammadumar" sembra essere quella più utilizzata e riconosciuta nei paesi in cui è stata documentata la sua presenza.

L'origine del cognome risale probabilmente alle comunità musulmane del Medio Oriente, dell'Asia meridionale o del Sud-est asiatico, dove è comune la tradizione di utilizzare nomi religiosi come parte del cognome. La storia di questi nomi riflette l'importanza della religione nell'identità personale e familiare e la sua trasmissione attraverso le generazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Muhammadumar in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti nella sua distribuzione. In Asia, soprattutto Pakistan e Malesia, l'incidenza è notevole, con ogni paese che segnala circa 3 persone con questo cognome. Ciò indica che in queste regioni Muhammadumar potrebbe essere relativamente più comune rispetto ad altre parti del mondo, sebbene rimanga un cognome raro in termini assoluti.

In Nord America, in particolare in Canada, la presenza di Muhammadumar è limitata a una singola persona registrata, riflettendo la presenza di comunità di migranti che mantengono i loro nomi tradizionali. La migrazione dai paesi musulmani al Canada è stata significativa negli ultimi decenni e la conservazione di nomi come Muhammadumar riflette l'identità culturale e religiosa di queste comunità.

In Africa, anche la Nigeria ha un'incidenza di 1 persona con questo cognome. Sebbene la Nigeria abbia una consistente popolazione musulmana, la presenza di Muhammadumar in documenti specifici potrebbe essere correlata a migrazioni interne o a particolari legami culturali, oltre alla presenza di comunità musulmane nel paese.

In Europa, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa occasione, è probabile che la presenza di Muhammadumar sia ancora più limitata, ma potrebbe essere presente nelle comunità di migranti in paesi come il Regno Unito, la Francia o la Germania, dove le comunità musulmane hanno radicato radici da decenni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Muhammadumar riflette sia la storia della migrazione che la persistenza delle tradizioni religiose in diverse parti del mondo. La presenza in paesi con comunità musulmane stabili e in paesi di migranti indica che, sebbene in numeri assoluti sia un cognome raro, il suo significato culturale e religioso è profondo per coloro che lo portano.

Domande frequenti sul cognome Muhammadumar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Muhammadumar

Attualmente ci sono circa 8 persone con il cognome Muhammadumar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Muhammadumar è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Muhammadumar è più comune in Canada, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Muhammadumar ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Canada, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.