Mujamad

504 persone
4 paesi
Yemen paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mujamad è più comune

#2
Iraq Iraq
73
persone
#1
Yemen Yemen
427
persone
#3
Filippine Filippine
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.7% Molto concentrato

Il 84.7% delle persone con questo cognome vive in Yemen

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

504
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,873,016 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mujamad è più comune

Yemen
Paese principale

Yemen

427
84.7%
1
Yemen
427
84.7%
2
Iraq
73
14.5%
3
Filippine
2
0.4%
4
Siria
2
0.4%

Introduzione

Il cognome Mujamad è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 502 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi del Medio Oriente e in alcune comunità dell'Asia e dell'America. L'incidenza globale del cognome Mujamad riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcuni paesi in cui la sua storia e cultura sono profondamente radicate.

I paesi in cui il cognome Mujamad è più diffuso includono principalmente Yemen, Iraq, Filippine e Siria, con incidenze che variano da poche unità a cifre più elevate in alcuni casi. La distribuzione geografica rivela modelli migratori e culturali che spiegano la loro presenza in diverse regioni, in particolare nelle comunità musulmane e nei paesi con una storia di contatti culturali con il Medio Oriente e l'Asia.

Storicamente il cognome Mujamad può essere legato a specifici contesti religiosi o culturali, dato che la sua radice sembra essere correlata a termini arabi o di influenza islamica. La presenza nei diversi paesi riflette anche i movimenti migratori, gli scambi culturali e l'espansione dell'Islam nelle varie regioni del mondo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Mujamad, offrendo una visione completa e dettagliata del suo significato e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Mujamad

Il cognome Mujamad ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine in regioni con influenza araba e islamica. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 502 persone, con una concentrazione significativa in alcuni paesi specifici. La maggior parte di queste persone risiede nello Yemen, dove l’incidenza raggiunge i 427 individui, che rappresentano circa l’85% del totale mondiale. Ciò indica che lo Yemen è senza dubbio il paese in cui il cognome Mujamad è più diffuso e forse il suo luogo di origine o uno dei principali centri di distribuzione.

In Iraq l'incidenza è di 73 persone, che rappresentano circa il 14,5% del totale mondiale. La presenza in Iraq può essere collegata alla storia delle migrazioni interne e all'influenza culturale araba nella regione. Nelle Filippine si contano 2 persone con questo cognome, il che, anche se in misura minore, testimonia l'espansione del cognome nelle comunità a presenza musulmana del Sud-Est asiatico. In Siria ci sono anche 2 persone con il cognome Mujamad, riflettendo la sua distribuzione in paesi con forte influenza araba e musulmana.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: la presenza più significativa è nello Yemen, seguito dall'Iraq, con piccole comunità nelle Filippine e in Siria. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni, dagli scambi culturali e dalla diffusione dell'Islam in tempi diversi. La prevalenza nello Yemen suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse legate a famiglie tradizionali o lignaggi storici. La presenza in Iraq e Siria rafforza questa ipotesi, dato che questi paesi condividono storia e cultura con lo Yemen.

Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza del cognome Mujamad in Europa, America o Africa è praticamente inesistente, il che conferma il suo carattere regionale e culturalmente specifico. La migrazione di persone con questo cognome verso altri continenti potrebbe essere avvenuta in tempi recenti, ma la loro presenza rimane marginale rispetto alla loro forte concentrazione in Medio Oriente e in Asia.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mujamad rivela una chiara concentrazione nello Yemen, con una presenza significativa in Iraq e piccole comunità nelle Filippine e in Siria. Questo modello riflette sia la sua origine che i movimenti migratori e culturali che hanno portato alla sua presenza in diversi paesi.

Origine ed etimologia di Mujamad

Il cognome Mujamad ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura araba e al contesto islamico. La struttura del nome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni di denominazione nelle regioni arabe e musulmane. La radice "Mujamad" potrebbe essere correlata a termini arabi che si riferiscono alla lode, alla venerazione o a un lignaggio specifico.

In arabo, la radice "M-J-M" è legata ai concetti di lode e venerazione, e il suffisso "-ad" può indicare un aggettivo o un patronimico. Sebbene non esista una definizione esatta e universalmente accettata del cognome Mujamad, alcuneGli esperti suggeriscono che potrebbe derivare da un nome proprio o da un titolo onorifico utilizzato in contesti religiosi o sociali.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Mujamad", "Mujammad" o "Mojamad", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici nelle diverse lingue e regioni. La presenza di questo cognome in paesi con influenza araba o musulmana rafforza l'ipotesi della sua origine nel mondo arabo, forse nello Yemen, dove l'incidenza è maggiore.

Storicamente, i cognomi che contengono radici simili sono solitamente legati a lignaggi, famiglie nobili o comunità religiose che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. La relazione del cognome Mujamad con termini religiosi o di venerazione può indicare che originariamente era associato a figure religiose, leader di comunità o famiglie con uno status speciale nelle loro comunità.

In conclusione, il cognome Mujamad ha probabilmente un'origine araba, con radici in termini di venerazione o lignaggio, e la sua attuale distribuzione in Yemen, Iraq, Filippine e Siria ne riflette la storia e il significato culturale. La presenza di varianti ortografiche e il loro utilizzo in diversi paesi indicano anche un processo di adattamento e trasmissione attraverso diversi contesti storici e culturali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Mujamad per continenti rivela una distribuzione chiaramente concentrata nelle regioni a forte influenza araba e islamica. In Medio Oriente, soprattutto in Yemen, Iraq e Siria, l’incidenza è notevole, con lo Yemen in testa. La presenza in questi paesi è il risultato della loro storia, cultura e tradizioni familiari che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso i secoli.

In Asia, la presenza nelle Filippine, anche se piccola, indica l'espansione del cognome nelle comunità musulmane del sud-est asiatico. La storia delle Filippine, con la sua influenza musulmana nel sud, spiega la presenza di cognomi di origine araba e musulmana in quella regione. L'incidenza nelle Filippine, con solo 2 persone, riflette una comunità piccola ma significativa in termini culturali e religiosi.

In termini di incidenza per regione, l'Africa e l'Europa mostrano quasi nessuna presenza del cognome Mujamad, il che ne rafforza il carattere regionale e culturalmente specifico. La migrazione di persone con questo cognome verso altri continenti negli ultimi tempi potrebbe aver aumentato la loro presenza nelle comunità della diaspora, ma nei dati ufficiali rimane marginale rispetto alla loro forte presenza in Yemen e Iraq.

In America non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Mujamad, anche se è possibile che nelle comunità migranti di origine araba o musulmana vi sia qualche presenza residua. Tuttavia, la distribuzione attuale indica che il suo impatto in queste regioni è minimo, concentrandosi principalmente nella sua area di origine.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mujamad riflette la sua origine in Medio Oriente e la sua limitata espansione in Asia, con una distribuzione che segue modelli storici e culturali. La forte concentrazione in Yemen e Iraq, insieme alla presenza nelle Filippine e in Siria, mostra come le tradizioni e le migrazioni abbiano modellato la loro attuale distribuzione.

Domande frequenti sul cognome Mujamad

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mujamad

Attualmente ci sono circa 504 persone con il cognome Mujamad in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,873,016 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mujamad è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mujamad è più comune in Yemen, dove circa 427 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mujamad ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Yemen, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.