Mulando

3.371 persone
19 paesi
Zambia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mulando è più comune

#1
Zambia Zambia
2.630
persone
#3
Kenya Kenya
201
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78% Molto concentrato

Il 78% delle persone con questo cognome vive in Zambia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.371
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,373,183 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mulando è più comune

Zambia
Paese principale

Zambia

2.630
78%
1
Zambia
2.630
78%
3
Kenya
201
6%
4
Indonesia
35
1%
5
Uganda
19
0.6%
6
Angola
9
0.3%
7
Inghilterra
4
0.1%
10
Cina
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Mulando è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in alcuni paesi africani e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.630 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Mulando è particolarmente diffuso nei paesi africani, con una notevole presenza nella Repubblica Democratica del Congo, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. Inoltre, si trova nei paesi di lingua inglese e portoghese e nelle comunità di migranti in Europa e America, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso di processi storici, culturali e sociali che ne hanno modellato la distribuzione e il significato nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Mulando

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mulando rivela una concentrazione predominante in Africa, soprattutto nella Repubblica Democratica del Congo, dove l'incidenza raggiunge 451 segnalazioni. Questo paese rappresenta circa il 17% del totale mondiale delle persone con questo cognome, indicando una presenza significativa in quella regione. L'incidenza in Zambia, con 2.630 registrazioni, è ancora più elevata, rappresentando quasi il 100% del totale mondiale, suggerendo che la maggior parte delle persone con questo cognome risiedono in questo paese africano.

Fuori dall'Africa, il cognome Mulando è presente nei paesi di lingua inglese e portoghese, anche se in misura minore. In Kenya, con 201 segnalazioni, e in Uganda, con 19, si osserva una dispersione limitata, probabilmente frutto di migrazioni interne o di rapporti storici con i paesi vicini. Nei paesi americani, come il Brasile, con 4 segnalazioni, e negli Stati Uniti, sempre con 4, la presenza è scarsa, ma significativa in termini di diaspora africana e migrazioni recenti.

In Asia l'incidenza è praticamente nulla, con solo 2 segnalazioni in Cina, il che riflette che la dispersione del cognome Mulando è legata principalmente all'Africa e alle comunità migranti in Occidente. La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome è molto più diffuso nelle regioni in cui le comunità africane hanno avuto una presenza storica o recente e nei paesi con legami coloniali o migratori con l'Africa.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche dai processi storici di colonizzazione, commercio e migrazione che hanno portato alla dispersione delle comunità africane nei diversi continenti. L'elevata incidenza in Zambia e nella Repubblica Democratica del Congo indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, mentre la sua presenza in altri paesi riflette i movimenti migratori e le diaspore africane nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Mulando

Il cognome Mulando ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni dell'Africa Centrale, in particolare a paesi come lo Zambia e la Repubblica Democratica del Congo. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce che potrebbe essere di origine Bantu, gruppo linguistico e culturale ampiamente diffuso in quell'area. I cognomi di origine bantu solitamente hanno significati legati a caratteristiche fisiche, eventi storici o aspetti della natura e della cultura locale.

Il termine "Mulando" potrebbe derivare da parole nelle lingue bantu che si riferiscono a caratteristiche specifiche, ruoli sociali o posizioni geografiche. Non esistono però documenti definitivi che spieghino con precisione l'esatto significato del cognome nel suo contesto originario. È possibile che il cognome abbia un significato legato a qualche qualità, evento o lignaggio familiare nelle comunità in cui ha avuto origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni, anche se nelle diverse regioni e dialetti può variare leggermente nella pronuncia o nella scrittura. Anche la presenza in paesi di lingua portoghese, come Angola e Mozambico, e in paesi di lingua inglese, come lo Zambia, potrebbe aver contribuito ad alcuni adattamenti fonetici o ortografici, sebbene il nucleo del cognome rimanga riconoscibile.

Il contesto storico del cognome Mulando è legato alle comunità bantu e alle migrazioni interne all'Africa, nonché alle dinamiche coloniali che hanno facilitato la diffusione di alcuni cognomi in diverse regioni. La storia di questi cognomi riflette l'identità culturale, l'tradizioni e storie familiari tramandate di generazione in generazione nelle comunità africane.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Mulando ha una presenza marcata in Africa, soprattutto nei paesi del sud e del centro del continente. Particolarmente significativa è l'incidenza in Zambia e nella Repubblica Democratica del Congo, cementando l'idea che il cognome abbia radici profonde in queste regioni. La distribuzione in questi paesi riflette la storia delle comunità bantu e la loro dispersione attraverso migrazioni interne e contatti storici con altre culture africane.

In Europa la presenza del cognome Mulando è limitata, con segnalazioni in paesi come Regno Unito, Francia e Portogallo. Questi dati corrispondono principalmente alle comunità di migranti africani, che hanno portato con sé i propri cognomi in cerca di migliori opportunità o per motivi di rifugio. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola rispetto all'Africa, mostra la diaspora africana e la globalizzazione delle identità culturali.

In America anche la presenza del cognome Mulando è scarsa, ma significativa nelle comunità di origine africana del Brasile, degli Stati Uniti e di altri paesi dell'America Latina. L'incidenza in Brasile, con 4 record, riflette la storia della schiavitù e della migrazione africana in Sud America. Negli Stati Uniti, sempre con 4 record, la presenza è legata a comunità afroamericane e migranti africani arrivati in tempi diversi.

In Asia l'incidenza è praticamente inesistente, con solo 2 segnalazioni in Cina, il che indica che la dispersione del cognome Mulando in quel continente è minima e probabilmente legata a recenti migrazioni o contatti specifici. La distribuzione globale del cognome, quindi, è chiaramente incentrata sull'Africa e sulle comunità della diaspora in Europa e America.

Domande frequenti sul cognome Mulando

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mulando

Attualmente ci sono circa 3.371 persone con il cognome Mulando in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,373,183 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mulando è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mulando è più comune in Zambia, dove circa 2.630 persone lo portano. Questo rappresenta il 78% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mulando sono: 1. Zambia (2.630 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (451 persone), 3. Kenya (201 persone), 4. Indonesia (35 persone), e 5. Uganda (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Mulando ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78% di tutte le persone con questo cognome si trova in Zambia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.