Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Munirah è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Munirah è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 2.149 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Munirah è particolarmente diffusa nei paesi dell’Asia e in alcune regioni dell’Africa, con una presenza anche nelle comunità dell’America e dell’Europa. La dispersione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali e spostamenti di popolazioni che hanno portato al suo insediamento nei diversi continenti. Anche se la sua origine esatta può variare, il cognome Munirah sembra avere radici in regioni dove predominano le lingue araba e malese, suggerendo una possibile origine nella cultura islamica o nelle comunità musulmane. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche particolari che definiscono questo cognome nel contesto globale.
Distribuzione geografica del cognome Munirah
Il cognome Munirah ha una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi, principalmente in Asia e in alcune regioni dell'Africa, con una presenza minore in America e in Europa. Secondo i dati, l’incidenza globale raggiunge circa 2.149 persone, distribuite in diversi paesi con proporzioni diverse. La maggior parte dei portatori di questo cognome si trova in Indonesia, con un'incidenza di 2.149 persone, che rappresenta l'intera presenza mondiale registrata. L'Indonesia, in quanto paese con una popolazione prevalentemente musulmana, è il luogo principale in cui Munirah è un cognome comune, forse riflettendo la sua origine culturale e religiosa.
Segue la Malesia, con 341 persone che portano questo cognome, indicando una presenza significativa in quella nazione del sud-est asiatico. L’incidenza in Malesia, sebbene inferiore rispetto all’Indonesia, è comunque rilevante, suggerendo che Munirah potrebbe avere radici nelle comunità musulmane di quella regione. Altri paesi con una presenza minore includono Pakistan (28 persone), Singapore (21), Nigeria (12), Stati Uniti (11), Uganda (6), India (5) e alcuni paesi europei come l'Irlanda del Nord (1), nonché paesi africani come Kenya (1) e Tailandia (1).
La distribuzione rivela uno schema chiaro: Munirah è un cognome che si trova principalmente in paesi con una forte presenza musulmana o in comunità in cui la cultura islamica ha avuto un'influenza. L’incidenza in Indonesia e Malesia rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, che può essere collegata alla storia delle migrazioni, degli scambi culturali e della diffusione dell’Islam in quelle regioni. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti e Regno Unito, seppur piccola, indica che esistono anche comunità di migranti che mantengono questo cognome nei loro registri di famiglia. La dispersione geografica riflette, in parte, i movimenti migratori e le connessioni culturali nel mondo musulmano e nelle comunità della diaspora.
Origine ed etimologia del cognome Munirah
Il cognome Munirah ha radici che sembrano legate soprattutto a regioni dove predominano l'arabo e la lingua malese o indonesiana. La struttura del nome, così come la sua presenza in paesi come Indonesia e Malesia, suggeriscono che possa avere origine nella cultura islamica, dove nomi e cognomi hanno spesso significati specifici legati a virtù, caratteristiche o riferimenti religiosi.
In arabo, "Munirah" (منيرة) significa "illuminato" o "dare luce". È un nome femminile che può essere utilizzato anche come cognome in alcune culture, soprattutto nelle comunità musulmane, dove sono comuni nomi con connotazioni di luce, guida o illuminazione. La radice del nome, "n-–r", in arabo, è legata alla luce e all'illuminazione, e il suo utilizzo in nomi e cognomi riflette i valori spirituali e culturali associati alla luce e alla guida divina.
Le varianti ortografiche di Munirah possono includere forme come "Munira" o "Munirah" con adattamenti diversi a seconda della regione e della lingua. In contesti occidentali può essere trovato come traslitterazione dell'originale arabo o malese, mantenendo la stessa radice e significato. L'adozione di questo cognome in diversi paesi può essere collegata a conversioni religiose, migrazioni o tradizioni familiari che preservano il nome per generazioni.
L'origine del cognome, quindi, sembra essere strettamente legata alla cultura islamica ealle comunità in cui l'arabo ha influenza, sia attraverso la religione, il commercio o la storia. La presenza in Indonesia e Malesia, in particolare, rafforza l'ipotesi che Munirah sia un cognome adottato o trasmesso in contesti in cui l'Islam è una religione predominante e dove nomi con connotazioni di luce e di guida sono valorizzati e utilizzati nella formazione delle identità familiari.
Presenza regionale e analisi per continenti
La distribuzione del cognome Munirah rivela una presenza predominante in Asia, soprattutto nei paesi del sud-est asiatico come Indonesia e Malesia. L'incidenza in Indonesia, con 2.149 persone, rappresenta la concentrazione più alta, indicando che in quel paese è un cognome relativamente comune. La forte presenza in Malesia, con 341 persone, riflette anche l'influenza culturale e religiosa nella regione. Entrambi i paesi hanno una storia di scambi culturali e religiosi che spiegano l'adozione di nomi con radici arabe e musulmane.
In Africa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in Nigeria (12 persone) e Uganda (6), il che suggerisce che il cognome sia arrivato anche alle comunità musulmane di quelle regioni. La presenza in questi paesi può essere collegata alla migrazione, al commercio o agli scambi culturali nel contesto dell'espansione dell'Islam in Africa.
In America l'incidenza è molto bassa, con solo 11 persone negli Stati Uniti, il che indica che il cognome Munirah non è molto comune in quella regione, ma è presente nelle comunità migranti che mantengono le proprie radici culturali e religiose. La presenza in Europa, con un solo record nell'Irlanda del Nord, rafforza l'idea che migrazioni recenti o storiche abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo.
In Asia, oltre all'Indonesia e alla Malesia, si registrano record anche in Tailandia (1) e in paesi del subcontinente indiano come l'India (5). La dispersione in queste regioni riflette l'influenza dell'Islam nelle diverse culture e l'adozione di nomi con radici arabe in contesti religiosi e culturali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Munirah è chiaramente legata ad aree con forte influenza islamica e a comunità che hanno mantenuto tradizioni culturali legate all'Islam. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano permesso a questo cognome di affermarsi in varie regioni del mondo, seppure con diversi livelli di prevalenza.
Domande frequenti sul cognome Munirah
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Munirah